
Alla presentazione l'assessore Giuliano da Empoli ha ben introdotto il libro (si vede che lo aveva letto davvero!) con un appunto sul cinismo che mi è molto piaciuto ("il cinico sembra che vinca, ma poi alla fine perde sempre..."). Altro spunto interessante quello sulle donne che a un certo punto della loro vita, o della loro relazione, si mettono a fare "la lista"... e questo può provocare una rottura oppure un'evoluzione. Cos'è "la lista" che fanno le donne a una certa età? E' la lista delle cose da fare, gli obiettivi da raggiungere (marito, figli, ecc.), le cose che vogliono dal partner o dalla vita.
Chissà se tutte le donne fanno così.
L'autrice mi è risultata simpatica e alla mano, nonostante sia una scrittrice affermata. Se non la conoscete leggete alcune delle sue recensioni sui ristoranti che scrive nella rubrica "Diario di una golosa" per il Sole24Ore: fantastiche (quella sul sushi è azzecatissima).
Le avrei anche comprato il libro se la ragazza che li vendeva non se la fosse svignata appena conclusa la conferenza! (assurdo, eh?).
Una nota di apprezzamento per la location: davvero ben arredata e di impatto. Speriamo facciano altri eventi, magari nel bel prato del giardino.
Chissà se tutte le donne fanno così.
L'autrice mi è risultata simpatica e alla mano, nonostante sia una scrittrice affermata. Se non la conoscete leggete alcune delle sue recensioni sui ristoranti che scrive nella rubrica "Diario di una golosa" per il Sole24Ore: fantastiche (quella sul sushi è azzecatissima).
Le avrei anche comprato il libro se la ragazza che li vendeva non se la fosse svignata appena conclusa la conferenza! (assurdo, eh?).
Una nota di apprezzamento per la location: davvero ben arredata e di impatto. Speriamo facciano altri eventi, magari nel bel prato del giardino.
allora posso fare outing confessando di aver letto tutti i suoi libri...a parte le doti di narratrice, è una gourmet raffinata e attenta come pochi, non a caso è stata protagonista della prima videorecensione di Dissapore della storia (al Marchesino a Milano). Del libro in questione sono a pagina 100 e devo dire che vale sicuramente la lettura
RispondiEliminaGrande Andrea!!!
RispondiEliminaeh eh
via lo dovro' proprio comprare :-)
seguendo il tuo esempio l'ho comprato e... divorato!
RispondiEliminaben scritto, bella storia.
una scoperta :)