
Il programma prevede il ritrovo alle 9 in piazza Cavour a Signa, il passaggio dal Beatino, da piazza Desideri e dal ponte sull'Arno; alle 9.15 sosta in piazza del Comune a Lastra a Signa e in seguito ripresa del percorso attraverso il Portone di Baccio e le rovine della Porta Fiorentina abbattuta dai tedeschi; alle 10 incontro con il gruppo di Scandicci, in piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo.
Le pedalata prosegue in direzione di Firenze, con sosta davanti al campanile della Badia e alle rovine del Colombaione, poi verso Ugnano, Mantignano, Isolotto, Porta San Frediano e San Frediano.
Alle 11 è prevista una sosta con piccolo ristoro in piazza Santo Spirito; il percorso prosegue sul Ponte a Santa Trinita e continua sul Lungarno, passando per le Cascine e la piscina delle Pavoniere.
Alle 12.45 è in programma l'arrivo a Campi Bisenzio e alle 13 al parco dei Renai di Signa. Le bande di Oberdrauburg, la Verdi di Signa e la Bellini di Scandicci saluteranno l'arrivo dei partecipanti, e interverranno le Amministrazioni comunali.
Sarà inoltre allestita una mostra fotografica sul passaggio del fronte sull'Arno e sulle colline di Scandicci. Alla manifestazione aderiranno anche i campioni del ciclismo Franco Bitossi, Francesco Casagrande, Alfredo Martini, Dario Pieri e Roberto Poggiali.
Ai partecipanti sarà offerto il pranzo e verrà data in omaggio una maglietta dell'iniziativa.
L'evento è promosso da Regione Toscana, Provincia di Firenze e dai Comuni di Campi Bisenzio, Firenze, Lastra a Signa, Scandicci e Signa, e organizzato da Uisp le Signe.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è benvenuto :-)