Vengo a conoscenza ora che ci sarà un mercatino anche in Piazza Santa Croce. Ovviamente pubblicità zero.. sob.. vabbè comunque meno male che ho appena fatto l'altro articolo su mercatini e sagre a Firenze nel ponte 25 aprile e 1 maggio.

vedi anche il post precedente che parla dell'edizione 2007 della mostra mercato dei Fiori, della sagra del Tortello, e di altri eventi in Toscana..
Cara Nelli, ormai si sa che a Firenze la promozione è rara e fatta con i piedi!!! Purtroppo ce la dobbiamo tenere così bella e impossibile. L'orario penso dipenda anche dalle ZTL pomeridiane e notturne....
RispondiEliminadici che hanno cercato di beccare l'unico momento che si puo' entrare in centro? (dalle 19.30 alle 22.30)
RispondiEliminaeh eh
potrebbe essere!
eh...eh.....a volte a pensar male s'azzecca!!
RispondiEliminalo slow market m'inquieta alquanto, questi usano MARCHI REGISTRATI come se niente fosse ??
RispondiElimina:-O
ma possono farlo?
RispondiEliminasiete felici e contenti ... di vedere in una delle piu' belle Piazza di Firenze un mercatino che ha caratteristiche tipicamente di montagna casine di legno sotto il sole senza acqua potabile a disposizione ( chissa' come si lava le mani chi serve il cibo ) bivacchi autorizzati in una piazza storica.. quello che si può comprare si trova normalmente in qualunque manifestazione concerti eventi sportivi ecc, ecc. e tutto con il benestare del comune che affitta una piazza che e' un bene comune da tutelare e non da affittare ad uso esclusivamente commerciale. Meditate meditate ...
RispondiElimina