Ecco un po' di sagre del mese di Ottobre, in collaborazione con
Toscana Tascabile. Protagonista la castagna, o meglio il marrone, e tutti i prodotti autunnali..
Sagra delle castagne
a Marradi (FI), 7, 14, 21 e 28 ottobre
La sagra che ci fa scoprire le tradizionali leccornie del famoso Marrone di Marradi, come tortelli, castagnaccio e marmellate. Con l'occasione ci sono anche i treni a vapore che percorrono la Faentina. Per info (e per i credits della immagine di apertura:
http://lnx.pro-marradi.it/)
La Marronata
a Casale a S.Godenzo (FI), 14 ottobre
Prelibati prodotti a base di marrone da gustare ma anche mercatino di modernariato e un'escursione nei boschi.
Sagra della polenta e del marrone
di Ronta a Borgo S.Lorenzo (FI), 13-14 e 20-21 ottobre
Arrivano i piatti forti dell'autunno mugellano come necci, pasta, castagnaccio oltre alla classica polenta al sugo di carne o di funghi.
Fiera di Firenze
a Firenze, 18-21 ottobre
La Fiera ospiterà arredamento, oggettistica, infissi ed eventi enogastronomici. Al suo interno anche un'anteprima della Fiera del Cioccolato.
Ciokcalenzano
a
Calenzano (FI), 19-21 ottobre
La fiera del cioccolato artigianale invita i maestri artigiani provenienti da tutta Italia a esporre le proprie specialità in una tensostruttura di 400 mq.
Festa dei prodotti tipici della Germania a Certaldo (FI), 19-21 ottobre
Specialità bavaresi in arrivo: würstel, stinco di maiale, insalata di patate, crauti, dolci alle prugne e ovviamente fresca birra, chiara o scura, e liquori alle erbe.
Sagra del Bardiccio
13 e 14, il 20 e 21 e il 27 e 28 ottobre
Tipica salsiccia del luogo, dove si potranno gustare anche tortelli mugellani, bistecca alla fiorentina e carne alla brace.
Sagra del Locio
Palaie-Pelago (FI) 6-7 e 13-14 ottobre
Alla sagra del Locio scopriamo piatti a base di anatra, in particolare le specialità dei tortelli al sugo di "locio" e "locio" in umido.
Mostra del tartufo nero e bianco
a Barberino di Mugello (FI) 27-28 ottobre
La mostra mercato con esposizione, degustazione e vendita del tartufo bianco e nero.
Boccaccesca
a Certaldo Alto (FI) 6-7 e 13-14 ottobre
In tutto il borgo dal mattino si svolgono lezioni di cucina, concorsi e cooking show.
Festa D'Autunno
di Reggello (FI) il 28 ottobre e 1 novembre
Due giorni dedicati ai sapori e alle tradizioni della nuova stagione.
Millenaria Fiera di San Luca
all'Impruneta (FI) 14-21 ottobre
Una delle più antiche fiere del bestiame, con contrattazione di animali da carne e cavalli da equitazione.