
Sarà anche l’'occasione per parlare di Terra Madre Day, giornata internazionale del “mangiare locale” che si terrà il 10 dicembre 2009. I lavori saranno conclusi da Claudio Martini, Presidente di Regione Toscana, e da Carlo Petrini, Presidente di Slow Food.
Programma:
Assemblea ore 10.00–-13.00 15.30–-19.00 Teatro Studio – Via Donizetti, 58
•Buffet ore 13.00-–15.30 19.30–-21.30 Bistrot del Mondo – Via Pantin
•Spettacolo ore 21.30 (nell’'ambito di Slow Folk Toscana. Suoni di Terra Madre)
Teatro del Pomario – Castello dell’'Acciaiolo
Programma:
Assemblea ore 10.00–-13.00 15.30–-19.00 Teatro Studio – Via Donizetti, 58
•Buffet ore 13.00-–15.30 19.30–-21.30 Bistrot del Mondo – Via Pantin
•Spettacolo ore 21.30 (nell’'ambito di Slow Folk Toscana. Suoni di Terra Madre)
Teatro del Pomario – Castello dell’'Acciaiolo
fINALMENTE CON L'AIUTO DI UN AMICO RIESCO A SCRIVERTI SUL TUO BLOG:
RispondiEliminaLo seguo da molto tempo ed ho visitato tanti buoni posti per mangiare (ristoranti, pizzerie, gelaterie ecc.) e vorrei ringraziarti consigliandoti due posti eccezionali 1°) una pizzeria "Il Papero" che si trova all'interno del centro sportivo Paolo Valenti di Ponte a Greve dove si mangia una PIZZA FANTASTICA, e l'altra è uina pasticceria il CAFFE' LIBERTA'.
grazie granduca dei consigli e dei complimenti :)
RispondiEliminala pizzeria non la conosco, la provero'.
la pasticceria invece si, confermo.
peccato che a volte siano un po' scortesi..
Io c'ero! :D
RispondiEliminaInoltre segnalerei una rassegna di musica nei mercati cittadini, qua c'è il link:
http://press.comune.fi.it/hcm/hcm5353-1_4_1-I+mercati+storici+fiorentini+si+aprono+alla+musica+e+alla+notte+.html?cm_id_details=46015&id_padre=4472
P.s.:E' la prima volta che scrivo ma è da tanto che leggo il blog, spesso si trovano spunti davvero carini per variare un po' dalla solita serata! Ciao!