Pubblicità

Wednesday, May 13, 2009

Serata per il caniglio: can per focaccia!

Mi scrive Fabiana:
Ciao Elena, scusami se ti ricontatto ancora, ma come sempre siamo alle prese con la nostra cena annuale per il Caniglio: si terrà il prossimo 21 maggio alla Fattoria dei Ragazzi in via dei Bassi 12 (zona Isolotto). In allegato la locandina: se per favore ci puoi aiutare a far conoscere l'iniziativa, come sempre siamo sulle spine e triboliamo nei giorni prima perchè le iscrizioni sono sempre pochissime ma confidiamo che negli ultimi giorni si faccia il boom!!! però un aiutino a ricordare della cena ci serve davvero :-)))) Sarà una serata all'insegna di pizza, focacce, schiacciate..infatti l'abbiamo chiamata "CAN per focaccia"...come ogni anno tutto il ricavato sarà utilizzato per le spese mediche e le cure dei 24 inquilini del Caniglio... Sarà una serata piacevole ed allegra, speriamo partecipino tante persone, noi le aspettiamo a braccia aperte!!!!!
www.caniglio.blogspot.com
chi contattare per le prenotazioni: Domenico 3385414443

Artigianato e Palazzo

Questo weekend oltre al mio blog pic-nic ci sarà anche un'altra bella iniziativa per passare un po' di tempo all'aria aperta, in mezzo al verde. Sto parlando di Artigianato e Palazzo, la mostra che si tiene nel giardino Corsini di via Il Prato, aperto per l'occasione. Nelle giornate del 15, 16 e 17 maggio ben 80 maestri artigiani faranno dimostrazioni dal vivo degli antichi mestieri. Come ad esempio l‘Antica Saponeria Alighiero Campostrini di Scandicci o la Fondazione Lisio Arte della Seta di Firenze, i cui artigiani mantengono viva la tradizione dei tessuti del Rinascimento italiano.
PROGRAMMA
Venerdì 15 maggio
ore 10,00 apertura al pubblico della Mostra
ore 11,00 inaugurazione della Mostra “Il Giovane Genio Fiorentino: il cuoio di Fucecchio”
Concorso sulla Creatività e la Lavorazione del cuoio (Loggia di Palazzo Corsini)
Ore 17,30 Incontro aperto con i candidati Sindaco “Il ruolo dell’artigianato nel futuro di Firenze” (Androne di Palazzo Corsini)
ore 20,30 chiusura serale
Domenica 17 maggio
ore 10 apertura al pubblico della Mostra
ore 19,00 assegnazione del “Premio Perseo – Banca CR Firenze” (Loggia) drink
ore 20,30 chiusura della Manifestazione
Tutti i giorni: visite guidate gratuite al Giardino Corsini a cura dell’Associazione Città Nascosta
venerdì e domenica ore 12,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00
sabato ore 12,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00
Bar e Ristorante di produzione casalinga
Intero 8 euro
Ridotto 6 euro

Tuesday, May 12, 2009

Pic Nic e blog raduno alle Cascine

Eccoci qua, con queste meravigliose giornate di Maggio (che mi godo poco perchè son sempre a correre da una parte all'altra per lavoro), viene voglia di sdraiarsi su un prato e prendere il sole...
E così ho pensato di lanciare un pic-nic IOAMOFIRENZE per sabato 16 maggio. Sarò trasparente: la cosa si inserisce nel mega picnic organizzato dal Renzi. Ma facendo 2+2 ho pensato che poteva essere un'occasione per dire: facciamo un mini raduno del blog, alla fin fine io sarò lì, chi vuol venire e passare una giornata in compagnia è il benvenuto. Per i tanti che mi hanno chiesto di incontrarmi, quale occasione migliore? senza vincoli di tempo (dura dalle 12 alle 15, potete anche solo passare per un saluto o fermarvi tutto il tempo), senza dover spendere nulla (ognuno si porta quello che vuole: panini, pasta fredda, bibite) e senza stress. A chi non interessa, non viene. Comunque non ci saranno nè comizi nè altro, solo tanta gente che passa una giornata alle Cascine mangiando e scherzando.
Come "dress code" (ovvero per riconoscerci) ho pensato di proporre - a chi vuole - di portare qualcosa a forma di cuore: un fermaglio, una t-shirt stampata, un palloncino... insomma se volete, altrimenti se qualcuno viene da solo e non vuole sentirsi ridicolo, mi mandi una mail a ioamofirenze chiocciola gmail che ci mettiamo daccordo per fissare.

E' aperto a tutti: amici, fidanzati/e, bambini...
Portate coperte, tovaglie, teli mare, ceste piene di cibo, palloni, frisbee, e crema solare (altrimenti vi abbrustolite come è successo a me domenica scorsa).
Ah ultima cosa! se non mi fa scherzi il fornitore ci saranno anche dei piccoli gadget "ioamofirenze".

Si parla di cinema che chiudono e multisala

Il mio amico Roberto mi ha segnalato un evento allo Spazio Uno con corti e film.
MARTEDI' 12 MAGGIO: Una giornata incentrata sulla questione locale e le conseguenze sociali e politiche legate alla chiusura delle piccole sale cinematografiche in relazione alla costruzione di multisala nelle periferie della città.
programma:
- ore 17.00 proiezione di cortometraggi
- ore 19.00 aperitivo con musica dal vivo
- ore 20.00 dibattito con
- Stefano Stefani
- Claudio Carabba (da confermare)
- Paolo Baldeschi urbanista (da confermare)
- Maurizio Paoli ( da confermare)
- Gabriele Rizza giornalista de "il manifesto"
- Lo zio Jo direttore artistico del cinema del C.P.A.
- Federico Micali regista del film "Cinema Universale d'essai"
- Roberto Schoepflin regista del film " Pochi, maledetti e subito"
- 22.30 (circa) proiezione "Cinema Universale d'Essai " alla presenza del regista Federico Micali - 70 minuti
http://www.cinemaitaliano.info/cinemauniversaledessai
- 23.15 (circa) proiezione "Pochi maledetti e subito" di Roberto Schoepflin - 70 minuti

Cinema Spazio Uno - via del sole 10, Firenze

Monday, May 11, 2009

Trekking nel Mugello

Ieri era il compleanno di BB e anzichè festeggiare col classico aperitivo o cena ha avuto un'idea davvero carina: organizzare una giornata di Trekking nel Mugello. E' stata brava perchè ha dato i compiti a ognuno di noi: tu porta il pane, tu le salsicce, tu il vino, tu il farro freddo, tu la carbonella per accendere il fuoco... insomma alla fine eravamo una trentina e tutti hanno portato sulle spalle la loro parte.
Siamo arrivati con le auto fin poco dopo Ronta, a Razzuolo. Dopodichè da lì, con poco più di un'ora a piedi si arriva al rifugio Capanna Marconi in mezzo al bosco (da cui partono molti sentieri, uno per il passo del Giogo, molto vicino).
Nel rifugio c'è il camino per accendere il fuoco. Quindi, non appena arrivati, i ragazzi del gruppo sono andati a prendere la legna. Poi come sempre c'è chi ha preparato, chi ha cucinato, chi ha.. soltanto preso il sole!
Un'organizzazione perfetta: avevano portato persino il termos col caffè caldo e la torta con le candeline!!!
E' indispensabile lasciare tutto in ordine, come si trova, magari con la legna già fatta per quelli che vengono dopo. Infatti al ritorno ognuno di noi aveva con se i sacchetti della spazzatura.
Io mi sono presa una bella fiammata e ho ancora oggi le gote rosse per il sole. Ma le gambe non sono così doloranti come credevo.

Siamo stati molto bene perchè il posto era tranquillissimo, si sentivano soltanto uccellini e grilli. Aria sana e clima splendido. Grazie a BB e ancora auguri!
Grazie anche a Marzio Leonessi per le foto. E a BB.

Friday, May 8, 2009

Sagra del Fritto

La Fratellanza Popolare di San Donnino saluta l'arrivo della bella stagione proponendo la 2^ edizione della Sagra del fritto.
In seguito allo straordinario successo dello scorso anno la manifestazione raddoppia le date e si svolgerà per ben 2 week end: 09 - 10 Maggio e 16 - 17 Maggio.
Saranno due week end di "Fritto" con tutte le specialità: ficattole, verdure di ogni genere, trippa, formaggi, pollo, maiale, patate, crocchette e tante altre primizie e golosità...inoltre Pizzeria aperta in tutte e quattro le serate.
La sagra si svolgerà a partire dalle 19.30 dei suddetti fine settimana nei locali dalla Fratellanza Popolare, in via Molina, 56 San Donnino – Campi Bisenzio (FI).

Thursday, May 7, 2009

Bimbimbici

A pochi giorni dal discusso Critical Mass torna un altro evento dedicato alle bici, che pubblico volentieri! Domenica 10 Maggio grandi e piccoli pedaleranno insieme per una città più sicura e vivibile. Per un giorno Firenze diventerà una città a misura di bambino, grazie all'associazione FirenzeInBici che, con il patrocinio Consiglio di Quartiere 5, organizza anche per quest'anno "Bimbimbici".
Bimbimbici è la più importante manifestazione nazionale dedicata alla mobilità sostenibile, promossa dalla FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, arrivata nel 2009 alla decima edizione; oltre che a Firenze Bimbimbici si svolge contemporaneamente in altre 216 città italiane.
Il ritrovo è fissato domenica 10 maggio alle 9:30 presso la scuola primaria "Goffredo Mameli" in via A. Corsali, 3 (zona via Forlanini).
ore 10:00 - Giro in bicicletta (a passo di bambino) per le strade del Quartiere 5.
ore 11:00 - Ritorno alla scuola. Il clown Giacomo Gosti seguirà i partecipanti partecipanti durante la pedalata, e intratterà i bambini all'arrivo. E' previsto un rinfresco a cura dei genitori della scuola. Ai piccoli sarà offerto un simpatico omaggio.
Itinerario dettagliato della pedalata: via A. Corsali - via G.B. Ramusio - via S. Sigoli - via E.Forlanini - via di Novoli - via della Torre degli Agli - via del Giardino della Bizzarria - via Casentino - via A. da Schio - p.za E. Artom - via S. Allende - via fam. Benini - via dei Perfetti Ricasoli - via P. Petrocchi - via P. Fanfani - via dei Perfetti Ricasoli - p.za E. Mattei - via Panciatichi - via Magellano - via B. Dei - via A. Pigafetta - via L. Traversi - via A. Corsali.
FirenzeInBici invita i partecipanti (soprattutto le/i più piccole/i) ad indossare il casco. I partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada. Nel corso della manifestazione sarà possibile associarsi a FirenzeInBici e contribuire alle sue iniziative per una mobilità più sostenibile.
Massimo Boscherini (consigliere, responsabile Bimbimbici)
Email: massimo.boscherini@tele2.it Telefono: 329 1524746
Gianni Lopes Pegna (addetto stampa)
Email: gianni@firenzeinbici.net Telefono: 347 3352287
Foto: by Flickr

Deve essere il weekend dei bambini! vedi anche le attività al Museo Casa siviero e quelle al giardino di Villa Peyron.

Wednesday, May 6, 2009

Sabato nel Chianti

De Gustibus festeggia il sole presso l'Agriturismo La Collina, che si trova a Montefiridolfi nel cuore del Chianti fiorentino.
La serata sarà suddivisa tra aperitivo e cena, che avranno luogo nella tenuta del professor Riccardo Camiciottoli, entusiasta proprietario dell'agriturismo, nonché appassionato coltivatore e chef.
Ospite speciale della serata, Leonardo Parisi, titolare del laboratorio artigianale di terracotte e ceramiche artistiche ArteNova, che presenterà la propria attività esponendo anche alcuni degli oggetti prodotti nel proprio laboratorio.
L'aperitivo avrà inizio alle 19:00 e si aprirà sulla grande terrazza dell'agriturismo, dandovi la possibilità di godere dello splendido tramonto sul Chianti. Ci saranno affettati, pecorino e crostini misti (crostini toscani, con funghi e con stracchino e salsiccia), fagioli con cipolla. In abbinamento, il bianco ed il rosso da tavola prodotti in agriturismo. A seguire, verso le 20:30, la cena vera e propria, che proseguirà nella sala voltata all'interno dell'agriturismo.

Il menu' comprende:

- Penne al daino;
- Risotto agli asparagi;
- Arrosto di porcellino :: In abbinamento, il Chianti Classico DOCG La Collina;
- Patate arrosto e insalata;
- Crostata alla frutta fatta in casa;
- Fragole con panna;
- Caffè;
- Grappa;

La quota per la serata è di 30,00 Euro per i soci De Gustibus e di 35,00 Euro per i non associati, che riceveranno la tessera De Gustibus valida per il 2009.
Per partecipare, contattateci ai seguenti recapiti entro le ore 18 di giovedì 7 maggio:
Tommaso Ciabini - tommaso@de-gustibus.it - 340 5796207

Per i ristoranti (e non solo)

Martedì prossimo 12 maggio ci sarà il terzo incontro formativo della Camera di Commercio, dedicato stavolta a chi lavora nel settore gastronomico, quindi rivolto a ristoranti, gelaterie, produttori di vino, olio o altri prodotti alimentari, fornai, ecc.
Durante il seminario GRATUITO si parlerà di web marketing, di visibilità su Internet, di come migliorare la presenza su Google e integrarsi sui social networks, di quali errori non fare quando si costruisce un sito e di come sta cambiando la comunicazione e promozione online. Delle ultime novità sui motori di ricerca, di mappe, video e ovviamente di Facebook.
Se avete 2 ore di tempo, io non perderei l'occasione di farci un salto.
A Lastra a Signa, a Villa Caruso Bellosguardo, dalle ore 16.30.
Per altre info, sul sito della Camera di Commercio di Firenze.

Tuesday, May 5, 2009

Fabbrica Europa 2009

Oggi comincia Fabbrica Europa alla Stazione Leopolda: un festival molto interessante con eventi musicali, di danza, teatro e performance varie che escono dalle logiche delle grandi produzioni. Certo, vanno un po' cercate nel farraginoso calendario... e non tutti sono di livello, ma alcuni spettacoli possono meritare di essere visti. Di sicuro c'è molta sperimentazione, come ad esempio in Febre: Con un’estetica poetica e al tempo stesso violenta Febre ci porta a leggere il corpo come strumento politico. Attingendo alla danza contemporanea e alla capoeira, arte marziale sensibile alla modernizzazione della società e ai suoi effetti collaterali spesso negativi, i danzatori di Membros portano in scena un crudo ritratto della realtà sociale della loro terra.
Fino al 23 maggio 2009.

Evento per bambini

Annika mi segnala questo evento.
Sabato 9 e domenica 10 maggio (10 - 17 inizio ogni mezz'ora) si terrà, presso il Museo Casa Siviero, un gioco didattico per bambini e ragazzi: Il detective dell'arte.
Agli aspiranti investigatori verrà consegnata la trascrizione di un'immaginaria intercettazione telefonica tra un ladro e un ricettatore, i due criminali si scambiano informazioni sui furti da compiere nel museo. La ricezione è molto disturbata ma utilizzando gli scarsi indizi gli investigatori dovranno individuare le opere e preparare una scheda per la denuncia. Un animatore coordinerà le ricerche e premierà con una medaglia tutti i partecipanti. I giovani investigatori potranno partecipare ad una premiazione finale (domenica, ore 18,00) durante la quale verranno estratti a sorte 20 premi speciali.
Il gioco è pensato per bambini e ragazzi della scuola dell'obbligo accompagnati dai genitori ma è aperto a tutti anche se i premiati saranno solo bambini e ragazzi.
Per info:
http://www.museocasasiviero.it/ww4_siviero/attivita.page

Monday, May 4, 2009

Biciclettata Critical Mass

La famigliola che mi aveva segnalato l'evento in bici, c'è poi andata. Hanno raccontato la loro esperienza. Per chi fosse interessato, la trovate qui. Io li ringrazio comunque per averci segnalato la cosa e aver poi condiviso le loro impressioni.

Sunday, May 3, 2009

Gusta Rufina

Dal 4 al 10 maggio torna GUSTA RUFINA: la 2a edizione di una manifestazione che vuole promuovere il vino e i prodotti del territorio. Per l'occasione una serie di eventi sia nei ristoranti, wine bar, enoteche, che nelle librerie e luoghi insoliti. La lista completa la trovate qui: www.gustarufina.it. Io segnalo:
Lunedì 4 maggio presso la Casa della Creatività - Vicolo Santa Maria Maggiore 1, Firenze - tel. 055.2381240Aperitivi con Chianti Rufina (dalle ore 18.30).
Martedì 5 maggio presso la Gastronomia 'Ino - Via dei Georgofili 3-7/R, Firenze - Tel. 055.219208 - Degustazione Chianti Rufina con Cantine Bellini e Podere Il Pozzo.
Mercoledì 5 maggio presso il ristorante Il Rifrullo cena degustazione nel gazebo in giardino, con 4 vini in degustazione, a 20 euro. Nel menù salumi, bardiccio, pecorino, e altre specialità rufinesi. Tel. 055 - 2342621.
Giovedì 7 maggio presso la Libreria Galleria d'Arte Babele - Via Delle Belle Donne 41/R, Firenze - tel. 055.283312 - Dalle 18.30: Aperitivo col Chianti Rufina: esposizione di intarsi in scagliola a tema del maestro Ermanno Allulli+presentazione di due edizioni de "La Conchiglia" a tema enologico dal titolo "Storia dei Vini antichi" e "Vini d'Italia".
Venerdì 8 maggio presso Osteria da Melo - Via di Rosano 198, Bagno a Ripoli - tel. 055.6519000 - Fattoria di Grignano.

Saturday, May 2, 2009

Brunch e relax

Errata corrige. Giornate di sole finalmente... e per chi ama il brunch della domenica segnalo all’hotel TOGETHER FLORENCE INN in Via A. De Gasperi, 6 a Bagno a Ripoli, un'iniziativa interessante.
Ogni Domenica: buffet con dolce e salato, bevande calde e fredde, succhi vari e un piatto a scelta dalla vasta carta "Brunch", il tutto a volontà dalle 11:30 alle 15:00. Euro 18,00 a persona (solo Brunch). Altrimenti c'è: PACCHETTO BRUNCH con SAUNA, piscina, palestra e camera. Buffet Brunch con utilizzo di: sauna, piscina esterna riscaldata con idromassaggio, palestra e camera in day use dalle 10:00 alle 18:00. Euro 48,00 a persona.
Chiedo scusa per l'errore, i proprietari hanno anche un'altra struttura (non ricettiva) ma sempre dedicata alla gastronomia.


Thursday, April 30, 2009

Primo maggio: sagra del fagiolo zolfino

Il grande Franchino (sembra un ossimoro!) mi segnala la Sagra del Fagiolo Zolfino a La Penna (Terranuova Bracciolini) nella giornata del 1 maggio 2009: Degustazione e vendita fagioli Zolfini.

Wednesday, April 29, 2009

Festa dell'Arno

Venerdì 1 maggio la Festa dell'Arno: 80 imbarcazioni, fra canoe, dragon boat e persino una barca a vela, scenderanno lungo l'Arno da Candeli a Ponte Vecchio.
L'evento è organizzato dal Circolo Marina di Candeli: da lì partiranno alle 9 del mattino tutte le barche e canoe (l'ingresso è gratuito e aperto a tutti) per arrivare fino al circolo canottieri di Ponte Vecchio. I più bravi si cimenteranno nel salto della pescaia, gli altri potranno scendere a piedi e risalire. Lungo il percorso (6 km) due soste ristoratrici, con rinfresco.
E poi tutti di nuovo a Candeli per un picnic ed eventi per bambini (esibizioni di cavalli, beach volley e sbandieratori).
Che idea carina!

Tuesday, April 28, 2009

Perchè ho deciso di candidarmi nella lista civica

Ho deciso di candidarmi nella lista civica per le amministrative Firenze 2009.
Non è una lista politica, ed è composta da persone di provenienza e idee molto diverse. Certo nella pratica sostiene i 100 punti del Renzi, ma non c'è schieramento politico (e comunque si può votare anche disgiunto!).

Cos'è successo? Beh molte delle cose che in 3 anni tutti noi abbiamo scritto qui, hanno attirato l'attenzione e io ho sentito che era giunto il momento di provare a fare qualcosa concretamente per la città che dichiaro di amare tanto. Non limitarmi più solo a parlarne o a criticare questo o quello.
Se anche soltanto uno dei punti che abbiamo discusso qui o qui o qui potessero essere portati in consiglio comunale, beh allora sentirei davvero di aver fatto qualcosa per migliorare Firenze.
La mia scelta è dettata da questo. Non so nemmeno se riuscirò ad arrivarci, non ho idea di come poter raccogliere tutti i voti necessari a essere eletta.

Come molti sanno non sono esperta di politica, e diciamo pure che me ne sono tenuta volentieri alla larga finora. Da una parte temo questo mondo: le sue logiche, i suoi compromessi...

Non voglio certo identificarmi anima e cuore nelle ideologie di altri. So che ci sono questioni molto più grandi di me. Ma queste sono elezioni amministrative, non politiche: sulla dimensione locale sono convinta si possa fare ancora qualcosa. Non dovrò decidere su questioni come il testamento biologico, ma sull'estensione della ZTL!

Su una cosa però vi tranquillizzo: continuerò a non parlare di politica su questo blog. Se qualcuno è interessato a un confronto (costruttivo, intelligente, pacato, privo di rigidi pregiudizi) ne possiamo parlare di qua.
Su ioamofirenze parlerò ancora di ciò che amo a Firenze: i locali, i ristoranti, gli eventi, le piccole cose, ma anche tutto il resto, perchè in 3 anni il blog ha dato vita a tante belle discussioni anche su temi forti della città.

Grazie a tutti coloro che mi sosterranno.


PS: Non tollerero' commenti offensivi, aggressivi, sterili.
Potete essere in disaccordo con un candidato o essere disillusi sulla politica in generale; potete non votarmi, potete smettere di leggermi, potete ignorarmi, ma non accetterò la mancanza di rispetto, specie se celata dietro l'anonimato.

Biciclettata

Giovedì 30 aprile appuntamento in piazza Santissima alle 18:30 per una biciclettata collettiva.
Potete andare con bici, tandem, risciò e qualsiasi mezzo a pedali vi venga in mente!!! Altre info sul blog di critical mass firenze (http://criticalmassfirenze.blogspot.com).

Da Gigino, Vico Equense

Non ero riuscita a fare questo post, poi ieri sera ho incontrato Martin e mi sono rammentata che me ne aveva parlato pure lui. Anche se non di Firenze, merita un post!
La prima sera sono arrivata a Castellammare di Stabia molto tardi e temevo di non poter più cenare (era quasi mezzanotte). All'hotel ci consigliano questa "Università della Pizza," che tutti pero' conoscono come da Gigino. Si trova a pochi chilometri di distanza, a Vico Equense. E' un posto famoso per la pizza a metro. E infatti quando siamo entrati in 3, ci hanno guardati e ci hanno detto: "beh si, per voi vanno bene 70 cm". Non mi avevano mai preso le misure per la pizza!
La pizza era alta ma non alta come da noi (forse perchè da noi la pizza alta è doppia?), croccante e molto saporita. I camerieri dei personaggi...
E nonostante sia andata a dormire subito dopo non l'ho sentita nello stomaco, non mi ha appesantita.

Monday, April 27, 2009

Spettacolo gratuito

Giovedì 30 aprile alle ore 21 a Villa Pozzolini spettacolo gratuito nell'ambito della Rassegna Q5ARTE, a cura di Quartiere 5 - Comune di Firenze.
Teatro d'Almaviva in MONOLOGO a due voci, LETTURA SPETTACOLO con MUSICA LIVE. Testo e voce recitante: DUCCIO BARLUCCHI. Musica originale dal vivo: MICHELE NOBLER (pianista). Allestimento tecnico: LORENZO CASTAGNOLI
INGRESSO GRATUITO
VILLA POZZOLINI (Viale Guidoni 188, accanto Mercato Ortofrutticolo Novoli)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...