Amo parlare di spettacoli di compagnie "minori", che vanno in scena in teatri insoliti o comunque meno importanti rispetto ai giganti della Pergola, del Comunale o del Verdi. Soprattutto se conosco qualcuno che vi prende parte o li organizza. Ammiro questi ragazzi che si sforzano per mettere in scena qualcosa, spesso senza guadagnarci nulla, o a stento riprendendoci le spese.
Quindi segnalo volentieri alcuni appuntamenti degni di nota nei prossimi giorni:Mercoledì 7 maggio 2008 ore 20,30
Davide Morena mi segnala che presso la TENUTA SAN VITO IN FIOR DI SELVA c'è la cena con spettacolo. Dopo il successo di febbraio ci sarà la replica straordinaria di Appunti di Rabbia con un Daniel Dwerryhouse più in forma che mai (appena promosso miglior attore al festival di San Pietroburgo), accompagnato dal maestro chitarrista Francesco Canavese. Spettacolo + cena (ottima) = 35 euro. Per info: Giacomo 335 1240937
Davide Morena mi segnala che presso la TENUTA SAN VITO IN FIOR DI SELVA c'è la cena con spettacolo. Dopo il successo di febbraio ci sarà la replica straordinaria di Appunti di Rabbia con un Daniel Dwerryhouse più in forma che mai (appena promosso miglior attore al festival di San Pietroburgo), accompagnato dal maestro chitarrista Francesco Canavese. Spettacolo + cena (ottima) = 35 euro. Per info: Giacomo 335 1240937
Sabato 10 e domenica 11 maggio ore 20.45
La compagnia EsserRe mette in scena la commedia di Noel Coward "Spirito allegro". La trama è carina, tipica di certe commedie inglesi:

Teatro Nuovo Sentiero via delle Panche 36. Per info e prenotazioni: 338 - 3496245. prezzi: 8,7,5 euro.
Nella compagnia ci sono alcuni ex compagni di teatro che apprezzo molto, fra cui l'istrionico Nicola Fornaciari, la dolce Romina Bonciani, e la scatenata Giulia Cavallini. Se riesco ci vado domenica sera.
Giovedì 15 maggio ore 21.15
al TEATRO EVEREST (via Volterrana 4/b – Firenze – Tel. 0552321754 info@teatroeverest.it) c'è la replica di ANDY e NORMAN di Neil Simon che andai a vedere qualche mese fa, per la regia di Alessandro Riccio, che purtroppo non reciterà... (mi fa troppo ridere in certe espressioni!). Lo spettacolo rientra nella rassegna Fuori format: una rassegna di teatro dedicata a compagnie e attori fiorentini.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaavevo letto di una rassegna teatrale organizzata all'ambasciata di marte ...
RispondiEliminane avevi notizia ?
si ho capito, forse dici quella degli allievi della scuola di Bartolini?
RispondiEliminaforse questa>>
barbara segnala anche questo:
RispondiEliminaLa compagnia TPO presenta Il giardino giapponese (ccc children cheering carpet). Si tratta di uno spettacolo interattivo attraverso l'utilizzo di un tappeto dotato di sensori e perciò in grado di attivare suoni ed immagini.
Lo spettacolo verrà proposto nei giorni 28,29,30 maggio alle 21.00 presso il Museo Horne, è gratuito, basta prenotare allo 055 244661
Il progetto è offerto dalla Fondazione Horne con un contributo della Regione Toscana e di Villa Bardini.
Dato il tipo di spettacolo io credo sia adatto anche a chi ha dei bambini, io, ad esempio, ho già prenotato :-)
Maggiori informazioni sulla compagnia e sullo spettacolo le puoi trovare qui
ies
RispondiEliminaera proprio quella
;-)