Pubblicità

Tuesday, February 19, 2013

Chianti Classico Collection 2013 alla Leopolda

In questi giorni (da ieri fino al 20 Febbraio) alla Stazione Leopolda si sta tenendo la 20esima edizione di “Chianti Classico Collection”, un evento per operatori (per far incontrare domanda e offerta) e giornalisti (italiani e stranieri) che hanno la possibilità di assaggiare circa 500 etichette Chianti Classico, Chianti Classico Riserva, Anteprime da botte 2012 e IGT prodotti nel territorio del Gallo Nero. Insomma una manifestazione per promuovere e far conoscere il nostro vino più famoso. E pare stia funzionando: se nel 1993 gli iscritti erano poche decine, oggi sono circa 200 i giornalisti accreditati provenienti da 29 paesi diversi paesi europei e extraeuropei. 
Fra l'altro il mondo del vino Chianti Classico sta riprendendo bene: se la produzione è in calo (la vendemmia 2012 è stata la più bassa degli ultimi 20 anni anche a causa della siccità), le richieste sono in crescita. Con una bella fetta di mercato estera (per ora USA, Canada, Germania e Inghilterra... ma presto anche Cina e Russia).
Nell'evento è stato svelato anche il nuovo logo del Gallo Nero.
Se volete seguire la diretta streaming: 


Monday, February 18, 2013

Lino, una passione.. mostra mercato alla Fattoria di Maiano


Segnalo un mercatino dell'artigianato molto particolare, alla sua prima edizione nel weekend del 2-3 marzo alla Fattoria di Maiano. 
L'evento mi è stato segnalato da una lettrice che ha un'amica personal wine shopper, che cura la comunicazione di un'azienda che parteciperà all'evento. Riporto le sue parole: 
"Questo comunicato non è quello di presentazione dell'evento (perché in effetti loro hanno creato solo il flyer come loro materiale di comunicazione), l'ho scritto io per dare visibilità a questa artigiana di Viareggio, Nadia Antonelli, che esporrà alla manifestazione. Questa signora è da conoscere perché, quando si parla con lei e sua sorella, si rientra in un mondo un po' abbandonato, fatto di tradizioni, di corredi e di case d'altri tempi, in cui tutto era arte. La cosa particolare è che questa signora porta avanti la sua passione da più di 40 anni ma era sempre stata solo una passione. 

Poi l'anno scorso, passati i 55 anni, ha fatto una riflessione e ha deciso che la sua vita la voleva dedicare a creare questi suoi arredi. Ha mollato il lavoro e si è buttata a capofitto in questa avventura. In tanti anni di lavoro serale/casalingo, si trova ora con una collezione di più di 400 pezzi unici! Li ha raccolti in una casa di famiglia a Viareggio che è diventato il suo atelier".

Friday, February 15, 2013

Buon fine settimana

Dopo San Valentino e l'ultimo di Carnevale non ho grandi eventi da segnalare per questo weekend. 
Alla Caffetteria di Andrea Bianchini c'è la terza domenica del tè: appuntamento con il tè rooibos.
In piazza Santa Maria Novella prosegue la Fiera del Cioccolato Artigianale (non ci sono stata, qualcuno c'è stato? sa dirmi com'è?).
Io in ogni caso saro' via da Firenze. Buon Fine Settimana!

Thursday, February 14, 2013

Brunch del cavolo e laboratorio per bambini

Segnalo un'iniziativa carina che si svolge a Villa Dianella: il nuovo brunch. Si chiama “Un Brunch del Cavolo” perché è il tema del brunch del 17 febbraio: tutte le ricette saranno a base di cavolo verza, broccoli. Questo per promuovere i prodotti del territorio, creare un piccolo “sistema” dei prodotti agricoli ma soprattutto educare a un consumo più consapevole e di qualità. 

Dalle 11.00 alle 15.00 si potrà infatti gustare una “colazione prolungata” all’insegna della stagionalità e naturalità dei prodotti. Gli immancabili pancakes e muffins saranno realizzati, così come le torte e le focacce, con l’olio Dianella e tutte le altre proposte gastronomiche (dai frullati alle insalate, dalle omelettes fino ai centrifugati) saranno realizzati con frutta e verdura biologiche e rigorosamente di stagione.

 Ma non solo, i brunch verranno arricchiti anche da eventi culturali: domenica 17 è in programma –per i bambini- un laboratorio sul vetro in collaborazone col museo del vetro di Empoli e poi, i partecipanti al brunch, avranno diritto a uno sconto sul biglietto di ingresso al Museo stesso e alla Collegiata di Sant’Andrea. Nelle prossime settimane altri saranno gli appuntamenti (sia per adulti che per bambini): letture sul poeta Fucini, laboratori e letture su Leonardo. Insomma dopo aver saziato il palato si può saziare anche la mente!  Per info:info@villadianella.it 

Wednesday, February 13, 2013

Flash mob per San Valentino

Il pomeriggio del 14 febbraio alle ore 15 in piazza della Repubblica a Firenze ci sarà un flash mob con un'infinità di donne, uomini, ragazzi e bambini. Si chiama ONE BILLION RISING (onebillionrising.org) ed è un ballo collettivo globale contro la violenza sulle donne. Le prove sono nientemeno che con la coreografa Gina Lamparella (lavora nei teatri a Broadway, N.Y.). Sarà presente il Centro Antiviolenza Artemisia che accetterà donazioni di qualsiasi entità, piccole o grandi. Dress code: Rosso/Rosa e Nero 
Si raccomanda la puntualità: l'evento dura il tempo della canzone Break the Chain.

San Valentino green

Dopo il lusso, l'etnico, il pesce, ecco il San Valentino green... ordini la tua cena di San Valentino (entro mezzogiorno) dai ragazzi de Il Panino Tondo (menù completo a 32 € a testa) e loro piantano un albero nei Paesi in via di Sviluppo! In collaborazione con www.treedom.com.

Venti d’Amore per San Valentino

Dopo aver parlato del San Valentino low cost, di quello etnico, di quello di pesce, ecc. concludo la carrellata di cene per il 14 Febbraio, con la proposta dell'Enoteca Pinchiorri, per chi vuole fare / farsi un regalo speciale per quella sera. Il menù è diviso in due parti: una per lui e una per lei, e addirittura il dolce "Una rosa in due" è composto in modo da essere mangiato insieme, a 4 mani.
Il menù si chiama Venti d'Amore perché è composto da 20 portate (anche se alcuni sono solo assaggini).

Ecco il menù:
Battuto di scampi, coriandolo e alga Nori
Cracker di scampi e paprika
Involtino di scampi e avocado
Mango, arachidi e lime
Ostrica gratinata all’aneto
Vellutata di zucca e biscotto alla Saba e aglio

Per lei: carpaccio di branzino, finocchio e pepe rosa
Per lui: puntarelle, baccalà e ceci

Sgombro e broccoli

Per lei: cavatelli, vongole, bottarga e pomodoro ciliegino
Per lui: fusilli al ferretto, gamberi, cime di rapa e briciole di pane

Cappelletti di patate, con salsiccia di agnello, spinaci e crema di Pecorino
Polpette di vitello, ricotta e tartufo nero

Per lei: petto di anatroccolo, finocchio con capperi, cipolla e olive
Per lui: panino di piccione con composta di prugne

Fonduta di Taleggio e aceto balsamico
Shots di pompelmo e melograno

Per lei: aroma di limone con frollino, zenzero candito e miele di biancospino
Per lui: toffee, moka, pan di spezie e cioccolato caramellato

Una rosa in due: cioccolato fondente, rose e alchermes; meringa e cappuccino
Tartufo liquido al mandarino

Menu degustazione € 350 a coppia
Bevande escluse


Enoteca Pinchiorri Via Ghibellina 87
50122 Firenze Tel.+39 055 242757 +39 055 242777
Email: ristorante@enotecapinchiorri.com

Tuesday, February 12, 2013

Una serata diversa..

Questa sera sono andata con mia mamma al cinema a vedere Les Miserables, la trasposizione al cinema del famoso musical, tratto dal capolavoro di Victor Hugo. Film bellissimo, anche se probabilmente non adatto a tutti i palati, almeno a giudicare dai cretini che davanti a scene epiche fra Jean Valjean e Javert o ai duetti canori d'amore fra Cosette e Marius sghignazzavano a voce alta. Queste cose mi fanno passare la voglia di andare al cinema a vedere i film, o quanto meno mi fanno pensare di provare a cambiare cinema; pare che all'UCI sia più frequente trovare masse di ragazzini poco interessate ai film e molto più ai propri telefonini o alle quintalate di popcorn in loro possesso. 
In ogni caso ho trovato il film molto bello: Hugh Jackman (irriconoscibile rispetto a Wolverine) davvero sorprendente, Anne Hathaway bravissima (molto più che nel recente Batman): entrambi dotati di una abilità canora non da poco. Bravo anche Russell Crowe, forse meno voce degli altri, ma compensava ampiamente con le sue doti interpretative (è una mia impressione o dà il meglio di sè nei film in costume?). Fortissima la coppia Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen, una coppia di ladruncoli capaci di sopravvivere a tutte le disgrazie, che nonostante la loro avidità finiscono per risultare simpatici. Da tenere d'occhio i due bravi bambini che interpretano Cosette e Gavroche. Bella l'ambientazione, le ricostruzioni di Parigi dell'800, i costumi. Ovviamente è musical per cui di canzoni ce ne sono davvero tante.

Uscite dal cinema, era piuttosto tardi (l'orario di inizio doveva essere le 22, ma con i 30 e passa minuti di pubblicità, il film è cominciato alle 22.30, se si calcola che dura oltre 2 h e 38 minuti!). Insomma è l'una passata mentre sono sulla strada di casa, quando sento un rumore strano "mamma cos'è questo rumore?" "Boh, prova a fermarti lì al distributore che guardiamo". Ci fermiamo e scopriamo con terrore di avere la ruota a terra. E ora? Svegliare qualcuno a quest'ora? Cambiarla noi? Optiamo per la seconda ipotesi, ma sembriamo abbastanza un film comico: "come si monta il cric?" "da che parte si girano i bulloni?'" "hai la ruota di scorta o il ruotino? boh!!". E in tutto questo quella velata paura che alle 1.40 di notte due donne da sole, vicino alle Bagnesi, non sono il massimo della sicurezza. Mentre siamo lì che litighiamo con il cric si accosta una macchina e una voce maschile ci chiede se è tutto a posto. Io sono già pronta a rispondere che ce la caviamo da sole, e a scacciare eventuali malintenzionati.. quando alzo gli occhi e vedo che si sono fermati... i Carabinieri! Giuro, non sono mai stata più felice di vedere una macchina di Carabinieri in vita mia! Il poveretto davanti a noi due in difficoltà, scende e ci aiuta celermente a cambiare la gomma. Non so come si chiama nè dove lavora (forse Caserma di Scandicci?) ma voglio dirgli dal profondo del cuore: GRAZIE!! ah.. se non ci fossero i Carabinieri...

Monday, February 11, 2013

San Valentino al Bounty: vai a cena e magari non paghi!

Sto postando diverse cene di San Valentino, e ne mettero' anche altre, ma questa è un po' diversa. Innanzitutto non c'è un menù specifico, ma si cena alla carta (con dei prezzi davvero bassi), poi c'è un'iniziativa molto carina. 
In pratica a un certo punto della serata i proprietari passeranno con una sorta di "mongolfiera" di palloncini, che contiene dei bigliettini d'amore. Ma la cosa interessante è che fra quei bigliettini sono inseriti dei piccoli omaggi, quindi puo' capitare che pescando una frase d'amore si possa trovare un "hai vinto una birra" oppure addirittura "hai vinto la cena!". Nel caso non ci sia la vincita rimane comunque la frase d'amore a ricordo di una bella serata. Mi sembra davvero un'idea simpatica.
Altre cose: il ristorante è aperto fino a mezzanotte, mentre la pizzeria fino alle due!
Quindi per tutti coloro che magari prima vogliono andare al cinema, a teatro, a farsi un aperitivo... possono cenare anche più tardi.
Per chi non lo conoscesse il Bounty è quel ristorante e locale in via Aretina vicino all'Obi Hall, che è tutto arredato come fosse una nave: ci sono addirittura delle cabine, una barca e il ponte della nave con il cielo stellato. 
Sono più che altro specializzati in pizza e primi piatti, non in pesce o carne. Insomma un posto economico e carino per una pizza.
Bounty Sea Tavern
Via Aretina 139r
tel. 055 - 6504320
oppure via cell 338-5824865 (Franca)

Sunday, February 10, 2013

San Valentino, ad Artimino una cena dai sapori orientali

Per la festa degli innamorati il ristorante Biagio Pignatta, dentro il complesso di Artimino (Prato) offre un menù all’insegna di specialità asiatiche, dal Giappone (tataki e sashimi) all’India (spiedini tandoori) passando per la Cina. Lo chef del ristorante ha ideato un menù “Sapori d’Oriente”, che trae spunto dalle specialità giapponesi, cinesi e indiane, opportunamente rivisitate. Ecco così il Tataki di tonno rosso marinato all’aceto di lamponi insieme ad evergreen come il sushi, il sashimi e il riso alla cantonese. Il viaggio prosegue dal Sol Levante fino a toccare l’India, con gli spiedini di pollo e maiale tandoori su taboulet di cavolfiore. A finire, sempre in tema San Valentino, semifreddo al frutto della passione. Il tutto, accompagnato dai vini di Artimino, al prezzo di 45 € a persona. 
Per i palati più tradizionalisti, c'è anche un menù più "normale": carpaccio di scottona con sedano e pecorino, Risotto al BarcoReale con piccione e porri, filetto di manzo ai tre pepi, mascarpone e frutti di bosco. Il tutto a 40 € a persona. 
Bello il panorama: dalle vetrate del ristorante si vede l’intera piana fiorentina, mentre sul versante opposto c’è la monumentale “Villa dai cento camini” di Artimino e l’hotel 4 stelle “Paggeria Medicea”.
Per prenotazioni: villa@artimino.com tel. 0558751426-7-8 Per informazioni stampa:

Thursday, February 7, 2013

Inaugurazione UVA BAR

Stasera, che poi è giovedì grasso, inaugura un nuovo locale. Si chiama UVA BAR e dovrebbe essere dalle parti di Novoli, su Google mi dice che la via non esiste!! Via Cammeo, 1.
Ingresso libero dalle ore 19.30

Wednesday, February 6, 2013

Concerto di sabato prossimo

Sabato sera ci sarà per la prima volta a Firenze Gaia Mattiuzzi con Cristiano Calcagnile e Fabrizio Puglisi, per un concerto live all'interno della rassegna Pinocchio Live Jazz. La giovane cantante, di estrazione jazzistica, ha curato da sempre lo studio della vocalità classica, con una particolare attenzione al repertorio belcantistico. Nel concerto ci sarà un mix di jazz, rock, musica conteporanea. Tutti brani rivisitati e resi speciali grazie alle straordinarie improvvisazioni vocali di Gaia e al talento dei due musicisti, che vantano esperienze importanti in tutto il mondo. 
Associazione Vie Nuove - viale D. Giannotti, 13 
Info e prenotazioni tel 055 683388 info@pinocchiojazz.it 
Ingresso 10 euro - rid. studenti 7 euro riservato ai soci arci - uisp

Tuesday, February 5, 2013

Altra cena di San Valentino

Un altro menù di San Valentino, stavolta fuori Firenze, in un posto che a dire il vero non conosco!

Monday, February 4, 2013

Cena elbana in centro a Firenze? Da Frescobaldi arriva il Chiasso

Se non volete andare al Four Seasons giovedì prossimo (7 Febbraio) c'è un'altra possibilità: una cena speciale al Frescobaldi Wine Bar. Ospite d'onore Luciano Casini del ristorante Il Chiasso di Capoliveri, che preparerà una cena elbana: dalle cozze "scoppiate" con tuorlo fritto, alla tartara di palamita passando per la panzanella di gambero, le acciughe marinate, gli spaghetti al riccio e i totani con i carciofi alla capoliverese. Tutto questo accompagnato dagli ottimi vini del gruppo Frescobaldi: FRESCOBALDI BRUT MILLESIMATO 2009, ATTEMS SAUVIGNON 2011, Venezia Giulia igt, Conti Attems, SUAVITATIS 2009, Maremma igt Tenuta dell’Ammiraglia, PINOT NERO 2009, Pomino Pinot Nero doc. Costo della cena inclusi i vini 50 €
Per prenotazioni: tel. 055-284724

Sunday, February 3, 2013

Giovedi di Carnevale al Four Seasons!

Giovedì 7 Febbraio al Four Seasons c'è il Carnival Party: un aperitivo cena con festa di Carnevale. E.. uno spettacolo di Burlesque! Si tiene negli spazi del Conventino (ingresso da via Capponi). Il costo è di 35 € (comprende aperitivo dinner e 1 cocktail). Per prenotare: 055-2626470.

Friday, February 1, 2013

San Valentino

Mi stanno cominciando ad arrivare comunicati per la cena di San Valentino. Ecco quello del Magnificenza alle Pavoniere, 40 € tutto a base di pesce. Per lei in omaggio una rosa. Sul sito maggiori info: http://www.magnificenza.it/

Thursday, January 31, 2013

Carnevale in biblioteca per i bambini

Nella Biblioteca di Scandicci Sabato 2 febbraio ore 10 c'è un laboratorio per costruire maschere di carnevale: "A.A.A. Cercasi artisti per ... CARNEVALE IN BIBLIOTECA" Età: dai 4 anni - Prenotazione obbligatoria - Tel 055 7591.861-863
Mentre sabato 9 febbraio sempre alle 10 ci sarà  IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI, lo spettacolo realizzato con l'aiuto dei bambini e delle loro maschere create al laboratorio del 2 febbraio. Prenotazione obbligatoria - tel 055 7591.863-861

Wednesday, January 30, 2013

Il tè della Domenica

Alla Cioccolateria di Andrea Bianchini in via Gioberti, ogni domenica di Febbraio c'è il tè della domenica. 4 incontri con 4 degustazioni di tè diversi, accompagnati da dolci o salati realizzati da Andrea Bianchini. Ecco l'elenco dei quattro appuntamenti.
Domenica 3 Febbraio 2013. Il tè nero. In degustazione un assaggio di 3 tè neri diversi:
  • Il NUWARA, un tè fiorito che arriva da Ceylon, accompagnato da soffici scones realizzati dal nostro laboratorio.
  • Il classico EARL GREY accompagnato dalle Maddalene.
  • Dall'Africa arriva invece il KENYA, un tè nero speziato, accompagnato dalla Torta Sacher.
Domenica 10 Febbraio 2013. Il tè verde. Non sono soltanto i giapponesi a dedicarsi con maestria all'arte del tè verde: da antiche civiltà risuona l'eco di profumi di violetta e dolcetti alla mandorla.
In degustazione:
  • MACARON VIOLETTA: il tè verde aromatizzato alla violetta, accompagnato dai macarons
  • TEMPIO DI ANGKOR: un buonissimo tè fruttato
  • CASABLANCA: un tal profumo di menta, accompagnato da dolcetti con la mandorla
Domenica 17 Febbraio 2013. Il tè Roibos. Elisir di lunga vita, il tè dai 1000 benefici, la medicina naturale... tanti i nomi, tante le virtù. Si dice che bere questo tè aiuti a tener lontane le malattie e i malanni! In degustazione 2 varietà di ROIBOS:
  •  al cedro
  •  alla vaniglia
Serviti con sfiziosi dolcetti a base di frutta, realizzati apposta dalla mente creativa di Andrea Bianchini.

Domenica 24 Febbraio 2013. Il tè in cucina
Chi l'ha detto che il tè si deve soltanto bere? In cucina il tè si rivela un ingrediente prezioso e delicato. Scopriamo alcune ricette salate e dolci che hanno come ingrediente il tè da degustare e commentare insieme. In degustazione il tè nero cinese LAPSANG SOUCHONG: prodotto esclusivamente nell'area dei monti Wuyi, al Nord della regione del Fujian. Dopo esser stato fatto ossidare, viene essiccato e affumicato con fuoco di pino o cedro. In abbinamento ad alcuni piatti realizzati con il tè.

Costo di ogni incontro: 10 €
Prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati!): tel. 055 6550776 (Beatrice)
Dove: Caffetteria Andrea Bianchini, via Gioberti, 61/r
Orario: ore 17 (circa 1 oretta)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...