
Come mi ha riportato la gentilissima Lucy : "il posto migliore per vedere il cortelo è via Calzaioli, prima di tutto perché i due cortei si sono a questo punto uniti, e poi perché in pochi minuti puoi vedere sia l'andata che il ritorno" inoltre "verrà anche allestito un presepe viviente, con vari animali da cortile, proprio davanti al Duomo, e i Magi arrivavano ovviamente fino a là a rendere omaggio. Il presepe vivente dovrebbero allestirlo il 6 gennaio alle ore 11. Dopo la Cavalcata dei Magi verrà ovviamente smantellato". Grazie Lucy!
Vediamo cosa fanno nel resto della Toscana per la Befana.
A Barga (in provincia di Lucca), la Befana arriva già il 5 Gennaio con una grande manifestazione tradizionale, a partire dalle ore 15:00 in tutte le vie del centro storico.
A Pistoia il 5 Gennaio con l’iniziativa Natale in Città, 'La Befana porta sorprese a tutti', in Villa di Piteccio.
Ancora il 5 Gennaio a Castiglione Garfagnana, il tradizionale 'Canto della Befana'. Dalle ore 20 nel centro storico i giovani del paese si cantano antiche canzoni popolari davanti alle case del paese. Comune di Castiglione Garfagnana (LU)
Il 5 al 6 Gennaio a Quercia di Aulla (Massa) una festa particolare. Venerdì 5 Gennaio alle ore 20 ci sarà la fiaccolata della pace per le vie del paese e, al termine, viene appesa al campanile l'attrazione principale della festa: una grande calza di 25 metri, già entrata nel Guinness dei Primati, realizzata in tela e dipinta a mano con scene tratte dal racconto biblico della Natività.
Sabato 6 Gennaio, dalle ore 15 in poi, è la volta dell'omaggio dei Re Magi al Bambinello e, a seguire, dello spettacolo di intrattenimento con musica e canti folkloristici del gruppo 'La luna nell'aia'. A conclusione della giornata, i bambini liberano nell'aria palloncini colorati con messaggi di pace e ricevono in dono una calza con i dolci.
Il 6 Gennaio 2007 a Greve in Chianti alle 10 arrivano i Magi in Piazza G. Matteotti addobbata per la gioia di piccoli e adulti.
Il 6 Gennaio 2007 a Montespertoli, dalle ore 15:00 in Piazza del Popolo si tiene 'Aspettando la Befana. Spettacoli, raccolta giocattoli a fin di bene e vari eventi.
Il 6 Gennaio a Prato l'arrivo della Befana viene festeggiato con un pomeriggio di divertimento e d’iniziative benefiche. Dalle ore 15, in Piazza del Duomo, intrattenimento per i bambini in compagnia dei Viglili del Fuoco, animazione e distribuzione di dolci. Alle 18:30 la discesa della Befana dal campanile del Duomo con la teleferica. L'iniziativa è finalizzata alla raccolta di fondi per l'Unicef.
io visto che mi sono comportata bene quest'anno spero di non ricevere il carbone!
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è benvenuto :-)