Com'è andata? a sentire gli addetti ai lavori bene. In effetti c'è stato un bel movimento. Tante le affluenze e tanti i buyer (oltre 23.000). Insomma tutti contenti. E Firenze? ha retto l'impatto? ecco le mie impressioni.
Pitti Immagine Uomo 77 - La fiera


Pitti Immagine Uomo 77 - Le feste

Lo ammetto, era bello girare per il centro di Firenze e vedere folle di persone sulle terrazze (come quella sopra il negozio di Ferrè "Keep Wild" all'angolo fra via della Vigna Nuova e via Palazzuolo), nei locali, e nei ristoranti in giorni infrasettimanali, anche dopo la mezzanotte (nonostante ci siano ristoranti che a Ponte Santa Trinita ti dicano che la cucina chiude alle 22.15). Per una città che di norma alle 20 chiude bandone, è incredibilmente rivitalizzante un evento come Pitti, capace di vivacizzare le strade e le piazze del centro storico. Certo ci sono i ma... e li affronto nel prossimo punto. Ma per una volta vedere via Tornabuoni piena di donne che sembrano uscite dal cuore di Manhattan (vestiti ricercati e tacco 12) anzichè deserta e serrata, è bello.
Giovedì sono stata a una festa all'Obika dove il dj Ago (senza i suoi lunghi capelli) ha fatto rivivere gli anni '80. Era da tempo che ballavo così di gusto, peccato un po' troppa gente affollasse la piccola sala del ristorante e ogni tanto dovevamo uscire per prendere aria). L'Obika per l'occasione sembrava proprio una discoteca con le luci, la palla argentata e tutto il resto. Ho incontrato gli amici di Firenzenotte e Marco di Digispace. Eheh...
Inquietanti le modelle immobili come manichini (qualcuno ogni tanto si appoggiava!!!).

Inquietanti le modelle immobili come manichini (qualcuno ogni tanto si appoggiava!!!).
Non ho fatto in tempo a sentire la guest star della serata: a un quarto a mezzanotte ancora niente traccia di Gazebo (peccato).
Pitti Immagine Uomo 77 - Il caos
E ora veniamo ai lati negativi: i viali completamente bloccati, ingorgati da macchine a livelli paradossali. Possibile che nessuno riesca a pianificare un piano alternativo di circolazione sapendo che questo evento ci coinvolge 2 volte l'anno? Possibile che l'unica soluzione sia dire "lasciate la macchina a casa"?

Posso capire se qualche residente storce il naso.
In ogni caso ormai l'edizione 77 di Pitti Uomo è passata, vedremo a giugno cosa si inventeranno. Per ora Firenze resiste e mantiene ancora il suo ruolo di città della moda (maschile), regalando all'indotto del turismo 3 giorni di sollievo dalla crisi. Chissà per quanto riuscirà a non soccombere con competitors agguerriti come Milano...
Leggi anche il post della festa da Luisa Via Roma con Morgan>>
Ma nella Fortezza in occasione di Pitti ci possono entrare tutti o soltanto gli addetti ai lavori?
RispondiEliminaps: tra l'altro ci sarebbe da integrare (di molto) la voce di wikipedia riguardo a Pitti Immagine: http://it.wikipedia.org/wiki/Pitti_Immagine
RispondiEliminaogni aiuto è ben accetto!