
Allo Zoe non c'era molta gente, ma tutto sommato volevo solo fare 2 chiacchere con un'amica quindi andava bene.
L'aperitivo allo Zoe costa 7 euro, da mangiare c'era cous cous alle verdure, riso freddo, farro freddo, crostini con salsine, verdurine julienne, insalata. Insomma per una ragazza è una cena, per un ragazzo direi pochino.. ma la caipiroska alla fragola che ho bevuto era buona, con tanto di fragole vere dentro!
Dopo l'aperitivo, intorno alle 22 abbiamo fatto 2 passi per il quartiere di San Niccolò e si sentiva benissimo il concerto dei Muse! Soprattutto nella zona davanti alla chiesa di San Niccolò (vicino al Rifrullo): forse per l'effetto eco sulla facciata della chiesa. Infatti era pieno di gente, anche stranieri, che stavano li in piedi o seduti, ad ascoltare la musica che si sentiva bene. Quando ero lì ho avuto la fortuna di ascoltare la mia canzone preferita: STARLIGHT. Bellissima..
Certo mi veniva da ridere a pensare che i residenti sono sempre pronti a fare storie per la musica alta in un locale e ieri mezza Firenze era dominata dai decibel dei Muse..
in compenso ho deciso che quando ci sarà Morricone al Piazzale (il 5 luglio), visti i prezzi proibitivi dei biglietti (il primo settore costa 80 €, il secondo 60 €, poi 45 € e 35 € + diritti di prevendita) posso optare per un tavolino al Rifrullo o al Caffè la Torre e sentire il concerto da li..
Immagino che dipenda anche dal vento, ma se uno ha fortuna..
Certo se fossi stata ieri sera al Piazzale, con la luna piena, e tutto il resto, sarebbe stato più bello.. ma non si puo' avere tutto! E a giudicare dalla marea di persone sedute sui muretti sul lungarno sotto la Torre e un po' ovunque, non sono l'unica a pensarla così!
L'aperitivo allo Zoe costa 7 euro, da mangiare c'era cous cous alle verdure, riso freddo, farro freddo, crostini con salsine, verdurine julienne, insalata. Insomma per una ragazza è una cena, per un ragazzo direi pochino.. ma la caipiroska alla fragola che ho bevuto era buona, con tanto di fragole vere dentro!


in compenso ho deciso che quando ci sarà Morricone al Piazzale (il 5 luglio), visti i prezzi proibitivi dei biglietti (il primo settore costa 80 €, il secondo 60 €, poi 45 € e 35 € + diritti di prevendita) posso optare per un tavolino al Rifrullo o al Caffè la Torre e sentire il concerto da li..
Immagino che dipenda anche dal vento, ma se uno ha fortuna..
Certo se fossi stata ieri sera al Piazzale, con la luna piena, e tutto il resto, sarebbe stato più bello.. ma non si puo' avere tutto! E a giudicare dalla marea di persone sedute sui muretti sul lungarno sotto la Torre e un po' ovunque, non sono l'unica a pensarla così!
Ci avevo pensato anch'io per Morricone...ma forse il volume sarà più basso??? Se la terrazza di Sabino fosse più vicina al Piazzale ci potevamo auto invitare :-))). Tra l'altro mi sa che i biglietti in fascia bassa sono finiti!!!! Fissiamo un tavolo al rifrullo!!!
RispondiEliminao' vanna, c'hai qualc'altra carampana da propinacci ???
RispondiEliminaGli sta bene a quelli che hanno fatto chiudere le Rime Rampanti!!! Che stiano svegli lo stesso!
RispondiEliminaquest' anonimo...non mi è nuovo...che sia un noto medico di firenze.... dedido ai piaceri del cibo e non solo? ;-)
RispondiEliminaeh eh
RispondiEliminasu questo blog ci si conosce un po' tutti
io c'ero al concerto, proprio sopra..grandi come al solito...a parte starlight che la trovo commercialissima :-) , ma soprattutto i dischi precedenti mitici....ps NO COMMENT per FIESTA...leggo oggi che nn han concesso l'ippodromo e per ora nn parte nulla....solo qua succedono queste cose è incredibile...
RispondiEliminagrazie gio per il tuo commento. ho saputo che il concerto è stato strepitoso. vero?
RispondiEliminaper Fiesta.. guarda se nemmeno con un personaggio "di rilievo" come Pelù si riesce a sbloccare Firenze.. non c'è proprio niente da fare!
ahahah, se lo sapevo che si sentiva così bene la musica dei muse anche da laggiù....... beh evitavo di spendere 35 euro e di farmi 9 ore di attesa per la prima fila AHAHAH!!!
RispondiEliminaprezzi proibitivi addirittura.....ma sai che è morricone?????
RispondiEliminapoor very poor
certo che lo so!!! e personalmente mi piace molto. fin da bambina quando mio fratello mi faceva ascoltare il buono il brutto e il cattivo.
RispondiEliminaio ce li spenderei volentieri. ma ho sentito diverse persone che si lamentavano dei prezzi, considerando che i settori più economici sono andati esauriti subito...
cmq come sempre il caro o no è sempre un concetto relativo :-)