
Voglio raccontare la scenetta pazzesca al tavolo accanto al mio dove sedeva una coppia di giapponesi iper tecnologici. La ragazza ordina dell'acqua. Il gestore - che ben conosce le abitudini dei giapponesi di bere il tè verde - le chiede se la vuole calda.
Appena arriva la teiera bollente io mi preparo alla immagine di lei che tira fuori dalla microborsa la bustina di te' verde... e invece niente! si beve l'acqua bollente. E quando arriva la pizza, pasteggia ad acqua bollente. (il suo ragazzo invece mangia linguine all'astice con la coca cola). Non finiranno mai di stupirmi 'sti giapponesi. E io che credevo di aver visto di tutto in Giappone.
Domenica a pranzo invece ho fatto finalmente un salto da ZEB, zuppa e bollito, in San Niccolò. Dopo l'entusiasta recensione di Lorenzo non potevo non provarlo. Prima nota di merito: il servizio. Carinissimi sia la mamma che il figlio. Due persone squisite.
Buffo che quando siamo entrati il locale fosse ancora vuoto (mancava poco alle 13) ma appena - da fuori - le persone ci hanno visto, timidamente hanno preso coraggio e sono entrate. Ho mangiato un ottimo bollito alla francesina (ovvero con le cipolle) e dei finocchi crudi con l'arancia. Un signore a fianco a me ha mangiato di gusto lampredotto con salsa verde e una famigliola si è buttata sulle lasagne e sulla trippa. Mentre uscivo: a una coppia di turisti si illuminava il volto mentre il proprietario - che lavora in questa gastronomia da quando aveva 14 anni ed ha scelto PERSONALMENTE l'arredamento del negozio (con ottimo gusto) - elencava i salumi e i formaggi da mettere nel tagliere.
Da provare.

Ancora una volta mi domando: perchè non mettere i semafori verde/rosso?
mi correggo:
RispondiEliminaFrancesina A Firenze con questo termine si intende il bollito avanzato e rifatto mentre a Siena viene chiamato Stiracchio.
Perchè non i semafori? perchè sarebbero troppo chiari e semplici da comprendere... e la buona amministrazione fiorentina credo punti molto sugli introiti delle multe.. cosa tanto cinica (ed eticamente scorretta) quanto probabilmente realistica dati i continui tagli ai bilanci comunali.
RispondiEliminastraconcordo con Regolo...se poi ora gli levano anche l'introito dell'Ici (un furto autorizzato e illegale: ma guarda te se uno deve tassarmi qualcosa che è mio e che magari mi son conquistato a fatica e che è frutto di risparmi e sacrifici)...vedrete come raddoppieranno le multe e chi è dipendente vedrà "curiosamente" lievitare in busta paga le varie "addizionali regionali, comunali, provinciali"...fra un po' ti piazzeranno anche l'addizionale RIONALE!!!!
RispondiEliminavogliamo i semafori per la ztl!!!
RispondiEliminaSui semafori qualcuno mi può fare avere una foto dei portali ztl di Verona?? Forse ci sono anche a Brescia...Non riesco a trovarli!!! Volevo fare un documentino da mandare all'assessore...poi ventualmente ai giornali.
RispondiEliminaper lorenzo i'vanna ,,ho trovato foto della porta telematica a verona,che faccio te la mando?
RispondiEliminaemi
ciao, ho mangiato anch'io al clarinetto quel nuovo ristorante che e' al posto del vecchio decamerone...
RispondiEliminala pizza nn era buona e gli antipasti di pesce altrettanto..ma come si fa' a fare una pizza in quel modo??
io ho mangiato un ottimo primo di pesce. la pizza però non l'ho assaggiata, e comunque i prezzi sono validi.
RispondiElimina