
Attraverso la presentazione di importanti pubblicazioni, con la presenza degli autori e di esperti del settore, verranno ripercorsi, riletti ed analizzati i più importanti fatti di cronaca, i delitti e i misteri italiani dal Dopoguerra fino ai giorni nostri.
Venerdì 17 aprile, alle ore 21, sarà presentato il volume: “ANNI DI PIOMBO – Sinistra e Destra, estremismi, lotta armata e menzogne di Stato dal Sessantotto a oggi”. Quaranta anni di violenze, delitti, intrecci; quaranta anni tra tentativi di golpe e servizi segreti, terrorismo e massoneria. Quaranta anni di storia d’Italia.
Sabato 18 aprile, alle ore 18, sarà presentato il volume: “LA CHIAVE DI COGNE – Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico”. Una vera e propria indagine “vecchia maniera” condotta da due giovani giornaliste, che getta una luce nuova e nuovi interrogativi su uno dei delitti che più ha scosso e diviso l’opinione pubblica. Una riflessione su un crimine efferato, sulle indagini, ma anche su cosa accade quando un delitto diventa mediatico.
Altre info>>
Venerdì 17 aprile, alle ore 21, sarà presentato il volume: “ANNI DI PIOMBO – Sinistra e Destra, estremismi, lotta armata e menzogne di Stato dal Sessantotto a oggi”. Quaranta anni di violenze, delitti, intrecci; quaranta anni tra tentativi di golpe e servizi segreti, terrorismo e massoneria. Quaranta anni di storia d’Italia.
Sabato 18 aprile, alle ore 18, sarà presentato il volume: “LA CHIAVE DI COGNE – Come si occulta una semplice verità quando il delitto diventa mediatico”. Una vera e propria indagine “vecchia maniera” condotta da due giovani giornaliste, che getta una luce nuova e nuovi interrogativi su uno dei delitti che più ha scosso e diviso l’opinione pubblica. Una riflessione su un crimine efferato, sulle indagini, ma anche su cosa accade quando un delitto diventa mediatico.
Altre info>>
boia dé
RispondiEliminaSarebbe molto interessante
RispondiEliminaBella la rassegna di criminologia! Però a Figline... ...troppa fatica!
RispondiEliminaBuona giornata!