il mio instancabile e preziosissimo segnalatore di news ed eventi (grazie Filippo!) mi manda questa delizia:
Il
22 dicembre 2006 a Firenze si svolgerà
“La Festa degli Omaggi”, che, è una ricorrenza locale ed annuale, durante la quale il "
Corteo della Repubblica Fiorentina" attraversa le vie della città portando un saluto augurale in occasione del
Santo Natale e dell’Anno Nuovo alle autorità pubbliche residenti a Firenze.
Il corteo parte dal Palagio di Parte Guelfa, sede del
Calcio Storico Fiorentino e appunto dello stesso Corteo, e si dirige in
Porta Rossa per raggiungere
Piazza San Giovanni, dove si procederà “rendere omaggio” a Sua Eminenza l’arcivescovo di Firenze.

Procede poi in direzione
San Lorenzo e via dè Ginori, per arrivare in
Palazzo Medici Riccardi, sede della
Prefettura e della Provincia di Firenze. Qui avrà luogo il saluto a Sua Eccellenza il Prefetto ed al Presidente della Provincia, poi, percorrendo nuovamente Via dè Ginori si attraverserà ancora
San Lorenzo, Piazza Duomo, fino a giungere in
Via Calzaiuoli. Nel pomeriggio il corteo arriva nei pressi del
Palazzo Vecchio, per poi entrare nell’
Antico Salone dei Cinquecento, in cui avverrà il saluto al Sig. Sindaco, per poi tornare al Palagio di parte Guelfa. Questo importante edificio è
la sede del Calcio Storico Fiorentino e del Corteo della Repubblica stesso, ed ospita nelle sue due sale monumentali conosciute come Salone Brunelleschi e Sala del Caminetto e dei Drappeggi, convegni, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche di rilevanza cittadina, nazionale ed internazionale. Questa festa è una
ricorrenza natalizia, di cui possiamo trovare traccia in molti comuni italiani, ma quello che la rende un evento d’eccezione è la particolare cornice della città di Firenze, i costumi rinascimentali indossati dai figuranti componenti del Corteo e dalla parte folcloristica, che per quasi un’intera giornata sfila per la città per la gioia di turisti e residenti.
Nessun commento:
Posta un commento
Qualsiasi commento è benvenuto :-)