Pubblicità

Tuesday, October 6, 2009

Il ristorante più romantico a Firenze

Mi scrive un ragazzo in 2 post fa, chiedendomi:
Volevo chiederti un consiglio, il 31 di questo mese avevo intenzione tra le varie cose di portare la mia dolce metà a mangiare fuori per un anniversario; secondo te qualè il ristorante più "romantico" di Firenze? (che non mi prosciughi anche l'anima però).
Bella domanda...
Io personalmente potrei azzardare: Filipepe, BSJ, Pane e olio (che ha cambiato gestione), Osteria Tornabuoni (purtroppo ha chiuso) e Alle Murate (questo ultimo pero' è costoso). Se ti piace il pesce anche Il cenacolo del Pescatore.
Lascerei la parola ai lettori, magari ad Andrea Gori che da tempo pensava a una classificazione dei ristoranti in base ai pillows..

50 comments:

  1. Sicuramente il Golden View su Ponte vecchio o Omero al Piazzale.

    ReplyDelete
  2. Omero non è male però l'impatto appena entri è troppo bottega old style... Il Golden l'ho sempre visto come turistico...
    Ci aggiungo i Giogoli Rossi a Giogoli e abbondo con il Cenacolo del Pescatore che ha un ottimo rapporto qualità prezzo

    ReplyDelete
  3. E' un po' che non ci vado....ma,
    per una serata romantica, per conquistare una ragazza, per l'anniversario, per l'ambientazione, per l'atmosfera, e per la cucina franco-magrebina...(slurp!)
    non avrei dubbi:-
    Sesame
    Via delle Conce, 20
    50122 Firenze
    055 2001381

    ReplyDelete
  4. Il Sèsame è chiuso.... a me piace molto Baccarossa in via Ghibellina, arredato come un vecchio salotto e luci soffuse, si mangia pesce, altrimenti La Giostra in Borgo Pinti, da l ultimo dei Medici.....
    Buon Appetito...

    ReplyDelete
  5. Il Sèsame è chiuso.... a me piace molto Baccarossa in via Ghibellina, arredato come un vecchio salotto e luci soffuse, si mangia pesce, altrimenti La Giostra in Borgo Pinti, da l ultimo dei Medici.....
    Buon Appetito...

    ReplyDelete
  6. il vecciolino a monte morello,un ambiente caldo e si mangia benissimo davanti ad una bellissima firenze sotto i vostri piedi..

    ReplyDelete
  7. Borgo San Jacopo, in Borgo San Jacopo 62r atmosfera ideale per una cena due...

    ReplyDelete
  8. Il cenacolo del pescatore? La peggiore cena mai fatta a Firenze: non capisco come si possa consigliarlo

    ReplyDelete
  9. sono stata al cenacolo del pescatore più volte e ho sempre mangiato benissimo!
    barbara

    ReplyDelete
  10. Noooo il sesame chiuso??? ma qualkuno sa dirmi come mai??? :(
    Io consiglio l'Osteria il Milione a Giogoli...molto carino d'estate sulla terrazza....ma anke al chiuso è carino, lume di candela, musica soft....il mangiare è ottimo e nn si spende troppo!!!
    Michela

    ReplyDelete
  11. il Sèsame è chiuso, ci faranno appartamenti.....
    mi dispiace.....
    Concorso anche con Borgo San Jacopo, ma per il pesce ottimo il Cestello, volendo anche un luogo trendy....
    sul toscano, ci sono un sacco di posticini che sembrano turistici e poi si rivelano vere chicche....

    ReplyDelete
  12. Io direi Cenacolo del Pescatore. L'ambientazione è perfetta per una cena a lume di candela, in zona si parcheggia facilmente (così la signorina può calzare tacchi alti se lo desidera), si mangia molto bene, sono disponibilissimi a crearvi un menù degustazione su misura ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo (il che non guasta!)

    ReplyDelete
  13. borgo san jacopo confermo...ci sono pure le camere sopra...;-)
    poi anche Fuoriporta se la vostra tipa adora il vino e Ora d'Aria in via ghibellina.
    Poi si sa che romantico può diventare tutto, i primi due posti a firenze dove ho portato mia moglie quando la conobbi furono l'Orto del Cigno dietro il Saschall e lo YellowPub!
    Anche il cavolo nera non era male ma ora che no c'è più arturo non so come si mangia.

    un pò fuori da firenze, La Leggenda dei Frati ad Abbadia Isola !

    ReplyDelete
  14. Io consiglierei il Golden view, con una romantica vista sul Ponte Vecchio.Lume di candela e cibo niente male.Quando si prenota chiedere un tavolo vicino alla vetrata che da sull'Arno.

    ReplyDelete
  15. Nelli, ma l'anonimo che ci da tutte queste notizie sei tu?

    ReplyDelete
  16. Indubbiamente la Cantina Barbagianni per l'ambientazione romantica e l'ottimo cibo. In alternativa il Filipepe oppure Gastone, ma in quest'ultimo non so come si mangia.

    ReplyDelete
  17. Borgo san Jacopo a mio avviso ha un'atmosfera unica e poi lo chef(donna) è insuperabile.

    ReplyDelete
  18. Borgo S. Jacopo assolutamente (piace a molti vedo..), elegante, ottima cucina, ci ho passato un anniversario anch'io e mi e' piaciuto davvero tanto (infatti aspetto il prossimo anniversario x fare il bis!)
    Un bacio a Nelli!

    ReplyDelete
  19. io consiglio il risorante al 6 piano del Pitti Palace Hotel angolo Borgo S. Jacopo, pochi tavoli grande veduta su Firenze e delicata atmosfera.
    Occorre prenotare

    ReplyDelete
  20. Salve a tutti,per una cena romantica (al di là dell'aspetto esclusivamente culinario) io ho sempre apprezzato la veranda dell' Hotel Regency, in piazza d'Azeglio...lontano dai soliti giri, magari d'estate in giardino. Dove si parla sottovoce, la musica di sottofondo, i passi attutiti dalla moquette e quel sapore volutamente non fiorentino.
    Se non ricordo male dovrebbe chiamarsi Jardin d'hiver...ma non ci metterei la mano sul fuoco...ciao.
    Federica S

    ReplyDelete
  21. Lo spazio all'aperto del ristorante Lo Strettoio: ristorante in collina e terrazza con vista panoramica sulla città.
    E si mangia pure bene.

    ReplyDelete
  22. wow quante dritte :) sono contenta!

    ReplyDelete
  23. Direi Ora D'Aria in Via Ghibellina, ottimo cibo e bella atmosfera, tavoli distanti, camerieri discreti. Poi Alle Murate di Via del Proconsolo, l'avete mai provata la cripta a lume di candela? Per me è il miglior posto, la chef è mitica, il servizio buono, l'ambiente raffinato. Non dimentichiamo La Decima Musa in Via del Parione, ci sono stata una volta e ho avuto la fortuna di avere il tavolo nella nicchia, davvero un buon posto, e buono il cibo, anche se si aspetta un pochino per il servizio.
    ...E poi ci sarebbe sempre casa propria... quell'angolino illuminato da candele... quella bottiglia di prosecco buono... ;-)

    ReplyDelete
  24. il godò... però è costoso e i camerieri sono un po' rudi

    ReplyDelete
  25. Ma che bel post! Proprio quello giusto per cominciare la nuova stagione di commenti.
    Essendo uomo romantico - un tenerone praticamente - e non trovando mai l anima gemella - Ah donne crudeli! - conosco alcuni dei locali che citate. Concordo con molte segnalazioni.
    Bravo Burde a segnalare "la leggenda dei frati" ma lo consiglio solo per l estate cenando fuori. Gli interni non sono all altezza di quel borghetto meraviglioso. Un tempo e sempre d estate era bello "l Onice" di Villa la Vedetta. Meno male che è stato chiuso il Sesame che da posto interessante era diventato l ombra di se stesso. Cmq la domanda che vorrei fare a Nelli e a chi ci legge è: cosa intendete per ristorante romantico?
    E poi, chi mi dice qualcosa del Cenacolo del Pescatore che vedo essere molto gettonato ma che non conosco - mi deve essere sfuggito il commento - i ristoranti di pesce a Firenze sono una rarità e in genere pessimi come quello terrificante alla porta San Frediano di cui ho persino rimosso il nome.

    Lettore Burlone

    ReplyDelete
  26. Davvero!
    concordo con Lettore Burlone sui complimenti per questo bel post!
    Io cmq son stata una volta al Cenacolo del pescatore e devo dire che mi è piaciuto molto...
    indubbiamente adatto per una cenetta a due (è mooolto "silenzioso" e le luci sono soffuse)propone dei "percosi di assaggi" dal menù... le porzioni in questo caso sono molto "ristrette" però si ha la possibilità di assaggiare più cose e non è male come cosa...
    tutto è servito in maniera molto curata e "artistica" e i camerieri sono fin troppo servizievoli...
    Noi eravamo 4 quella sera e tutti sono rimasti molto soddisfatti, da ambiente e qualità/bontà del cibo...e del meraviglioso Gewurztraminer!!
    Anche se forse non interesserà molto è carinissimo anche il bagno, con asciugamanini "usa e getta" e il sapone "al taglio"!
    Ah! Altra particolarità..durante la cena ti "spolverano" tovaglia e tovaglietta (di legno) con "leva briciole"!! Buffo! Sarà che non frequento spesso posti un po' "chic" ma non l'avevo davvero mai visto! :)
    Prezzo...dovrei chiedere con esattezza ai due maschietti che hanno offerto ma..penso sui 50 a testa...
    Insomma, per me giudizio positivo! :)

    Fra

    P.S.hanno la convenzione con un garage lì vicino...mi pare il garage europa..

    ReplyDelete
  27. Mmm bene mi sono fatto una buona idea sulle varie opzioni.. meno male che ho ancora un po' di tempo per scegliere, ci sono così tanti posti!

    ReplyDelete
  28. Qualcuno conosce il ristorante "A Casa Mia" in Via Pisana?? Ne hanno aperto uno anche in zona S. Ambrogio.. come si mangia??

    ReplyDelete
    Replies
    1. sono stata in quello in zona s. Ambrogio assolutamente positivo mangiato bene, staff molto gentile e prezzi imbattibili!

      Delete
  29. So che c'è il ristorante panoramico del Grand Hotel Baglioni, ma non so quanto si spende

    ReplyDelete
  30. Per Nelli o chiunque vorrà aiutarmi :)
    un consiglio su un ristorante a Fiesole, raggiungibile comodamente (siamo senza macchina)? io e il mio ragazzo festeggiamo l'anniversario...
    grazie!

    paola

    ReplyDelete
  31. Giogoli Rossi, un po' caro ma sicuramente all'altezza!

    ReplyDelete
  32. ho 2 consigli da dare:
    1) ambinete molto bello e romanticissimo: PEPE NERO, San miniato. Non cheap.
    2) ambiente carono, nuovo e moderno. Cucina ottima, specialità pesce. AGRODOLCE, Lastra a Signa. VERY CEAPH!! Parlate con Lornzo, il gestore: se dite ke vi manda Carlotta vi fa un super trattamento!!!

    ReplyDelete
  33. Scusate..ma borgo san jacopo è carissimo! e se non sbaglio il ragazzo del post non voleva prosciugarsi il portafoglio...concordo con gli altri posti,che ho provato e apprezzato: Filipepe(hanno anche un tavolo in un angolino iper solitario e romantico), Ora d'aria (la miglior cena ) ma caro anche questo! , Cantina Barbagianni (fatevi accomodare giù nella "cripta"),Il sesame avrà chiuso perchè negli ultimi 2 anni era peggiorato da fare schifo..peccato perchè l'ambientazione era favolosa...vorrei aggiungere Finisterrae (per l'ambiente),Targa (per cibo, ambiente, gentilezza).

    ReplyDelete
  34. Il romanticismo dovrebbe albergare essenzialmente nella fiamma che brucia nel cuore e non in quella del tavolo a lume di candela.
    Dopo questa perla di saggiezza e retorica (...non si può ridere di tutto e di tutti ma ci si può provare...) e rimanendo in città Cenacolo e Ora d'aria sono una categoria a parte, un po' come lo chateaux d'Yquem :-)
    quindi se interessa mangiare veramente bene la scelta cade su uno di questi due.
    Poco fuori città concordo con fabien per Lo Strettoio.

    @ anonimo about "a casa mia"
    http://www.2spaghi.it/ristoranti/toscana/fi/firenze/ristorante-pizza-e-carbone-a-casa-mia/

    @ Paola
    è carino "Vinandro" proprio in piazza.

    ReplyDelete
  35. Mie opinioni su quanto sopra: non ce la faccio a non pregarvi di non consigliare il Godò, posto veramente pessimo. Sì a decima musa, ora d'aria, vinandro (per chi vuole andare a fiesole). Nessuno ha citato lo zibibbo, sopra careggi: romantico e ottima cucina. Menzione particolare per la leggenda dei frati e per i fratelli al comando, certo è piuttosto lontano.

    Nick

    ReplyDelete
  36. Anch'io mi sento di consigliare vivissimamente la Cantina Barbagianni.
    Per celebrare un anniversario credo sia l'ideale! :)

    ReplyDelete
  37. a guardare dalle foto che sono presenti sul loro sito la Cantina Barbagianni mi sembra molto carina e i prezzi sono normali.. mmmm sto cominciando a farci un lieve pensierino

    ReplyDelete
  38. Ma del Coriandolo non sapete dirmi niente???

    ReplyDelete
  39. @ Stk:

    grazie mille!

    paola

    ReplyDelete
  40. Il ns ristorante preferito per cenette romatiche è da sempre Oliviero in via delle Terme...si mangia benissimo e l'atmosfera è unica.....

    ReplyDelete
  41. aiuto! in maggio per il compleanno di mia moglie siamo al teatro verdi di firenze. Per la cena dopo teatro quale fra le seguenti soluzioni mi consigliate: Cantina Barbagianni, Caffè Italiano oppure Enoteca Boccanegra?? Grazie fin d'ora!!!!

    ReplyDelete
  42. No no no un ci siamo! la maggior parte dei locali nominati sono caotici, e la romanticità, e non il dialogo tète a tète dove va a finire? dite che le Murate è caro...ma poi si consiglia BSJ, e si butta dentro pure l'osteria con la trippa... no no e no! ecco cosa intendo per romantico sul serio, che non deve essere snob, ma se l'ambiente suggestivo contribuisce a creare l'atmosfera, è bene che un po lo sia, anche se non amo i posti ingessati, devo comunque sentirmi a mio agio, e sopratutto far sentire a mio agio chi sta davanti a me, altrimenti si vanifica tutto;

    Il verrocchio (Villa la Massa) si cena a lume di candela in riva all'arno, cucina ottima

    Osteria il Vicario, in un ex monastero stellato Michelin atmosfera davvero suggestiva e inebriante, un po fuori porta (Certaldo alta) ma ne vale la pena;

    il Ristorante del Regency a Firenze sia all'interno che all'esterno

    Villa Bordoni nel Chianti (anche qui siamo fuori Firenze ma ne vale la pena..)

    Qualcuno ha detto l'Ora d'aria...ottima cucina ma ambiente asettico, ospedaliero, NO ...un po come la Tenda Rossa che nulla ha di ospedaliero, ma l'ambient altro non è che un appartamento iperlussuoso, anche se la cucina è un'esperienza che prima o poi va fatta;

    al momento in Firenze e dintorni non mi viene in mente altro;

    ReplyDelete
  43. TRATTORIA BALDINI A FIRENZE.. SI MANGIA DIVINAMENTE E SI SPENDE IL GIUSTO.. MAGARI NON ROMANTICO ABBESTIA PERO' IO C'HO PORTATO UN SACCO DI RAGAZZE E SN SEMPRE USCITE COL SORRISO E FELICI ^_^

    ReplyDelete
  44. Sono stato con mia moglie alla cantina barbagianni. Ambiente e cibo magnifici, vino ed ogni portata, tutto alla grande. Abbiamo speso in due 90 euro mangiando antipasto, primo, secondo, contorno, dolce e caffè tutto con un ottimo Chardonnay. Consigliato senz'altro.

    ReplyDelete
  45. Osteria del Milione confermo!
    Sono stato per la prima volta questa estate,fantastico panorama e ottima cucina casalinga Toscana...da quel giorno tappa fissa mensile!
    grazie per il consiglio!

    ReplyDelete
  46. A me non è dispiaciuto anche il Bistrot Gilda, con l'atmosfera in bilico fra Liberty e kitch...
    Sissi

    ReplyDelete
  47. Molto scenoso e romantico con le lucine sul soffitto è anche in Borgo Pinti la Giostra! un pelino caro (ma sempre meno di Ora d'Aria e le Murate). Concordo Ora d'Aria eccezionale cucina ma non certo romantico. idem Cenacolo del Pescatore: molto valida la cucina di Daniele ma gli arredi tutti bianchi fanno un po' ospedale. Già meglio Le murate.. ma sono piuttosto cari.
    Anche BSJ è un ambiente romantico, soprattutto i tavoli sul terrazzino vista Ponte Vecchio.

    ReplyDelete
  48. Il mio amore mi ha portato al BSJ in occasione del nostro anniversario.
    Una delle serate più belle che abbiamo mai trascorso insieme.
    Noi eravamo nella sala che si affaccia sull'Arno e il nostro tavolo aveva la vista su Pontevecchio.
    Tutto intorno luci soffuse e un leggera musica di sottofondo che creavano un ambiente molto intimo e romantico.
    Il cibo ottimo nel gusto e nella presentazione, il servizio impeccabile!

    Sicuramente un posto da consigliare per un'occasione speciale.

    Consiglierei anche "osteria IL MILIONE",
    "CANTINA BARBAGIANNI" e il "FILIPEPE".

    ReplyDelete

Qualsiasi commento è benvenuto :-)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...