Il protagonista del weekend di Firenze è il Festival della Creatività. Io ci farò un salto per il raduno dei blog enogastronomici.
Poi c'è Rionalissima a Campo di Marte. Le varie sagre del tartufo e delle castagne nel Mugello. Il 27 e 28 Ottobre a Montalcino la Sagra del Tordo.
A Volterra nell'ambito di Volterragusto 2008 due fine settimana interamente dedicati al prodotto principe di questa zona con la XI Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle colline Sanminiatesi e Rassegna dei prodotti tipici che si svolgerà sabato 25 e domenica 26
Il Festival Giapponese a Pisa.

Visita agli Uffizi per bambini 23 -25 ottobre e 1 novembre
Visita guidata esclusivamente per bambini (fino a 12 anni circa), in cui la guida spiega i capolavori del Rinascimento attraverso il racconto di miti, favole e simboli. Orario: dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Prezzo: € 16 prenotazione inclusa (biglietto gratuito per i ragazzi) € 20 per l'adulto che accompagno il bambino (prenotazione e biglietto per gli Uffizi inclusi). La visità è su prenotazione e parte con un numero minimo di 10 partecipanti. Tel/fax: +39 055 210301 - cell: +39 349 3164677 PUNTO D'INCONTRO: Piazza della Republicca, c/o Caffè Storico Letterario "Le Giubbe Rosse". ORARIO D'INCONTRO: 15 minuti prima della partenza della visita guidata.
A Teatro "L'acqua cheta"di Augusto Novelli e le note della compagnia "Piccola Ribalta". Lo spettacolo si terrà nei giorni 25 e 26 ottobre al Teatro Cestello, piazza Cestello 4 Firenze.

VAIANO. La “Cena nel buio” è un evento che viene proposto per la prima volta a Vaiano nei locali della pizzeria della Misericordia, via Nuti 2 stasera con inizio alle 19.30 organizzato dalla Misericordia in collaborazione con l’Unione nazionale ciechi, l’associazione Auser la Sartoria, l’associazione Univoc e l’associazione culturale Sesto Cielo e con il patrocinio del Comune di Vaiano, della Comunità Montana val di Bisenzio e Provincia di Prato.
RispondiEliminaLa prenotazione obbligatoria al numero di tel. 0574/987078 - 0574/989154 e la quota di partecipazione è di 30 euro.
VENERDÌ, 24 OTTOBRE 2008
Pagina 8 - Prato
Cena al buio alla Misericordia di Vaiano
al festival della creatività ho visitato solo degustibooks e l'ho trovata una sezione davvero interessante.
RispondiEliminaoggi bisso perché i food show dei grandi chef sono fantastici!
topo
Quest'anno il Festival della creatività ha un programma molto interessante.
RispondiEliminaIeri purtroppo sono riuscita ad andarci solo di sera, ma ho avuto il piacere di fare una degustazione guidata di vini francesi nel padiglione di Degustibooks,bella esperienza. Travolgente il gruppo di musica brasiliana che è riuscito a coinvolgere tutti i presenti che l'hanno seguito per tutta la Fortezza a passo do danza. Davvero stimolante, lo consiglio a tutti!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCENA NEL BUIO
RispondiEliminaUn'esperienza per capire il valore della luce e, soprattutto, per conoscere "da dentro" il mondo di chi la luce non la vede mai.
Una lezione di rara umanità e forza interiore.
Un'occasione per riflettere e stupirsi.
Un'occasione per stare insieme e gustare una deliziosa cena.
Pizzeria della Misericordia di Vaiano
Via Nuti, 2
Venerdì 24 ottobre 2008 (ore 19.30)
Prenotazione obbligatoria: tei. 0574/987078 - 0574/989154
fatta !
RispondiEliminadue anni fa (la cena al buio) all'unione ciechi qui a Firenze !!
@topo
RispondiEliminavedi di comprare GOLA GIOCONDA !!!
ma visto che si parla di Montalcino & dintorni del week end finale di eurochocolate a Perugia non si può dire ???
RispondiElimina