Domani postero' con calma foto e racconto dettagliato, compreso il Second Life Barcamp (mah!) ma ora sono di fretta, per cui vi lascio al prossimo post di Davide dedicato agli eventi musicali di Firenze a Novembre.
Ah! se andate a mangiare al Festival della creatività evitate il ristorante multietnico. Buono, sì, ma caro (un cous cous alle verdure 10 euro! servito in piatto rigorosamente di plastica) e piuttosto caotico. Molto meglio lo spazio gastronomico o le degustazioni a Degustibook (in fondo alla Fortezza). Ho visto affettare una cinta senese niente male.
Comunque il festival merita una visita, c'è un po' di tutto, ma davanti a certe "opere d'arte" ci si diverte o stupisce! Questa accanto era una installazione su una parete che voleva contrastare la mercificazione delle donne... fate un po' voi!
Oppure molto carini i cani di plastica, i divani di tutte le forme e materiali, le palle luminose, e tutte quelle cose che tu ti fermi, le guardi e ti domandi: cos'è?
Scherzi a parte mi piacciono questo genere di manifestazioni, magari 2 righe sul significato dell'opera o sull'autore non guasterebbero.


Oppure molto carini i cani di plastica, i divani di tutte le forme e materiali, le palle luminose, e tutte quelle cose che tu ti fermi, le guardi e ti domandi: cos'è?
Scherzi a parte mi piacciono questo genere di manifestazioni, magari 2 righe sul significato dell'opera o sull'autore non guasterebbero.
anche il kebab non era un gran chè .. ;-)
RispondiEliminacomunque sì, il festival vale più di altre manifestazioni che si tengono alla fortezza
Lorenzo
http://ribollita.blog.dada.net
ovviamente non era il Paladar che è ottimo. ma un anonimo e improvvisato stand di cucina etnica.
RispondiEliminavedi anche il post Festival della creatività 2008
RispondiElimina