
La Conferenza intende analizzare lo stato dell’arte e le future linee di sviluppo della produzione di contenuti culturali nel web, la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e del web interattivo, la diffusione delle biblioteche digitali, la cooperazione fra musei, archivi e biblioteche, la conservazione digitale e l’utilizzazione delle tecnologie dell’informazione da parte delle diverse comunità di utenti.
Interventi di esperti internazionali illustreranno le esigenze e le aspettative delle diverse tipologie di utenti e soluzioni in grado di dare risposte concrete e di coinvolgere attivamente gli utilizzatori nella creazione e nella fruizione delle risorse culturali in formato digitale e nell’utilizzo delle tecnologie informatiche e della comunicazione (ICT).
La giornata del 16 dicembre inizierà con la presentazione dei più importanti scenari nazionali e internazionali; seguiranno due sessioni parallele con interventi relativi alle seguenti tematiche: digital library applications, interactive Web e sustainable policies for digital culture preservation.
Per info: 055 2614012
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è benvenuto :-)