Pubblicità

Monday, July 4, 2011

Serata di slow food con le canzoni di Marasco

Martedì 5 luglio a partire dalle 20 nella prestigiosa Villa La Selva, Slow Food Toscana organizza una festa con musica, degustazioni e solidarietà per una serata di prodotti a km zero e basso impatto ambientale, a conclusione del progetto 150° dell'Unità d'Italia "La Toscana per l'Italia". Oltre agli assaggi, protagonista anche la musica: nello splendido anfiteatro della Villa si terrà un concerto di Riccardo Marasco. Ingresso gratuito.
TENUTA DI POGGIO VILLA LA SELVA Via Poggio al Pino, 16 - San Miniato (Pisa)
CONCERTO DI MUSICA POPOLARE Le canzoni popolari che hanno accompagnato le stagioni, il lavoro, gli eventi, la tavola nei vari decenni dopo l’Unità d’Italia in Toscana con VINCANTO e RICCARDO MARASCO
Ore 20 • ASSAGGI NEL PARCO: percorsi del gusto ecosostenibili con vini e prodotti del territorio
Ore 21.30 • CONCERTO
INGRESSO GRATUITO contributo volontario destinato all’adozione di un orto in Africa - Gradita la prenotazione. Info: 333 8015739 - tel. 055 7251245
studiomelarancia@gmail.com

Se vi portano via la macchina...

Se vi portano via la macchina e non sapete cosa fare, ve lo dico io. 
Se dopo aver parcheggiato la macchina dove non dovevate e tornando e non la trovate più e vi chiedete dove vengono portate le auto portate via con il carro attrezzi... vi posso dire che la depositoria comunale si trova in viale Salvatore Allende, in zona Novoli (di fronte alla Mukki, non lontano dal Mercafir). Ci si arriva anche in autobus con il n. 57 che, dopo aver fatto il giro panoramico di mezza Firenze (circa 35 minuti dalla stazione), vi scarica a meno di 100 metri dalla vostra meta (dalla fermata proseguire verso destra, occhio che non c'è marciapiede).
Il costo del carroattrezzi è poco meno di 90 euro, al quale ovviamente va sommato il verbale.
Per ritirare la macchina serve un documento, il libretto di circolazione e i soldi (anche bancomat).
Sono aperti fino alle 21. Il numero di telefono (sono molto gentili) è 055-4224142.
Mi pare sia tutto. Spero non vi debba mai servire!!!

Sunday, July 3, 2011

Estate a San Salvi

Anche quest'anno torna l'estate a San Salvi con Chille de la Balanza: concerti, balletti, libri e cinema (il film lo scegliete voi), il programma completo è sul sito ufficiale: http://www.chille.it/news/index.php

Spettacolo improvvisazione nello spazio estivo della Fortezza da Basso

Lunedì 4 luglio sarò a improvvisare sul piccolo palco dei giardini davanti alla Fortezza da Basso (dove c'è la vasca dei cigni). Inizio spettacolo verso le 22. C'è un piccolo bar con sedie per chi vuole stare comodo e bere qualcosa al fresco. Speriamo non piova!

aggiornamento: lo spettacolo è rimandato.

Friday, July 1, 2011

Festival "green" della birra Carlsberg: vinci tanta birra quanto pesi

Stasera e domani al Bobolino il Festival “Emersione – circo, teatro comico musicale meno CO2” che propone musica, spettacolo, divertimento ma anche sostenibilità ambientale; l'evento è incentrato sui principi ecologici, a partire dall’energia, che in questo caso verrà autoprodotta con un impianto di cogenerazione per dimostrare come si possa essere energicamente autosufficienti.
L’evento è organizzato dalla marca di birra Carlsberg. Gli aspetti green non si fermano qui: i cibi in vendita sono rigorosamente a km zero e la birra è contenuta in fusti di PET totalmente riciclabili che non contengono CO2 nemmeno per la gasatura. Questi nuovi fusti verranno messi in palio per il concorso “Vinci tanta birra quanto pesi”, che premia le idee più creative sul riutilizzo dei fusti. Altre info qui>>

Pizzica, meditazione yoga e la via del fuoco

Segnalo per stasera (mi scuso ma l'ho saputo davvero all'ultimo) una serata nella campagna Fiorentina dedicata a godersi corpo, mente e spirito. La serata comincia alle 19.00 con una meditazione nel prato, dopodichè ci sarà un aperitivo e poi (verso le 21.00) verrà proiettato il documentario “Tra terra e cielo” in presenza dell'autore (Stefano Paoletti). Dove? Firenze, Via Salviati 10/B. Il contributo per la serata è di 10€. Gradita prenotazione.
Oltre a stasera altre le iniziative proposte da Kirone: un weekend (8-9-10 luglio) in una villa nel Mugello fra pizzica e meditazione dove il ritmo musicale si affianca al ritmo... dell'anima, grazie a una dottoressa esperta di danzamovimento terapia. Mentre giovedì 7 luglio potete provare la meditazione yoga attraverso la via del fuoco. Info : 0556121087 - www.kirone.it - info@kirone.it

Thursday, June 30, 2011

Last minute eventi di stasera!

Mi dispiace dirvelo all'ultimo, ma anche io alcune cose le ho sapute da poco (tramite Sabino)

Giovedi 30 Giugno

  • alle ore 18,30 sarà possibile godere della visita guidata di due tra i più interessanti e apprezzati giardini romantici o all’inglese di Firenze: il Giardino Torrigiani e il Giardino di Annalena. Per info il blog di Stefania 
  • dalle ore 18,00 alle ore 22,00
    Degusta-cena di tre grandi Cremant de Bourgogne della Maison Bouillot accompagnati da sfiziosità culinarie 15 €. Nazdravie - Via del Cronaca, 18/r (zona Legnaia) Firenze 
  • dalle 19.30 alle 22.00
    Minerva Giò: aperitivo in terrazza bordo piscina
    .
  • dalle ore 20.30 "fritturina & bollicina"
    Pierluigi Campi, executive chef di Associazione Culturale Enogastronomica Ganzo, ci invita ad una serata amarcord per assaggiare, ancora una volta, la sua memorabile frittura di mare.
    Drink code: bollicina francese pret-a-porter !
    Cosa si mangia? Carpaccino di salmone marinato al’aneto (fatto a Ganzo); insalatina di polpo, pomodori di pachino, patate e peperoni dolci grigliati, spolverata di bottarga, Risotto con vongole e fiori di zucca, Frittura di paranza e calamari, sorbetto alle pesche
    30 € la cena, bollicina (francese, mi raccomando a temperatura!!)
    pret-a-porter senza sovrapprezzo!
    Associazione Culturale Enogastronomica Ganzo Via dei Macci 85/r www.ganzoflorence.it

22 noir: ristorante di pesce con giardino

Finalmente sono stata a cena al 22 noir, nuovo ristorante a Firenze Sud (o meglio esisteva già ma ha cambiato gestione). Si trova sulla strada per Grassina un po' prima di Ponte a Niccheri, accanto al concessionario auto della Audi.
Quando si arriva è molto d'impatto la parte esterna: una sorta di penisola con i tavolini, coperta ma allo stesso tempo aperta sui lati, fronteggiata da un bel pratino verde all'inglese. Non so perchè mi faceva idea di posto di mare. Tavoli scuri in legno con sedie "da regista" fuori e sedie stile impero dentro, insieme a una bella apparecchiatura e a un giusto mix di colori e oggetti di arredamento, creano un ambiente piuttosto bello per essere un ristorante. E molto adatto a una cena estiva.
Nella parte interna al piano superiore oltre alla sala col camino c'è una saletta che su richiesta può essere riservata per cene private: da un minimo di 2 persone (con divano, fiori, ecc.) a un massimo di 40 persone. Insomma l'ideale per compleanni, lauree, feste varie.
Al piano terra la pizzeria (a legna) e altri tavoli. Sul retro un altro giardinetto con tavoli in legno nero, un'amaca, un divanetto per rilassarsi in attesa di cenare.
Io ho mangiato fuori, il clima era gradevole. Lì per lì temevo che la vicinanza con l'autostrada mi desse noia ma in realtà dopo un po' non ci ho fatto più caso.
Confermo che appena seduta mi hanno portato il prosecchino e una golosa focaccia croccante e bollente: prima senza niente e poi ripiena di formaggio, prosciutto e acciughe. Buonissima.
Ho preso come antipasto un mix: le mazzancolle sbollentate su vellutata di zucchine e l'insalata di polpo con pinzimonio di verdure fresche (non condite) il tutto servito su un piatto molto scenografico, anche se un po' ingombrante. Non male.
A seguire le bavette con vongole veraci in bianco. Buone. Ho potuto assaggiare anche la pizza: buona, anche se la preferisco più cotta.
Lo staff, gentile, in parte viene dalla Cipolla Rossa (in centro a Firenze) in parte da altre esperienze. Per ora sono aperti solo a cena, a luglio apriranno anche per pranzo.
Concludendo lo consiglio per chi cerca un ristorante di pesce / pizzeria con giardino o in generale per chi vuole fare una cena al fresco sia in coppia che con amici.
I prezzi?
Antipasti di terra sui 7-8 euro, antipasti di mare 9-12 euro.
Primi di terra 8-10 euro, di mare 11-15 euro.
Secondi 17-22 euro.
Le pizze sono economiche: la margherita viene 6.50 euro.

Ristorante 22 noir
Via chiantigiana, 22 - Ponte a Ema
50012 - Bagno a ripoli (FI)
tel: 055.641541

Concerto Grown up allo spazio K

Vi ricordo che venerdì 1 luglio al nuovo spazio K suonano i Grown Up: Filomena Menna e Paolo Clementi presenteranno il loro CD Dragons & Flowers; musica acustica di qualità dal blues al rock, con pezzi inediti e cover. Ingresso gratuito.

Wednesday, June 29, 2011

Treemonisha spettacolo al Saschall

Giovedì 30 giugno 2011 al Saschall va in scena TREEMONISHA di Scott Joplin, considerato il “re del ragtime”. Treemonisha venne composta nel 1911 dal pianista e compositore afroamericano Scott Joplin ma ebbe successo solo molti anni dopo la morte dell’autore (1917). Fu riscoperto nei primi anni 70 e nel 1973 alcune sue composizioni vennero scelte per la colonna sonora del film La stangata, con Paul Newman e Robert Redford. Giovedì presente il Coro e l’Orchestra Desiderio da Settignano, guidati da Johanna Knauf (foto).

Al centro della storia una ragazza di colore che, grazie all’istruzione ricevuta da una donna bianca a cui è stata affidata dai genitori che desiderano per lei un futuro migliore, si ribella alle superstizioni diffuse tra gli abitanti della piantagione in cui vive da alcuni ‘stregoni’ (che per questo la rapiranno), a cui riesce a tenere testa diventando la guida riconosciuta di tutta la comunità.

Arretrati...

Chiedo scusa a tutti, sono un po' indietro con i post, ma sto frullando come una trottola! Mille impegni di lavoro, corsi, clienti... e poi il lancio dell'applicazione sui ristoranti, la guida di Repubblica e tutto il resto.
In ordine devo fare: recensione del 22 Noir, recensione di Pane e Vino, recensione di 2 posti per la pausa pranzo e una sul Parco dei Renai. Vorrei anche parlare della bella serata a Fiesole con God Save the Wine. Senza scordare i vari eventi estivi!!! Perdonatemi, via via mi metto in pari.

Tuesday, June 28, 2011

Apertura della Torre di San Niccolò: visite dal 1 luglio 2011

Che bello, si aggiunge un nuovo monumento a Firenze, dal quale ammirare il panorama. C'era stata un'anteprima il 24 giugno, per San Giovanni, ma dal 1 luglio sarà aperta regolarmente. Dalle 8 alle 18, massimo 15 visitatori ogni 30 minuti, fino al 1 ottobre 2011 (ad esclusione dei giorni di pioggia). Con accesso guidato dalle 16.00 alle 20.00, in lingua italiana/inglese (ingresso 3 €).

La visita è strutturata come un racconto, valorizzando una forma di mediazione culturale particolarmente apprezzata in Italia e all’estero. Il pubblico vivrà così una vera e propria esperienza: una storia che racconta delle origini e delle funzioni della torre, un’incursione nel passato che rievoca episodi celebri di vita urbana; un’ascesa che conduce a una spettacolare vista sulla città. La torre di San Niccolò rivela la storia della città, narra di difese e di assalti, di sguardi e di veglie, di dazi e gabelle: fra le sue pietre si insinua il racconto di oltre cinque secoli di vita fiorentina.

Per informazioni e prenotazioni tel 055-2768224 e 2768558, mail info.museoragazzi@comune.fi.it

Monday, June 27, 2011

Estate fiorentina: spazio K sul Lungarno Colombo

Segnalo un nuovo spazio estivo all'aperto, presso il Lungarno Colombo, direzione Firenze sud, tra il circolo sportivo “La Fontanella" e lo “Chalet Bellariva” nell’area territoriale dell'ex discoteca “Villa Kasar e/o Esco Pazzo”. Si chiama “SPAZIO K… Grill e Music” e dovrebbe proporre grigliate di carne, vini e drink, abbinati a spettacoli di musica live, cabaret, danza, concerti, incontri, performance...
Tutte le sere (dal 15 giugno all'11 settembre) appuntamenti fissi dedicati alla musica live (a giugno “One man Show", live unplugged) con musica d’autore, rock, blues, folk, tutti ad ingresso gratuito. L’intera manifestazione si svolgerà in collaborazione con il progetto “FIRENZE LIVE e la radio podcast “RADIO K". Per prenotare il ristorante CELL 328.7593125
Io non ci sono ancora stata, se qualche lettore ci va, mi faccia sapere!

Estate fiorentina: musica antica e contemporanea al Museo Marini

Segnalo ANTICONTEMPORANEO 2011: 4 appuntamenti tra musica antica e contemporanea che si tengono al Museo Marino Marini il 21 e 28 luglio 2011.

21 luglio, ore 21.30 GEOMETRIE E AFFETTI Insieme Vocale L’Homme Armé. Il concerto accosta un’opera meno nota di Claudio Monteverdi ad un lavoro del compositore estone Arvo Pärt, in un particolarissimo connubio. Il programma, di grande fascino, verrà inserito in una speciale collocazione acustica nella cripta del Museo Marini (ex Chiesa di S.Pancrazio). Biglietti: interi € 13, ridotti € 10

28 luglio, ore 20 (con apericena) ARIA! Una breve performance dedicata ad un’opera vocale e ad una elettronica di John Cage, entrambe dedicate a Cathy Berberian e Luciano Berio.

28 luglio, ore 21.30 MANY MORE VOICES Una performance puramente musicale di interazione tra la voce di David Moss, considerato uno dei più innovativi cantanti della musica contemporanea, e l’universo elettroacustico senza confini (Sdeng), dai riferimenti alla musica di consumo alla sperimentazione sonora più profonda. Il tutto in un quadro tecnologico d'avanguardia che impiega nuove tecniche di trasformazione dal vivo dei suoni.

Biglietti per il solo spettacolo: interi € 13, ridotti € 10. 
Biglietto cumulativo per entrambe le performances + buffet: € 20

Dal 21 al 28 luglio viene proiettato anche il video MISSA OCKEGHEM realizzato nell’ultima edizione di Fabbrica Europa.

Museo Marino Marini - piazza san Pancrazio (fra via Tornabuoni e Piazza Santa Maria Novella)
50123 Firenze. Telefono +39 055 219432

Estate vicino Firenze: Caruso Summer Festival con i grandi cantanti della musica italiana

Mercoled' 29 giugno 2011 invece ritorna il CARUSO SUMMER FESTIVAL: aperitivi + concerti di musica italiana d’autore con gruppi di musicisti che, nella splendida cornice di Villa Caruso Bellosguardo, presentano le raffinate melodie ed i testi poetici di grandi autori come Pino Daniele, Fabrizio de Andrè, Domenico Modugno e Nomadi ma anche l’irriverenza e l’umorismo di Enzo Iannacci e Renato Zero.

29 GIUGNO: tribute concert dedicato a Domenico Modugno.

6 LUGLIO: la “Milò Band” presenta un tribute concert dedicato a Nomadi e Renato Zero.

13 LUGLIO: la “Banda delle Ortiche” presenta un concerto-spettacolo dedicato a Enzo Iannacci con la partecipazione di Fulvio Ferrati (grande!), voce solista e capocomico, Massimo Focareto, voce, Andrea Androni, chitarra, Paolo Cerri, chitarra, Alessandro Androni, chitarra, Lorenzo Pellegrini, basso, Alessio Betti, pianoforte, tastiere e voce, Roberto Bonaiuti, pianoforte e tastiere, Simone Bonciani, batteri.

20 LUGLIO: la band “Via del Campo” presenta un tribute concert dedicato a Fabrizio de Andrè.

27 LUGLIO: la band “Vient’e terra” presenta un tribute concert dedicato a Pino Daniele.

Costo biglietto solo concerto: € 12,50 intero - € 10 ridotto soci Coop. 
Costo ingresso concerto + apericena : € 30 intero - € 25 ridotto soci Coop 
Inizio concerto ore 21.30
Prenotazione obbligatoria per il pacchetto concerto + apericena
c/o Associazione Villa Caruso tel. 055 8721783 oppure info@villacaruso.it
Villa Caruso Bellosguardo via di Bellosguardo, 54 Lastra a Signa

Estate a Scandicci: Open City 8 dal 28 giugno al 28 luglio 2011

Martedì 28 giugno inaugura il cartellone OPEN CITY L'ESTATE A SCANDICCI. Tanti gli eventi previsti in questo mese: la notte bianca in biblioteca (5 luglio), concerti, teatro e arti di strada al Castello dell'Acciaiolo, cinema all'aperto sulla terrazza del palazzo comunale (5 €), escursioni e iniziative diverse come "aspettando l'alba nel parco di Poggio Valicaia" (sabato 1 luglio e 30 luglio), poesia e molto altro...
Molti eventi sono gratuiti. Qui il programma completo>>

Thursday, June 23, 2011

Applicazione ristoranti di Firenze per iphone e ipad

Finalmente è uscita! L'applicazione sui ristoranti di Firenze realizzata con Lorenzo Fanti (FabApps), Heiko Mattern (DiSign-Digital Design) e con (parte) delle mie recensioni. Disponibile per iphone e ipad. Fino al 15 luglio è gratis.

Appartamento low cost per Elba dal 2 al 9 luglio

Una cara amica ha pubblicato questa offerta su FB: 1 settimana in appartamento all'Isola d'Elba, a Capoliveri, in mezzo al verde (fuori dal paese) con parcheggio gratuito. Due belle spiagge nei paraggi e altre raggiungibili a breve distanza. Non ci sono agenzie di mezzo, quindi il prezzo sarà sicuramente interessante. OFFERTA LAST LAST MINUTE per la settimana dal 2 al 9 luglio. 
Info: 338/2107805 - appartamenti.badisugarello@gmail.com

Notte bianca in oltrarno: nottarno, sabato 25 giugno 2011

Venerdì ci sono i fuochi e San Giovanni, ma sabato 25 giugno c'è un altro grande evento a Firenze: Nottarno, la notte bianca in oltrarno. Dalle 21 alle 3 eventi per le strade, spettacoli e ovviamente un sacco di gente a giro.
Fra i tanti eventi segnalo:
In piazza Tasso
ore 19.30 - La sagra del polpo: 3a edizione, da Piombino cucineranno il polpo marinato e il caciucco.
ore 19.30 - Una notte da Cani: Punto ristoro per i nostri amici a quattro zampe con ciotole di crocchette bio e acqua fresca, oltre a un servizio di dog sitting. Spazio incontro fra proprietari di cani per fondare una specie di banca del tempo per condividere a turno le uscite giornaliere dei cani.
In piazza de' Nerli
20.30 / 02.30 - “Cocomero e Vecchi Merletti” performance artistica con degustazione di prodotti tipici fiorentini quali trippa, lampredotto e cocomero.
E ancora... in piazza del Cestello si balla salsa e merengue, in piazza della Calza musica dal vivo con aperitivo, in via Romana assaggi di salumi e fettunta a cura della Macelleria Vignoli, in piazza San Felice concerto degli Sbanebio, in piazza Pitti alle 23 musiche zingare, in via Toscanella alle 19 teatro d'attore e sagome in legno.

Importante: venerdì 24 di giorno sarà attiva la ZTL anche se è un festivo. La sera pure sarà attiva la ZTL notturna estiva. Sabato sera invece sarà tutto chiuso per la notte bianca. Se ci sommate la pedonalizzazione in atto, il consiglio è o andate via da Firenze oppure muovetevi a piedi.

Pic nic all'ombra del Moro a Montespertoli

Segnalo una simpatica iniziativa organizzata dal Castello Sonnino di Montespertoli in collaborazione con Slow Food: il pic nic all'ombra del moro. I prati intorno al castello saranno allestiti con materiali di riciclo-riuso, legati alla tradizione contadina, come le vecchie casse delle olive trasformate in tavoli e panchine sparse tra gli alberi. Sarà possibile pranzare e fare merenda a base di prodotti di qualità a Km zero, accompagnati da vino e olio del Castello.
Previste molte attività per adulti e bambini: laboratorio di terracotta ed intreccio, creazione di burattini con i materiali di riciclo, teatro contadino, musica popolare...
L’occorrente per il pic nic sarà fornito dal Castello e sarà rigorosamente biodegradabile.
Si consiglia di portare un telo o una coperta.
Domenica 26 giugno dalle 11 al tramonto.
Costo adulti € 15 /soci Slow Food € 13 incluso pranzo, merenda, laboratori e spettacoli
Bambini 7-12 anni, ingresso € 7- Ingresso gratuito sotto i 6 anni
NECESSARIO PRENOTARE ENTRO IL 23 GIUGNO.
Info e prenotazioni: tel 0571 657481 • cell 333 8015739, 335 353439 •
• info@castellosonnino.it; studiomelarancia@gmail.com
CASTELLO SONNINO MONTESPERTOLI
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...