Ultimamente infatti c'è stata una pericolosa inflazione di "sagre" dove la tipicità del prodotto e, più in generale, del patrimonio culturale locale vengono sacrificati a favore di un’offerta di cibo, più che gastronomica, a basso costo.
Territori in Festival fino a domenica oltre 20 sagre eccellenti provenienti da tutta Italia: durante le giornate di Sabato 25 settembre, dalle 10 alle 22, e Domenica 26 settembre, dalle 10 alle 20, è possibile degustare i prodotti tipici delle sagre aderenti. Fra cui la Sagra del Tartufo di Acqualagna, l’unico territorio che possiede tutti i tipi di tartufo fresco tutto l’anno (il tartufo bianco, il tartufo nero pregiato, il tartufo bianchetto o “marzuolo” e il tartufo nero estivo o “scorzone”), e il peperoncino Festival di Diamante, in Calabria. Oltre a questo da segnalare il Brigidino di Lamporecchio, la porchetta di Costano, il Fagiolo di Sorana.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è benvenuto :-)