Pubblicità

Showing posts with label shopping. Show all posts
Showing posts with label shopping. Show all posts

Thursday, March 7, 2013

Festa della donna da Nomination

Non c'è solo Taste in questi giorni... ma anche la Festa della Donna! Ecco quindi un piccolo evento promosso dal negozio Nomination di Firenze per la giornata di venerdì 8 marzo, dalle ore 15 alle 19: la stylist di Fashion Image Giada Baldini dispenserà pratici suggerimenti d'eleganza a tutte le clienti, accompagnandole nella scelta del gioiello più vicino alla loro personalità e al loro look. 
Nomination
Via Porta Rossa 21/r a Firenze  (il negozio è a due passi dalla Loggia del Porcellino).



Thursday, February 21, 2013

3 paia di scarpe al prezzo di due

Nuova promozione all'Outlet di Romano Firenze: dal 16 febbraio al 16 marzo se compri 2 paia di scarpe (collezione invernale) il terzo è omaggio. Si puo' andare anche con amici (anche perché non è che tutti si comprino le scarpe a tre paia per volta!). Il negozio si trova dietro la Coop di viale Talenti, accanto al parcheggio. 
Sono aperti
Dal martedì al sabato: 10:00/13:00 15:30/19:00
Lunedì e domenica chiusi (salvo aperture straordinarie).

Monday, January 7, 2013

Corso internazionale di Ceramica Fantoni

Oggi voglio segnalare una cosa diversa. 
Negli anni '70 chi si trovasse a passare dalla Bolognese Nuova, ai piedi del villaggio di Monterinaldi, poteva vedere una costruzione con tante finestre e, appollaiate sui pilastri verso la strada, strutture astratte di ceramica. Era la scuola di Marcello Fantoni, un artista incredibile che per decenni ha lavorato in quelle stanze. Da 2011 lui è mancato ma quei locali sono rimasti intatti con la sua collezione di ceramiche e tutti gli strumenti per crearne altre. Sua nipote Ginevra ha ereditato la scuola e la passione del nonno e ha deciso di riaprirla, ha risistemato gli ambienti, si è rivolta a maestri ceramisti che potessero insegnare questa arte, ha aggiornato la dotazione tecnica, fatto riparare i torni.
 
Per chi fosse interessato le iscrizioni alla "Nuova scuola internazionale di Ceramica Fantoni" sono aperte. Sottolineo internazionale! L'apertura è dal lunedì al sabato con orario 9.00/13.00 - 14.00/18.00, i corsi sono personalizzabili su richiesta. 
Non si tratta di un luogo dove produrre qualche ceramica approssimativa sullo stile delle applicazioni tecniche scolastiche, ma un luogo che unisce i pregi della bottega e dello studio d'arte; il livello dei maestri, alcuni amici e colleghi di Marcello Fantoni, è altissimo, il luogo è particolare e davvero può essere un'occasione per lasciare emergere quel lato artistico e poetico che spesso rimane sepolto in noi come desiderio inespresso.  
Questo è l'indirizzo del sito con i recapiti per contattarli e il link del sito dedicato al nonno di Ginevra dove si possono vedere alcune sue opere. 
Ringrazio Grazia per la segnalazione!

Saldi saldi saldi

Rieccoci qua. Passata l'Epifania (che tutte le feste si porta via) ora è il tempo dei saldi.
In realtà quasi tutti i negozi li stanno già facendo in maniera "occulta" da prima di Natale. In ogni caso ufficialmente ora sono iniziati. Mi è arrivato il flyer dell'Outlet Romano, aperto novembre scorso, che nonostante avesse già i prezzi bassi, riesce a fare pure i saldi! Si trova in via Liberale da Verona 17/A, Firenze (zona Viale Talenti).

Thursday, December 13, 2012

Bazart il temporary shop dell'handmade

Ha inaugurato lo scorso 7 dicembre il temporary shop ideato dall’Associazione Culturale ARTEDOVE a Firenze in zona S.Ambrogio che resterà aperto fino al 23 dicembre. E’ un BazART , un melting pot di arte, design, artigianato e moda, dove trovare accessori per la casa, per la persona, gioielli, prodotti per bambini, abiti, ceramiche, in serie limitata. Tutti i prodotti sono infatti opera del lavoro di giovani designer e creativi che hanno autoprodotto le proprie creazioni. Non solo, BazART è anche un luogo accogliente dove ascoltare buona musica, sorseggiare tè riuniti attorno ad un samovar, condividere esperienze e passare del tempo in compagnia. 
Associazione Culturale Internazionale ARTEDOVE in via de’ Macci 81 rosso a Firenze fino al 23 dicembre 
Orari dei prossimi appuntamenti: 
sabato 15: dalle 10.00 alle 20.00 
domenica 16: dalle 11.00 alle 20.00 
sabato 22: dalle 10.00 alle 20.00 
domenica 23: Festa di chiusura dalle 11.00 alle 22.00 con tè, musica e auguri.

Tuesday, December 11, 2012

Più compri meno paghi! sconti sulle scarpe all'Outlet Romano Firenze

Segnalo un nuovo evento all'outlet Romanofirenze, per sabato 15 dicembre dalle 16:30 alle 20. Ci sarà un aperitivo a base di pappa al pomodoro, affettati toscani e vino. Inoltre stampando questa pagina ci saranno degli sconti su tutti i modelli di scarpe: 
1 paio - 10% 
2 paia - 20%
3 paia - 30%
Dove si trova l'Outlet Romanofirenze? dietro viale Talenti in via Liberale da Verona 17/a. Leggi di più>>

Friday, December 7, 2012

Shopping nelle vie della moda fra panettoni Tre Marie e vino Santa Cristina

Domani pomeriggio in centro, dalle ore 17 ci sarà un'iniziativa di benvenuto per coloro che decidono di fare shopping in centro a Firenze: in 15 negozi sarà possibile assaggiare il panettone Tre Marie insieme a un bicchiere di Santa Cristina. L'idea è nata dalla collaborazione fra Tre Marie e l'Associazione “Le vie della moda” (Via dei Tornabuoni, Via del Parione, Via della Vigna Nuova, Via degli Strozzi, Piazza degli Strozzi, Piazza degli Antinori) e comprende questi negozi: 58 Vignanuova, Font, Brums, In seta, Vertigo, Cesare Paciotti, Save the Queen, Gioielleria Fani, Secret Pon Pon, Midali, Profumeria Mario, Diva Babies, Toy Watch, Anichini, Antica Erboristeria Inglese. La degustazione del Panettone Tre Marie proseguirà per tutto il mese di dicembre in alcuni hotel di lusso e negozi 
  • Fusion Bar Restaurant in Vicolo dell’Oro 3, in orario aperitivo nei fine settimana; 
  • Picteau Lounge c/o Hotel Lungarno in Borgo San Jacopo 14/r, in orario aperitivo nei fine settimana; 
  • JK Place in Piazza Santa Maria Novella 7, in orario aperitivo e brunch nei fine settimana; 
  • Golden View in Via dè Bardi, durante la merenda natalizia nei fine settimana; 
  • Concept store Lungarno Details, Lungarno degli Acciaiuoli; 
  • Bottega artigiana di Riccardo Barthel in via dei Serragli 234/r

Friday, November 30, 2012

Un te di Natale facendo shopping con il cuore

Segnalo un bell'evento per domani, sabato 1 dicembre: “Un tè con il cuore”: in Piazza Ghiberti. Il negozio "Il Cuore delle Cose" presenta un evento benefico dedicato al Natale, con protagonisti gli oggetti e le atmosfere creati da 2 note blogger dell’interior design e da una creatrice di gioielli. 
Dalle 10 alle 19 l'invito a prendere un tè insieme e un omaggio al Natale e agli oggetti che raccontano l’atmosfera della casa natalizia, con una serie di creazioni ideate e realizzate appositamente per questo evento. 
Si potranno scoprire gli oggetti-creazioni magici, delicati e romantici, realizzati dall’inventrice de “Le Bianche Margherite”, il seguitissimo blog dedicato alle decorazioni per la casa e il design d’interni, diventato in poco tempo punto di riferimento per gli appassionati di questo settore, assieme ai monili e gioielli poetici di "Eracoelati", creazioni della designer Lucia Murri. 
E ancora: ci sarà una tavola allestita per l’occasione da Margherita Ventura, set table designer di "Le Chat de Sucre" (che fa catering ma è anche un blog), specializzata nel creare banchetti festosi, e che presenterà nuove creazioni ispirate al Natale e una speciale selezione di dolcezze. “Un tè con il cuore” sarà anche un evento benefico: una parte del ricavato delle vendite sarà infatti devoluto all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Wednesday, November 21, 2012

Artigiani in mostra in via Romana

Sabato 24 Novembre alle ore 18 inaugura una mostra di foto che coinvolge gli artigiani di Via Romana. Un progetto che ha lo scopo di avvicinare il pubblico alle botteghe di Via Romana, da quelle più antiche, ormai attive da 40 anni, a quelle giovanissime, entrambe impegnate nel valorizzare non solo una via storica di Firenze ma soprattutto l'artigianato italiano. Ognuno degli artigiani ritratti ha raccontato un pezzettino della propria storia e quella della propria bottega, davanti all'obiettivo della fotografa Silvana Celentano, facendole raccogliere oltre 40 immagini che si possono ammirare:
Twins Art Couture Via Romana 22/24 R
Tealicious Via Romana 26 R
Tabescé Via Romana 39 R
Soi Toi Via Romana 53 R
L'Abito Che Vorrei Via Romana 62 R
La Bottega Moderna Via Romana 118 R 
La mostra resterà aperta al pubblico dal 24 Novembre al 24 Dicembre 2012, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, presso le botteghe di Via Romana. Ingresso libero.
In collaborazione con YELP.

Friday, November 16, 2012

Inaugurazione Nao do Brasil sabato 17 novembre h 18

Domani pomeriggio in Piazza Pitti c'è l'inaugurazione del nuovo negozio NAO do BRASIL.
La storia di come è nato questo brand è piuttosto incredibile: nelle profondità della Minas Gerais, arida regione del Brasile, stanco di camminare scalzo e di sentirsi dire dalla mamma "Nao!" (no!) a tutte le sue richieste di comprare un nuovo paio di scarpe, il piccolo Adilson,  prese l'abitudine di fabbricarsi le scarpe da solo recuperando materiali colorati di scarto, nelle baraccopoli di Belo Horizonte. Oggi Nao do Brasil è un brand emergente distribuito in tanti Paesi (Londra, Parigi, Berlino, Stoccolma, Dubai, Lisbona...). Un fatto importante: per realizzare le sue scarpe non usa manodopera infantile, rispettando le leggi anti-sfruttamento dei bambini. Trovate tutto sul sito.

Ore 18.01 Opening Party Aperitif Buffet Live dj set In consolle Matthew Phone 
Ore 19.01 Esibizione di Capoeira del Maestro Cabeca

Nao do Brasil, Piazza Pitti 17-18r, Firenze 
Per info: giorgio@wineffect.it 3386733644  

Wednesday, November 14, 2012

Apertura Romano Outlet

Sabato 17 Novembre 2012 dalle 15:30 in poi ci sarà l'inaugurazione del nuovo outlet Romanofirenze. La gestione è nuova, ci saranno scarpe da donna, uomo e bambino. Portando la cartolina (o stampando questa pagina) si potrà avere uno sconto extra del 10% (valido solo sabato).
Via liberale da Verona 17/A, firenze (zona Viale Talenti).

Tuesday, November 13, 2012

Inaugurazione negozio di gioielli con degustazione cioccolata

Beatrice mi scrive per segnalarmi l'inaugurazione di un negozio che fa gioielli un po' particolari. Se l'idea di ammirarli non vi attira abbastanza, vi tentano con la gola: il buffet dell'inaugurazione (venerdì 16 novembre a partire dalle ore 19.00) è curato interamente da Andrea Bianchini.
L’artista orafa si chiama Negar Azhar-Azari (è di origini persiane) e il suo negozio Naa-Studio. In realtà un vero e proprio spazio sperimentale e polivalente del “gioiello contemporaneo”, dove usa materiali non necessariamente preziosi (bronzo, ferro, legno, l’ebano, pelle, cuoio, tessuti vari e pietre semipreziose o sintetiche). Accanto ai classici anelli, bracciali, orecchini, e collane, propone porta usb e porta cellulari con targhe creative e personalizzate.
“Il risultato che mi sono prefissa - spiega Negar A-A.- è quello di poter rendere il gioiello di ricerca un oggetto “democraticamente” presente nella quotidianità della gente e non rinchiuso in gallerie d’arte che permettono un mercato ristretto ai soli addetti e passionati facoltosi”. Le creazioni di Negar sono per donne indipendenti, amanti dell’oggetto unico, giovani professioniste che vogliono distinguersi dalla massa per manifestare la proprio originalità, per intenditrici affermate e per donne culturalmente ricche ma con scarse possibilità finanziarie.
Lo spazio, 60 mq tra laboratorio e negozio si trova in zona Oltrarno, in via dei Serragli 59a/r. 
Per quanto riguarda la parte gastronomica: bicchierini salmone, mela e cacao, bicchierini manzo con tapenade di olive nere e semi di cacao, cucchiaio di spuma di grana padano, aceto balsamico e cacao a granelli, alette di pollo arancia e cacao, panini "ab" e i famosissimi mignon di dolci vari dalla selezione di "ab", macarons, cioccolatini "ab", sono solo alcune delle tante sorprese pensate in un’ottica di associazione tra cioccolato e gioielli. Tutto presentato e servito utilizzando il più possibile attrezzi e/o tools vari del laboratorio Naa-Studio. 

Thursday, October 25, 2012

Correre sui tacchi alti... la Fashion Marathon

Avevo sentito di questo genere di cose in America, ma ora è arrivata anche da noi.. Una "gara" rivolta a ragazze, fanciulle, mamme, signore, donne di tutte le età che vogliono partecipare ad una corsettina di 40 metri sui tacchi (almeno 4 cm) al centro commerciale di Montecatini. Alle partecipanti: TRUCCO GRATIS e servizio di PERSONAL SHOPPER. Domenica 28 ottobre alle ore 18 FASHION MARATHON. Altre info>>
 Chi vuole partecipare contatti Elisa scrivendo a info@fiorentinisicresce.it

Monday, September 17, 2012

La Vogue Fashion Night: grande attesa..

Lo avevo già accennato, ora che ci stiamo avvicinando alla VOGUE FASHION'S NIGHT OUT 2012, vi do ancora qualche informazione. Sto ricevendo un sacco di mail a inviti collaterali, non posso pubblicarle tutte. Invito chiunque ad andare in centro e curiosare a giro. I negozi resteranno aperti dalle ore 19 alle 23.30. I ricavati delle vendite andranno a favore dei terremotati dell’Emilia. 
La #VFNO coinvolgerà circa 300 negozi da Via dei Calzaiuoli a Via Roma, da Via Tornabuoni a Via della Vigna Nuova; molti i nomi della moda coinvolti: Ferragamo, Dolce & Gabbana, Tod's, Pucci, Prada, Cavalli, Scervino, Diesel, Pinko, Luisaviaroma, ecc. Molte le Gallerie d’Arte che protrarranno l’apertura, così come il Museo di Palazzo Vecchio. L’Associazione Antiquari di Firenze darà il benvenuto a VFNO inaugurando l’evento Arte in Vetrina. Campari, official drink VFNO dalla prima edizione, offrirà il suo aperitivo in alcune boutique selezionate e ai visitatori del Museo di Palazzo Vecchio. Anche le botteghe e le gioiellerie di Ponte Vecchio saranno aperte, come la gioielleria Dante Cardini. La rotonda di Piazza Goldoni avrà un allestimento particolare e nell'edicola saranno in vendita i braccialettini Cruciani limited edition (10 €).
Il chiostro di Palazzo Antinori accoglierà per l’occasione un temporary store che accoglierà le creazioni di stilisti emergenti.
Tra le limited edition le cover per Samsung Galaxy S III firmate Valentino e Roberto Cavalli, le tazze LAVAZZA ¡Tierra! per l’Africa firmata da 6 stilisti Marni, Cavalli, Missoni, Etro, Versace, Moschino.
Salvatore Ferragamo, offre uno special cocktail in boutique per presentare la sua coloratissima borsa a spalla.  
Braccialini si rinnova con la sua Dark Bag ispirata alla nuova Catwoman (bello il logo di batman!). 

 Emilio Cavallini ci riporta agli anni '80 con l'ultima collezione uomo Cult Edition.

Gherardini, che rilancia la celebre Flat Bag in 4 colori inediti.

La Vogue Fashion’s Night Out è organizzata da Vogue Italia e dal Comune di Firenze. 
Per i lettori del blog che avessero piacere di incontrarsi (era emerso nei commenti dell'altro post) direi appuntamento alle 21.30 da Cavallini, via della Vigna Nuova 24. 

Friday, September 14, 2012

20 anni di Sugar Blues, il primo biologico in Oltrarno

In Oltrarno, la parte di Firenze rimasta più intatta e vera, c'è un negozio dove da 20 anni si possono trovare prodotti biologici e prodotti per l'erboristeria. Sugar Blues, 150 mq di bio, è stato tra i primi a credere nel biologico a Firenze 
Sabato 15 Settembre festeggia i 20 anni anni di attività 
150 mq, tantissimi clienti affezionati, per l'occasione si rinnova: più spazio a verdure e frutta fresca, adesso all'ingresso insieme al pane a lievitazione naturale, scaffali in legno naturale in un nuovo ordine, vasto assortimento di pasta e pasticceria, bio scatolame, thè, un angolo per i prodotti senza glutine e la possibilità di avere carne su ordinazione. In fondo al negozio, un reparto dedicato alla cura della persona e all’erboristeria, uno spazio per le consulenze private su Fiori di Bach, aromaterapia e fitoterapia. E poi libri, prodotti e giochi per l’infanzia ed oltre. Presto anche WI FI libero, e uno spazio dove sedersi, stare al computer o leggere un libro. 
Sabato 15 settembre
Dalle ore 17 giochi e merenda per bambini 
Dalle ore 19 apericena dalla cucina della trattoria Ginone 
Sugar Blues Via de' Serragli, 57 r - Firenze

Wednesday, June 6, 2012

Il fruttivendolo di Porta Romana

Non avevo mai parlato di questo posto che frequento e conosco da anni. Non so perché... forse perché non ci avevo mai pensato. Poi un giorno ho notato che avevano il mio adesivo (che gli ha procurato mia mamma) e ho scoperto che non solo conoscono il blog, ma lo leggono spesso, provando i vari ristoranti recensiti.
Poi mi hanno detto che sta uscendo un libro con la loro storia, racchiusa in quel micro cosmo di vita vissuta, che è questo angolo di Firenze, a due passi da Porta Romana (capita spesso a Firenze che pezzetti di strada assumano lo status di quartiere, dove tutti si conoscono e tutti sanno cosa succede).
A quel punto mi sono detta: e io non ne ho parlato mai? Rimedio subito.
All'angolo fra via Metastasio e via Senese, quasi di fronte alle Poste, si trova da anni un chioschino di frutta e verdura. Ci andavo da bambina con mia mamma, e da che mi ricordo ci ho sempre visto i due soliti gestori: Gianfranco e Silvana, che col tempo ovviamente sono un po' invecchiati, ma non hanno perso il loro fascino e il sorriso per tutti. Mi sono sempre domandata come facessero le fredde mattine invernali, o sotto la pioggia dirompente, a star lì, fermi, a vendere ai clienti. E sempre senza perdere il buon umore!
Qualcuno dice che sono cari. Io personalmente da tempo ho deciso di sposare come filosofia di vita, la qualità di quello che mangi: è un investimento sul nostro fisico. Magari compro un pomodoro in meno (tanto poi si finisce per buttare via tanta di quella roba...) ma quello che compro lo mangio a morsi, da quanto è buono.
Lo ammetto, sono sempre stata un po' anti centro-commerciale e anti-supermercato, perchè spesso la verdura e la frutta che si compra in alcune catene, ha perso ogni sapore. Per mantenere bassi certi prezzi e garantire le fragole anche a Natale, mi domando quale sia il vero prezzo che noi paghiamo. 
E dire che gli orari dei supermercati sono decisamente più consoni al mio stile di vita: uscendo tardi dal lavoro, sono la salvezza di tutti coloro che si ricordano di avere il frigo vuoto alle 19.45!
In ogni caso, quando posso, cerco di procurarmi prodotti sani, di filiera corta (infatti ho volentieri parlato del negozio bio vicino viale Talenti e del contadino bio finito a Linea Verde). E mi piace poter chieder consiglio su come si cucinano gli agretti o i "mangia-tutto".

Wednesday, May 16, 2012

Inaugurazione... hard

Segnalo l'inaugurazione del nuovo show room degli amici della Cosmos. Giovedì 17 maggio 2012 dalle ore 18 in Lungarno del Pignone 15 r – Firenze. 

Wednesday, May 9, 2012

Negozio alimentare bio a km zero

Pubblico questo suggerimento che mi ha girato Martina, anche lei blogger.


Ciao Elena, ti scrivo perchè è qualche settimana che volevo segnalarti l'apertura di Me la ripiglio (http://www.melaripiglio.it/). Si tratta di un negozio alimentare aperto da Edgar, un ragazzo giovane che, con la nascita del primo figlio, ha deciso offrire una reale alternativa a suo figlio e quindi ha deciso di aprire questa attività per vendere prodotti biologici e a Km 0. In negozio si possono trovare frutta e verdura di stagione, formaggi, vino, thè, riso, pasta integrale e molto altro! Devono ancora essere incrementati i prodotti, ma trovo che sia già molto carino! Per di più a pranzo si può mangiare un piatto caldo o un panino. Conosco Eddy di persona, ma ti assicuro che non ti consiglio il posto per questo motivo! E' davvero un negozio originale e carino! Chiaramente questa mail non è una recensione, ma vuole essere un semplice consiglio! Se ti capita di passarci è in via Arnolfo (zona via Gioberti/piazza Alberti).

Grazie! lo proverò.

Tuesday, April 17, 2012

Il vino buono a due passi da Firenze: l'azienda agricola Vigliano

Poco prima di Pasqua sono stata finalmente a visitare l'azienda di Vigliano. Aspettavo venisse una bella giornata di sole e invece il fine settimana c'è sempre pioggia. Ma ho deciso di sfidare l'umido e andare lo stesso.
Mi ero imbattuta in quest'azienda vinicola per caso, durante un pranzo da Enotria e il suo vino bianco mi aveva conquistata. Poi ne avevo letto online su qualche blog e mi era venuta voglia di saperne di più, visto che è a due passi da Firenze. Su Facebook mi aveva pure scritto Paolo Marchionni, il proprietario, per chiedermi di andare a visitare l'azienda visto che è aperta al pubblico e fa vendita diretta. Ma io non trovavo mai il tempo! Finalmente, dopo quasi un anno dal suo invito, ce l'ho fatta e con molta curiosità, e un navigatore in mano (e un ombrello!), sono andata.
In realtà è facile da trovare; si trova sopra Scandicci, zona S.Martino della Palma. La località è Vigliano, un paio di case a bordo di via Carcheri, in una strada stretta dove scambiarsi con le auto in senso contrario può essere un'impresa. Ma via via che si sale ci si ritrova circondati da colline, vigneti e cipressi. Nonostante il tempaccio il paesaggio era notevole. 
L'azienda è piccola, la superficie dedicata alle viti è di circa 7 ettari, di cui oltre il 60% è dedicato al Sangiovese. La mandano avanti Paolo e Lorenzo (che però ora si è parzialmente spostato su altro), figli di un famoso medico, che si trasferì in campagna a fine anni settanta e iniziò a coltivare quella terra per passione.
Stessa passione che ho ritrovato in Paolo, che ha studiato filosofia ma anche management delle imprese vitivinicole, e ha un passato impegnato nelle cooperative che hanno confiscato i terreni alla Mafia.
Mi ha colpito, oltre la gentilezza e l'entusiasmo per questo lavoro, l'attenzione all'ambiente (l'olio è biologico e stanno studiando il mondo del vino biodinamico), il tutto unito a una grande umanità. 
Mi ha fatto visitare la cantina sottoterra (con un enorme masso di pietra che fuoriesce dalle visceri), coperta con metodi "naturali" e mi ha raccontato un po' di cose sull'imbottigliamento e sui loro vini.
Se ho incuriosito qualcuno, vi lascio l'indirizzo (vi consiglio di telefonare o mandare una mail per essere sicuri ci sia qualcuno). 
Non vi aspettate quelle cantine storiche dentro ai castelli, o con percorsi in giardini all'italiana e calici giganti, che tanto piacciono ai turisti americani; ma troverete - oltre agli ottimi vini - un'accoglienza calorosa e familiare, fra bambini che giocano e cani che scodinzolano.
AZIENDA AGRICOLA VIGLIANO 
Lorenzo e Paolo Marchionni
Via Carcheri, 309 - LOCALITA’ VIGLIANO
San Martino alla Palma (Firenze)
Mobile 338.2469191 per informazioni e appuntamenti Tel./Fax +39 055 8727040
http://www.vigliano.com
(Il sito è fatto abbastanza bene se si tralascia la intro in Flash).

Wednesday, March 28, 2012

Le cucine e i bagni di Barthel

In occasione di Fuoriditaste ero stata a visitare un negozio molto bello al quale facevo la punta da un bel po': Riccardo Barthel. Non avevo ancora avuto modo di scrivere due righe, rimedio ora. 
Nome noto a Firenze da tanti anni, prima per le piastrelle poi per l'arredamento, Barthel è in realtà un mondo. Anche se non devo arredare casa, è stato veramente emozionante entrarci: stanze su stanze, che si inseguono come un labirinto, zeppe di cucine, bagni, mattonelle, tavolini, pomelli, rubinetti, maniglie, lampade, appliques e tantissimo altro. E poi c'è il laboratorio per chi fa i vetri, quello per chi fa i bronzi.. il piccolo temporary store!
Per lo più lo stile è sul classico, di quello che non passa mai di moda. Ma ci sono anche abbondanti tocchi creativi. Molti oggetti sono recuperati dal passato. 
Che belli i lavandini con i rubinetti antichi come si usava nei vecchi hotel! 
Comunque ho avuto modo di vedere anche una nuova cucina costruita all'avanguardia dove a sapienti recuperi (come una vecchia ghiacciaia semi marcita, trasformata magistralmente in vetrinetta) erano accostati i più moderni ritrovati dell'arte del cucinare, come ad esempio l'abbattitore o il fornello "ad acqua calda".
Mi ha molto impressionato anche la gentilezza del "vecchio" Barthel: quanta passione nel raccontare ogni pezzo recuperato e restituito a nuova vita!
RICCARDO BARTHEL C. SAS. Via dei Serragli, 234 (praticamente a Porta Romana).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...