
Un altro motivo per andare a vedere la mostra è che De Chirico, 21enne, fu "illuminato" proprio a Firenze: Durante un chiaro pomeriggio d’autunno ero seduto su una panca in mezzo a piazza Santa Croce [...].
Come altre mostre a Palazzo Strozzi, la visita si puo' fare in circa 1 ora, considerata la ridotta dimensione. Consiglio il giovedi sera, giorno in cui è aperta fino a tardi; inoltre così si può abbinare alla Strozzina, che è gratuita il giovedì sera. Alla Strozzina c'è "Gerhard Richter e la dissolvenza dell’immagine nell'arte contemporanea": 7 artisti si confrontano sul tema della manipolazione delle fotografie e di integrazione fra pittura e fotografia. Qui trovate info su questa mostra.
Il biglietto costa 10 euro ma ci sono una miriade di riduzioni (Banca Cr Firenze, Coop, Ataf, ecc.), inoltre ci sono biglietti ridotti per famiglie, attività per bambini, visite per mamme con carrozzina.
Segnalo che venerdì 30 aprile resta aperta fino alle 23 in occasione della Notte Bianca, e invece sabato 15 maggio, per la notte dei musei apertura straordinaria e gratuita fino alle 23.
Leggi il post sulla mostra della Cina a palazzo Strozzi
Leggi il post sulla mostra Inganni ad Arte a Palazzo Strozzi
Come altre mostre a Palazzo Strozzi, la visita si puo' fare in circa 1 ora, considerata la ridotta dimensione. Consiglio il giovedi sera, giorno in cui è aperta fino a tardi; inoltre così si può abbinare alla Strozzina, che è gratuita il giovedì sera. Alla Strozzina c'è "Gerhard Richter e la dissolvenza dell’immagine nell'arte contemporanea": 7 artisti si confrontano sul tema della manipolazione delle fotografie e di integrazione fra pittura e fotografia. Qui trovate info su questa mostra.
Il biglietto costa 10 euro ma ci sono una miriade di riduzioni (Banca Cr Firenze, Coop, Ataf, ecc.), inoltre ci sono biglietti ridotti per famiglie, attività per bambini, visite per mamme con carrozzina.
Segnalo che venerdì 30 aprile resta aperta fino alle 23 in occasione della Notte Bianca, e invece sabato 15 maggio, per la notte dei musei apertura straordinaria e gratuita fino alle 23.
Leggi il post sulla mostra della Cina a palazzo Strozzi
Leggi il post sulla mostra Inganni ad Arte a Palazzo Strozzi
Allo Strozzi gli allestimenti di solito sono ben curati. Francamente trovai superflua la mostra su Botticelli (non per l'accuratezza, ma siamo a Firenze: basta andare agli uffizi)
RispondiEliminainvece sono troppo contenta quando nella nostra città rinascimentale viene a trovarci un po' d'arte diversa. La mostra di Klimt degli anni '90 era stupenda! Non vedo l'ora di andare a vedere questa e farmi un giro nell'inconscio...
Allo Strozzi gli allestimenti di solito sono ben curati. Francamente trovai superflua la mostra su Botticelli (non per l'accuratezza, ma siamo a Firenze: basta andare agli uffizi)
RispondiEliminainvece sono troppo contenta quando nella nostra città rinascimentale viene a trovarci un po' d'arte diversa. La mostra di Klimt degli anni '90 era stupenda! Non vedo l'ora di andare a vedere questa e farmi un giro nell'inconscio...
ciao lalla alcune mostre sono valide, altre decisamente meno. peccato che non ci siano più poli espositivi come questo: aperti la sera, con adeguate didascalie, bar, ecc...
RispondiElimina