Pubblicità

Visualizzazione post con etichetta personal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personal. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2013

7 anni di me

Alla fine ci siamo. Ho rimandato più volte, un po' per problemi di tempo, un po' perché - come fosse un figlio - si finisce per affezionarsi a una cosa così tanto, da avere paura di lasciarla andare. Ma non è più fattibile gestire 2 blog, né per voi che dovete seguirne due in contemporanea, né tantomeno per me che impazzisco con doppie notizie e post. Perciò, anche se quello nuovo ha ancora delle funzionalità da sistemare, da domani proseguo solo di là: www.ioamofirenze.it
Ho scelto il 23 marzo non a caso: è la vigilia della data in cui iniziai il mio (primo) blog 7 anni fa. Era infatti il 24 marzo del 2006. Tra l'altro leggo che anche Twitter nei giorni scorsi ha compiuto 7 anni. Vabbè lo so che loro hanno fatto un po' più di strada di me.. eh eh ..

Quante cose sono successe in questi anni, anche grazie a questo blog, che posso dirlo mi ha cambiato la vita! Non farò la lista di tutte le persone conosciute, gli eventi ai quali ho preso parte, i lavori che mi ha portato; molto di tutto questo lo trovate nel libro. Pero' posso dare un po' di dati, mi diverte sempre analizzare le cose secondo il sig. Google.
In 7 anni hanno visto il mio blog quasi 1.500.000 di persone, per un totale di oltre 4 milioni e 700mila pagine viste.
Nonostante io bloggassi in italiano, ho ricevuto 18.000 visite dagli USA, 11.000 dalla Francia e altrettante da Regno Unito, quasi 9000 dalla Germania e dalla Spagna.
Le 10 pagine più viste? Mi sono accorta ora che, a parte le pagine di categoria, le pagine più viste sono vecchissime, del 2007 o addirittura 2006. E' proprio vero che per Google l'anzianità conta. Sarebbe contento un mio lettore che oggi compie 85 anni (auguri!).

Ecco la top 10, oltre alla home page:
1) La pagina dei ristoranti (con oltre 300 post)
2) Il post intitolato "10 posti a Firenze dove mangiare bene e spendere poco". Il mio post era di poche righe, ma i commenti sono 83 (e continuano ad aumentare).
3) Un post sulle arene estive, cinema all'aperto (di luglio 2011!)
4) La pagina degli aperitivi
5) La lista dei ristoranti in modo più ordinato
6) La Torta Pistocchi (più di 26.000 visite!!!)
7) La pagina dei locali
9) Il post sul ristorante giapponese Wabisabi (del 2006!!!!)
10) Il post sulla bistecca fiorentina di Marione (gen 2007)

martedì 12 febbraio 2013

Una serata diversa..

Questa sera sono andata con mia mamma al cinema a vedere Les Miserables, la trasposizione al cinema del famoso musical, tratto dal capolavoro di Victor Hugo. Film bellissimo, anche se probabilmente non adatto a tutti i palati, almeno a giudicare dai cretini che davanti a scene epiche fra Jean Valjean e Javert o ai duetti canori d'amore fra Cosette e Marius sghignazzavano a voce alta. Queste cose mi fanno passare la voglia di andare al cinema a vedere i film, o quanto meno mi fanno pensare di provare a cambiare cinema; pare che all'UCI sia più frequente trovare masse di ragazzini poco interessate ai film e molto più ai propri telefonini o alle quintalate di popcorn in loro possesso. 
In ogni caso ho trovato il film molto bello: Hugh Jackman (irriconoscibile rispetto a Wolverine) davvero sorprendente, Anne Hathaway bravissima (molto più che nel recente Batman): entrambi dotati di una abilità canora non da poco. Bravo anche Russell Crowe, forse meno voce degli altri, ma compensava ampiamente con le sue doti interpretative (è una mia impressione o dà il meglio di sè nei film in costume?). Fortissima la coppia Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen, una coppia di ladruncoli capaci di sopravvivere a tutte le disgrazie, che nonostante la loro avidità finiscono per risultare simpatici. Da tenere d'occhio i due bravi bambini che interpretano Cosette e Gavroche. Bella l'ambientazione, le ricostruzioni di Parigi dell'800, i costumi. Ovviamente è musical per cui di canzoni ce ne sono davvero tante.

Uscite dal cinema, era piuttosto tardi (l'orario di inizio doveva essere le 22, ma con i 30 e passa minuti di pubblicità, il film è cominciato alle 22.30, se si calcola che dura oltre 2 h e 38 minuti!). Insomma è l'una passata mentre sono sulla strada di casa, quando sento un rumore strano "mamma cos'è questo rumore?" "Boh, prova a fermarti lì al distributore che guardiamo". Ci fermiamo e scopriamo con terrore di avere la ruota a terra. E ora? Svegliare qualcuno a quest'ora? Cambiarla noi? Optiamo per la seconda ipotesi, ma sembriamo abbastanza un film comico: "come si monta il cric?" "da che parte si girano i bulloni?'" "hai la ruota di scorta o il ruotino? boh!!". E in tutto questo quella velata paura che alle 1.40 di notte due donne da sole, vicino alle Bagnesi, non sono il massimo della sicurezza. Mentre siamo lì che litighiamo con il cric si accosta una macchina e una voce maschile ci chiede se è tutto a posto. Io sono già pronta a rispondere che ce la caviamo da sole, e a scacciare eventuali malintenzionati.. quando alzo gli occhi e vedo che si sono fermati... i Carabinieri! Giuro, non sono mai stata più felice di vedere una macchina di Carabinieri in vita mia! Il poveretto davanti a noi due in difficoltà, scende e ci aiuta celermente a cambiare la gomma. Non so come si chiama nè dove lavora (forse Caserma di Scandicci?) ma voglio dirgli dal profondo del cuore: GRAZIE!! ah.. se non ci fossero i Carabinieri...

lunedì 28 gennaio 2013

Post nuovi

Passato un buon fine settimana? spero di sì. Mentre state leggendo io sono a Milano, sotto la neve (sob) per tenere un corso di web marketing, ma non vi lascio senza post nuovi. 
Chi è iscritto alla newsletter dovrebbe aver già ricevuto ieri un po' di aggiornamenti dal nuovo blog (sto sperimentando il passaggio dei feed). Per chi invece si collega al sito direttamente, copio qui i link dei post nuovi:
- Recensione della serata con Franco Pepe al Malafemmena
- Serata in Bassilichi con Sergio Nava: Talenti in fuga

mercoledì 23 gennaio 2013

Lavori in corso..

Sto ancora impazzendo con alcune questioni tecniche sul nuovo blog, oggi per esempio mi si è ristretto il logo, della serie "Honey I shrunk the kids!". Ho inserito la recensione di Momoyama e presto mettero' quella della splendida esperienza con le pizze di Franco Pepe. E' un po' faticoso stare dietro a entrambi, e mi scuso con voi. Visto che ci sono, vi ringrazio per i tantissimi commenti al post precedente!
Voglio rassicurarvi. Entro fine mese, come promesso, ne resterà soltanto uno.
Oggi mi sento molto da citazione cinematografica. A proposito l'avete visto Django, l'ultimo film di Tarantino? io l'ho trovato bellissimo. E ricco di citazioni dai nostri Spaghetti Western (stupenda la scena finale che omaggia niente meno che Lo Chiamavano Trinità). Dopo aver visto il film leggetevi su Wikipedia tutti i riferimenti.

giovedì 17 gennaio 2013

Ancora un po' di pazienza

Non sono sparita.. sto semplicemente cercando di sistemare tutte le cose del nuovo blog: in molti mi avete (giustamente) fatto notare che seguire due blog non è semplice. Nè io penso che tenerne aggiornati 2, sia una cosa tanto fattibile. Perciò vi prometto che il disagio durerà pochissimo. Non andrò oltre alla fine di Gennaio (ma spero di risolvere tutto anche prima). Così poi potrete seguire solo un blog. Comunque domani visto che è venerdì posterò qualcosa!
Grazie dei numerosi commenti che state lasciando di qua e di là.

mercoledì 16 gennaio 2013

Ed ecco la sorpresa.. il Blog Io Amo Firenze si rinnova

Ci sto lavorando da mesi, ma ancora non sono soddisfatta. Ma alla fine dovevo pur decidermi. Anche perché qualcuno l'ha già trovato!
E quindi ecco svelata la sopresa di cui vi parlo da un po': la nuova versione del blog Io Amo Firenze. Ci sono ancora molte cose da sistemare, perciò vi chiedo pazienza; se volete segnalarmele vi ringrazio, così se mi lasciate un commento o un feedback ve ne sarò grata. Sul perché ho rinnovato il blog, potete leggere le varie motivazioni qui. E il vecchio? Per il momento terrò tutti e due per dare il tempo di passare da uno all'altro senza grossi problemi.
Per coloro che ricevono gli aggiornamenti via mail: sarò io a fare lo "switch" dal vecchio al nuovo al momento opportuno (sperando funzioni tutto!).
Che dire work in progress...
(Confesso che non riuscivo a premere invio a questo post, ho troppa paura che non piaccia o non funzioni qualcosa!).

lunedì 7 gennaio 2013

E la sorpresa?

Eh eh i lettori più attenti avranno visto che nel post di fine anno facevo riferimento a una sorpresa. In realtà durante le feste fra cene, visite di parenti, ecc. non sono riuscita a stare al computer quanto avrei voluto (e forse è un bene) perciò vi chiedo ancora un paio di giorni di pazienza. Ma non temete, la sopresa arriverà.

sabato 29 dicembre 2012

I propositi per il Nuovo Anno

Eccoci all'ultimo post del 2012 (tecnicamente ci sono ancora 2 giorni ma non so se avrò il tempo per postare il 31 dicembre). In genere a fine anno si fa il bilancio di quel che è successo e la lista dei propositi per il nuovo anno. Per l'anno che si sta concludendo non posso che essere soddisfatta: ho lavorato tanto (forse troppo), ho pubblicato il mio primo libro, ho conosciuto belle persone e visto posti nuovi. E ho assaggiato tante cose buone! Ho aperto la mia casa a due gattini (Lucrezia e Cesare) che me l'hanno distrutta, ma anche animata, costringendomi a qualche serata casalinga in più. Ho capito ancor di più che gli affetti - quelli veri - sono la cosa più importante.
I Maya non ci avevano visto giusto, il mondo non è finito, e ci apprestiamo ad entrare nel 2013, con molte incognite e qualche timore, ma io voglio provare a essere ottimista. E darmi da fare per migliorare quel poco che si può. 
I primi di Gennaio mi prenderò qualche giorno off. Non vado da nessuna parte, semplicemente non aggiornerò il blog. Al mio ritorno - spero - ci sarà una sorpresa. Un regalino di Natale per tutti voi da parte mia. Nel frattempo vi auguro di cuore un Buon Anno. Ecco la lista dei miei propositi:

domenica 2 dicembre 2012

Serata Io Amo Firenze allo Sweet Wine Bar

Giovedì 6 dicembre farò una serata allo Sweet Bar. Parlerò di nuovo del mio libro (per coloro che si sono persi le presentazioni precedenti) ma ci sarà una cosa in più: un'esibizione live dei Grown Up. Ho parlato più volte di questo duo sul blog e quando mi è stato chiesto se conoscevo qualcuno per suonare dal vivo musica acustica ho pensato che loro fossero perfetti. Ecco come funziona la serata:
Dalle 19.30 alle 20.30: aperitivo per chi vuole (si paga solo quel che si beve!).
Ore 20.30: inizio serata con una mezz'oretta circa di musica "soft".
Ore 21.00: stop alla musica. Presentazione libro Io Amo Firenze. Mi piacerebbe che ci fosse un po' di domande/dibattito... insomma che non fosse la classica presentazione a una via. Ma che le persone mi domandassero quel che vogliono.
Ore 21.30: via libera al live (fino alle 23). Se volete avere un'idea del genere che fanno Filomena e Paolo, date un'occhiata alla loro pagina su Myspace. Sono bravissimi e lei ha una super voce! Il genere è pop, rock e blues acustici.
Durante tutta la serata la cucina è aperta e il bar funziona. Quindi per chi vuole è possibile mangiare e bere anche durante le esibizioni o la presentazione. Ma non è obbligatorio!
Vi aspetto..
Sweet Wine Bar
Via di Ripoli 4
Firenze

venerdì 12 ottobre 2012

La presentazione alla Feltrinelli

Sono ancora sottosopra, ma voglio scrivere a caldo le mie impressioni, con (quasi) lo stesso caldo patito durante la presentazione! Mi scuso per lo spazio angusto, i posti in piedi e la temperatura tropicale, ma eravate tantissimi... più di un centinaio, e non ce lo aspettavamo. Per fortuna che almeno la Claudia Pistocchi aveva fatto bene i conti e la Torta è bastata per tutti.
Voglio dire GRAZIE a tutti coloro che sono venuti: ai lettori storici, alle amiche mamme, a chi mi conosce da poco, ai tanti fotografi, a chi ha preso permesso dal lavoro... mi sono emozionata. 
Ho percepito il vostro calore e questo mi ha reso felice. Mi dispiace non aver avuto più tempo per parlare con voi.
Pubblico poche foto al volo, le prime che mi sono arrivate da Valter Vannini, Alessandro Bastiari e Andrea Moretti e una che avrò solo io... quella del pubblico! So che presto me ne arriveranno altre (erano davvero tanti i flash) ma a pochi minuti dopo la mezzanotte volevo postare qualcosa con l'adrenalina ancora in circolo. Buonanotte!


venerdì 5 ottobre 2012

E' uscito il libro del blog Io Amo Firenze: la presentazione è giovedì 11 ottobre

Ed ecco un evento che presento con una certa emozione: l'uscita del mio libro! Incredibilmente un editore di Rimini - grazie anche allo zampino di Filippo Giovannelli, lettore storico e anche lui blogger - ha deciso di pubblicare un libro su questo blog.
Lo presenterò alla Feltrinelli INTERNATIONAL (via Cavour) giovedì 11 ottobre alle ore 18. Siete tutti invitati. Ci sarà anche Leonardo Romanelli che ha scritto l'introduzione.
In questa occasione ci sarà anche una degustazione gratuita di Torta Pistocchi, un nome ben noto agli amanti del cioccolato. Quello sul laboratorio Pistocchi è stato uno dei primi post che ho scritto (2007) ed è tuttora uno dei preferiti e più letti.. quale miglior prodotto per festeggiare insieme?

mercoledì 3 ottobre 2012

Sono su Glamour di questo mese!

Ok non posso fare a meno di dirlo. E' davvero bello essere su Glamour di questo mese. Una giornalista mi ha trovata su Google digitando "esperta social media" e mi  ha fatto qualche domanda. 
Pensavo uscisse il solito articolo firmato da lei con le mie risposte, invece non solo ha scritto il mio nome, ma ha pure pubblicato una mia foto (la solita). Che dire. Fa un certo effetto. Anche perché Glamour è una delle riviste che leggo!

mercoledì 15 agosto 2012

Buon Ferragosto!

Cosa fare ve l'ho già scritto ieri, quindi non mi resta che augurarvi... 
Buon Ferragosto!!!
Credits foto: http://www.flickr.com/photos/jetalone/

lunedì 6 agosto 2012

Ma come... non vai in ferie ad Agosto?

Non so se è capitato anche a voi, ma se mi state leggendo in questo lunedì di inizio Agosto, forse la risposta è sì. Ultimamente mi è successo spesso che le persone mi chiedessero: “e le ferie?” e quando io rispondevo che non vado via e sto a Firenze per tutto il mese, la risposta era sempre: “ma come? Non fai le ferie (ad Agosto)?” con la faccia incredula, a dimostrazione del fatto che, nonostante tutto, in Italia ci si aspetta sempre che la gente debba andare in ferie, principalmente il mese di Agosto. 
Ecco, questo tipo di domande (e ragionamenti) è sempre “pericoloso”, chi le pone non se ne rende conto, ma provoca più danni della grandine!!! 

E' un po' come quando si dice a una thirty/fourtysomething “ma come? Niente figli a X anni?” Oppure “Ma davvero non hai il ragazzo?” o ancora “Come mai alla tua età non sei ancora sposata?” Della serie, se è una scelta magari c'è un motivo. Se non lo è e io sono una zitella disperata con le amiche tutte sposate, o una neo-single dilaniata dall'ultima storia appena interrotta brutalmente, contro il mio volere (mi ha tradita con l'amica), o peggio ancora sì, sono fidanzata felicemente e col mio compagno stiamo cercando di avere un figlio da cinque anni, ma non ci riusciamo nonostante 1000 esami e inseminazioni... tu così mi uccidi! Mi vai a battere il tasto dolente! E a me tocca risponderti col sorrisino, fra l'imbarazzato e il finto “ma tanto a me di queste cose non me ne frega niente” che c'è ancora tempo. E magari dentro ho l'armaggedon con interminabili match fra invidia e rabbia. Senza contare che ci sono un sacco di donne (persone) che sono felici in altro modo e così finiscono per sentirsi delle “diverse” (e non parlo solo di omosessualità). Se mi becchi il giorno giusto io mi faccio una risata, scuotendo la testa, ma se me lo dici quando ho la luna storta.. 

Allo stesso modo succede con l'argomento ferie estive. Quest'anno sono tante le persone che non andranno in ferie. Molti per motivi economici, altri per motivi lavorativi, altri ancora per motivi personali (forse uno dei due componenti della coppia lavora, oppure qualcuno si è appena lasciato da una lunga storia e non sa con chi andare! O c'è la mamma anziana che non sappiamo a chi lasciare). E non importa se in una Firenze deserta si sta da Dio (poche macchine, tanti parcheggi!) e magari le ferie si fanno in altri momenti (io stessa ho fatto una settimana al mare a luglio e ne farò un'altra a settembre). Prevale la sensazione di doversi quasi giustificarequest'anno è andata così”... 
Sarebbe l'ora di finirla con questa mentalità tutta italiana e cominciare a guardare ad altri Paesi dove è impensabile fermare tutto per un mese, o quantomeno per “le due settimane centrali”. E poi chi l'ha detto che si deve andare in vacanza per forza in Agosto? Se si ha la fortuna di fare un lavoro dove non c'è la chiusura dell'ufficio, si può spendere molto meno andando in altri periodi. Per non parlare di chi preferisce spezzare le ferie fra giugno, luglio e settembre, anche per darsi il cambio con i colleghi. Insomma ci sono 1000 motivi per i quali uno resta a casa.

Ho scritto questo post per tutti coloro che restano a Firenze – quale che sia il motivo – per manifestare la mia “solidarietà”. Abbiamo la fortuna di vivere in una città bella, godiamocela di più, soprattutto la sera! Continuerò a tenere aggiornato il blog per tutti coloro che restano in città. Cerchero' di postare sempre almeno una cosa da fare ogni sera, con un occhio di attenzione per gli eventi gratuiti. So già che la settimana di Ferragosto sarà dura, ma ci provo! Ovviamente invito chi vuole a segnalarmi piccole iniziative.

Buon Agosto a Firenze!

lunedì 18 giugno 2012

Raccolta per il terremoto dell'Emilia Romagna

Ho pensato più volte se parlare sul blog del Terremoto. E' dura affrontare certi temi su un blog "leggero" come questo. E non amo neppure particolarmente tutti gli appelli simil umanitari fatti magari con altri intenti. Però quando mi hanno scritto alcuni lettori, ho pensato che ora, a distanza di diversi giorni, quando l'attenzione dei media tradizionale è un po' scemata (ci sono gli Europei, e poi le vacanze, e tanti altri argomenti) forse è il momento giusto per ricordarsi che ci sono persone che hanno bisogno di un aiuto. 

Francesco sta raccogliendo prodotti:
Ciao, con alcuni amici della LIF (Lega improvvisazione Firenze) stiamo facendo una raccolta di prodotti per i terremotati dell'Emilia, ci siamo attivati dopo che ho parlato con il comune di San Felice sul Panaro e più precisamente con il sig. Alfredo Reggiani che è il coordinatore per gli aiuti. Ti vorrei chiedere un grande favore, potresti darci una mano postando e pubblicizzando la pagina Solidemilia sul tuo profilo fbk e sul tuo blog? Ci serve l'aiuto di tutti e la maggiore visibilità possibile per spingere questa iniziativa di solidarietà "sana" e diretta. 
La raccolta termina mercoledì 20 giugno. Sulla pagina Facebook trovare le cose di cui hanno bisogno. Potete portarle al Circolo SMS S. Quirico. Via Pisana 576, Firenze o in altre città toscane.

Santina (lettrice storica venne anche alla prima blog cena!) invece mi scrive: 
Come sai faccio parte della protezione civile e in questo momento sono in Emilia come volontaria. Volevo chiederti, poichè il tuo blog è letto da tantissime persone.. si può pensare di raccogliere qualcosa? per fare una donazione. La tendopoli si trova a Bomporto e l'associazione di protezione civile che governa il campo è il Cisom. Abbiamo 3 cose che vogliamo mettere su: 1) una tenda multimediale (quindi comprare tablet per i ragazzini) 2) arredi per la mensa (tavole e panche) 3) un camper nursery perchè in campo ci sono 2 neonati .. ora per il camper che sarebbe la cosa più bella c'è questa cosa.. la polizia ci ha dato un camper loro (anno 1998) ed è in pratica una carcassa ..e bisognerebbe metterlo in condizioni normali, quindi anche se ci fosse un carrozziere disposto a fare il lavoro sarebbe bello.. Per info su come aiutare: cisom.segreteria@acismom.it

mercoledì 11 aprile 2012

Sempre di corsa!

Che giornata.. sempre di corsa e domani saro' in aula per 2 giorni. Non disperate che presto posterò qualcosa di interessante.

sabato 24 marzo 2012

6 anni di blog! Il compleanno del Blog IO AMO FIRENZE

Caspita ero così presa dal lavoro e dalle mie cose che non mi sono accorta che oggi, oltre a essere il compleanno del mio lettore più anziano (84 anni!) è anche il compleanno del Blog. Sono esattamente 6 anni che ho aperto IO AMO FIRENZE, e sono esattamente 6 anni che scrivo praticamente tutti i giorni (esclusi i festivi e le ferie). Questa cosa mi fa impressione.
Un po' di numeri:
  • 3336 post pubblicati
  • 22557 commenti letti e pubblicati (+100 da moderare e altri cancellati)
  • 2.282.875 Visite
  • 1.206.780 Visitatori unici
  • 3.984.519 Visualizzazioni di pagina

Le pagine + viste?
La sezione dei ristoranti a Firenze: quasi 71.000 visite.
Gli aperitivi oltre 30.000.
Le arene estive (un post del 2007 mai più aggiornato! visitato da 32.700 persone).
Una recensione di un ristorante giapponese: oltre 22.400 persone. E dire che non è neppure il mio preferito!
La torta al cioccolato del Pistocchi letto da oltre 21.000 persone.
Un post sulla bistecca fiorentina circa 21.000 persone.
Il post sul Rooms letto da + di 20.000 persone e quello sulla Terrazza Martini da poco meno di 19.000. Buffo che io sia così ben posizionata su Google per questi 2 locali che ho visitato un paio di volte.
Comunque questi erano tutti post vecchi...
Fra quelli più recenti ha sbaragliato il post sui 10 posti dove mangiare spendendo poco. Quasi 16.000 visite ed è dell'anno scorso. Più di 1000 visite al mese!


giovedì 22 marzo 2012

Che bello tornare a casa e trovare un mazzolino di fiori... grazie Moi Je Joue!

Questo sì che è Marketing!
Ieri sera sono tornata tardi a casa e ho trovato davanti alla porta di casa dei fiori. Un misterioso ammiratore? 
Apro molto incuriosita la bustina allegata e trovo il catalogo primavera estate di MoiJeJoue!!! Che pensiero carino mandare dei fiori il 21 marzo insieme al catalogo primaverile. Non so quanto gli sia costato fare un'operazione del genere (ho sentito una mia amica, anche lei cliente del negozio, e anche lei ha ricevuto i fiori a casa!) considerando che io sto fuori Firenze e il povero fioraio avrà faticato non poco a trovare casa mia... ma è davvero un bel modo per fidelizzare le clienti. Brave ragazze! Ora mi ritrovo con questo piccolo bouquet fiorito che mette allegria.

giovedì 15 marzo 2012

Sempre di corsa

Che rabbia con queste belle giornate di sole non potersele godere, penso di non aver mai invidiato così tanto quelle ragazze in Santa Croce che senza scarpe si godono il sole sugli scalini della chiesa..
Io invece sono alle prese con gli ultimi preparativi del mio primo Corso Nazionale di Web Marketing che si terrà fra 1 mese esatto qui a Firenze, stasera partirò per il Be Wizard (quindi scusate se domani non posterò nulla, mi farò perdonare!).
Però vi segnalo un evento che si tiene lunedì. So che forse non vi interessa molto... ma fidatevi se si diffondesse il Wi Fi e la banda larga, ne avremmo giovamento tutti quanti.
Lunedì 19 marzo alle ore 17.30 presso la Casa della Creatività si terrà l'incontro "Cittadinanza digitale" con NICOLA ZINGARETTI. Per info e la diretta: www.firenzepages.it

venerdì 24 febbraio 2012

Qualità o quantità?

Scrivere un post come quello di ieri o come alcune recensioni porta via tempo: scrivere, rileggere, correggere, aggiustare le foto. Metterci la mia anima, le mie considerazioni...
Scrivere un post di 4 righe con l'evento del weekend invece è una cosa di pochi minuti. Ma c'è poco di me. E sicuramente ci sono molti altri siti e blog più completi e aggiornati.

In questo periodo di grande lavoro vorrei scrivere ogni giorno post interessanti e ricchi ma a volte non ne ho il tempo, ma mi scoccia anche non aggiornare tutti i giorni il blog (ormai vi ho abituati troppo bene!). 
E allora il dubbio nasce spontaneo: è meglio concentrarsi su pochi post "di valore", anche se non tutti i giorni, oppure soddisfare una parte di quelle 2000 persone che ogni giorno arriva sul blog, che non si cura della qualità, ma vuole solo sapere cosa fare stasera a Firenze?
Dilemmi del fine settimana di fine Febbraio. Intanto spulcio un paio di idee per sabato e domenica.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...