
In tutte le principali strade e piazze di Scandicci (come piazza Togliatti e piazza Matteotti) ci sono stand e spettacoli. Nel fine settimana e il giovedi sera saranno aperti fino a tardi.
Le aree allestite coprono 17.406 metri quadri complessivi.
Nel bellissimo Castello dell'Acciaiolo (restaurato di recente) sarà allestito un ristorante slow food

Poi ci sono ristoranti, pizzerie, bar, paninoteche, latterie, eventi sportivi, mostre, dibattiti, musica, concerto e dj set...
In occasione della Fiera di Scandicci ci saranno modifiche al traffico e ai parcheggi. I cambiamenti più pesanti si sono avuti da lunedì 2 ottobre, con la chiusura di diverse vie del centro e l’entrata in vigore di numerosi sensi unici nella zona attorno all’area dei padiglioni. A rendere più complesso il piano per la viabilità sono i cantieri per la tramvia. Giorni caldi della kermesse saranno i sabati 7 e 14, quando ci sarà il mercato da piazza Togliatti fino a piazza Matteotti, il giovedì del Fierone con la chiusura di tutto l’asse centrale a partire dall’Acciaiolo, e le domeniche quando in genere si registra il maggior afflusso di visitatori.
tutti col motturino!!!
RispondiEliminaleggi l'edizione 2007 della fiera di scandicci
RispondiElimina