
In attesa del più famoso mercatino di Natale (il mercato di Heidelberg) che si tiene fra fine novembre e inizio dicembre, in Piazza Santa Croce torna il mercatino internazionale. Anche nel 2007 c'era il mercato di ottobre in Santa Croce e ci ero stata (vedi qui il post sull'hot dog super che mi ero concessa e sulle mie impressioni sul mercatino internazionale). Dal 2 al 5 ottobre, 120 banchi provenienti da 18 Paesi europei: per provare dolci e insaccati dell'Austria: il cioccolato del Belgio; i formaggi della Francia; la birra tedesca.. Oppure per comprare la porcellana inglese, gli articoli per la casa portoghesi, i fiori olandesi, l'artigianato Lappone, Magiaro o Lituano o una maglia di lana di renna finlandese...
Se poi siete in Santa Croce potete sempre andare a vedere la rappresentazione teatrale "Il pianto de la Madonna" di Jacopone da Todi, nella Basilica di Santa Croce a Firenze, giovedì 2 ottobre, alle ore 21. Il ruolo di Maria sarà interpretato da Claudia Koll. Non è uno scherzo. Fonte: ansa.
Beh, per quanto riguarda Claudia Koll non fatico a credere che interpreti Maria: ultimamente la si vede solo a rassegne/trasmissioni/rappresentazioni che hanno come argomento i santi, la religione ecc.
RispondiEliminaPare si sia convertita, e anche in modo molto drastico, direi.
Anche nell'abbigliamento è cambiata, sempre in tailleur molto castigati, mai una scollatura, pochi gioielli, trucco leggero.
Lucy
Io Claudia Koll me la ricordo sul palco della manifestazione per la Pace a Roma davanti a 2 milioni di persone che si mise a cantare nel microfono:" Chi non salta è per la pace eh eh, chi non salta è per la pace eh eh!"...e la gente che si guardava attonita pensando:" Ma questa è così rincretinita di suo o ha fatto un corso della regione per diventarlo?"
RispondiEliminaSandokan