Pubblicità

giovedì 12 novembre 2009

Consigli per un weekend a Firenze

Tempo fa mi scrisse una dolce ragazza di nome Chiara, ieri un signore simpatico di Verona, oggi un altro tizio. Ho deciso di fare un post sintetico per tutti coloro che cercano info su Firenze: dove dormire, dove mangiare, ecc. Se volete integrare con consigli, suggerimenti, fate pure.

Buonasera scusi il disturbo... sono Gabriele di Verona ....ho letto il suo blog "io amo firenze" e poi ho digitato il suo nome su "Fiesbuc" ... ed eccoci qua.... alle date indicate (28-30 novembre) dovrei riuscire a trovare lo spazio per una visita alla amata Firenze..... vorrei soggionare in centro e quindi le chiedo la cortesia di indicarmi un paio di locali dove fare aperitivo ( qui lo "sprizz" è sacro) e cenare senza che il conto lo porti uno con la calzamaglia calata sul viso.....

Allora per l'aperitivo a Firenze:
Se siete in centro centro la scelta è limitata. Potete provare lo Slowly (ma è tanto che non ci vado) accanto a Palazzo Davanzati, oppure il Fusion: caro, fashion e sicuramente di impatto (fa parte di un hotel di Ferragamo). Altrettanto bello e con una vista da urlo: l'O-Cafè in via de' Bardi, anche se il barman è cambiato, è uno dei locali più belli per bere un cocktail. Se cercate un aperitivo tranquillo, dove smangiucchiare qualcosa, senza spendere 15 euro, consiglio il Chiaroscuro: è un bar, arredato con poltrone in vimini, dove fanno cosine buone da mangiare. Si trova in via del Corso a pochi metri da piazza Repubblica.

Se ce la fate a fare 2 passi, consiglio la zona di San Niccolò: Zoe e Negroni : sono locali storici di Firenze, frequentati dai fiorentini da sempre. Provate anche lo Sweet Bar!
Invece tenderei a sconsigliare la zona di Via Verdi: molto american-oriented. Pero' straripa di locali. Dipende quello che uno cerca.

Per la cena, ecco qualche ristorante a Firenze:
Consiglio di arrivare a piedi nella zona di San Frediano (diladdarno) che merita davvero, dove scegliere fra:
- Brindellone
- Tramvai
- Vecchia Bettola (un po' rumoroso)

Altrimenti vicino al Duomo
una mia amica è stata qui e si è trovata bene:
http://ioamofirenze.blogspot.com/2009/10/antico-fattore.html
un altro posto alla buona, dove mangiare la bistecca è questo:
http://ioamofirenze.blogspot.com/2007/01/la-bistecca-alla-fiorentina-finalmente.html

per il pranzo, se è aperto nel weekend da provare anche Mario, zona san Lorenzo
http://ioamofirenze.blogspot.com/2008/03/trattoria-mario.html

in zona Santa Croce è simpatico anche questo posto, sono livornesi, un po' folli
http://ioamofirenze.blogspot.com/2007/02/osteria-depazzi-2.html

una bistecca buona, in un ambiente più bello
http://ioamofirenze.blogspot.com/2008/02/ristorante-losteria-di-giovanni.html

Infine per chi mi chiede dove dormire a Firenze senza spendere una follia, consiglio alcuni bed and breakfast a Firenze:
In centro:
- Mr my resort (bed and breakfast con bagno turco e spa),
- Relais Grand Tour (B&B vicino San Marco).
Zona stadio e campo di Marte:
- Casa Schlatter
(prende il nome da un pittore che ci abitò a inizio secolo).

11 commenti:

  1. Ti sei dimenticata questo!
    http://ioamofirenze.blogspot.com/2007/06/i-migliori-cocktail-firenze.html
    Se è ancora aperto, io sarà un annetto che non ci vado, per me è uno dei più buoni, se si vuole soltanto bere.

    RispondiElimina
  2. Ciao, volevo chiederti dove si può andare ad ascoltare un po' di musica live, tipo indie, questo sabato sera (14 nov). Saresti preziosissima!
    ciao

    RispondiElimina
  3. Complimenti per il blog. E sopratutto grazie per questi suggerimenti. Ho un amico che viene a trovarmi questo weekend e, visto che ci vivo da poco, non avevo proprio idea di dove portarlo oltre i classici posti da visitare di giorno.

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. non se n'è mai parlato, lo faccio io: ottimo posto per aperitivo (quello vero, non l'aperi-cena che non amo per niente) è l'enoteca le volpi & l'uva in piazza de rossi vicinissimo a ponte vecchio
    Ampia selezione di ottimi vini ricercati con gran competenza anche al bicchiere, sfizioserie ben selezionate per prepararsi alla cena
    No buffet, ovviamente
    :-)
    Aperto fino alle 21

    RispondiElimina
  6. Brava Nelli non mandarmi pellegrini del tipo "fagogito ergo sum" che questi buffet per l'aperitivo sono veramente una dannazione!
    Però neppure una menzioncina scritta piccola per la cena...
    Che debba riconsiderare la mia generosità? :-)

    RispondiElimina
  7. Concordo sul chiaroscuro: noi ci andiamo anche in pausa pranzo. E' vicino al negozio e si mangia benino

    RispondiElimina
  8. @STK

    io sta generosità, nonostante fosse stata dichiarata , non l'ho sperimentata
    quindi niente righe
    :-P

    RispondiElimina
  9. grazie a annika per la segnalazione (è ancora aperto e valido!)
    grazie ad andrea per le sue recensioni (posso assumerti come aiutante?)
    e chiedo scusa a stk per non aver menzionato l'angel!
    grazie a sabino per la sua segnalazione

    ciao a tutti

    ps per andros: non ho proprio idea :( mi dispiace

    RispondiElimina
  10. @ Sabino
    abbi fiducia dottor house, l'incartamento è in mano di Annika, avrai presto news.

    RispondiElimina
  11. Sono stato a Firenze per il ponte dell'Immacolata... Sono stati quattro giorni fantastici, anche se il cielo alternava l'azzurro con il grigio...Ma l'emozione di ripercorrere i Lungarni e le vie strette del centro, lontano dalla "pazza folla", è stata grande...
    Le cose positive che ho trovato sono state: la chiusura del centro, la presenza di vigili ogni cinquanta metri, la mancanza dei cassonetti, sostituiti da un servizio di pulizia da far invidia tante città del nord...e soprattutto l'amabilità dei fiorentini nei miei confronti (sono un esule..e per me è stato come un ritorno ad Ithaca...)....
    Di negativo, lo schiamazzare notturno dei giovani insonni e nottambuli . avevo la camera - poverino - sul Ponte Vecchio e la presenza di venditori abusivi e nulla facenti...
    Desidero ringraziarti per aver segnalato la Trattoria dell'Antico Fattore, in via Lambertesca, dove per quattro giorni ci siamo trovati benissimo, per l'accoglienza veramente fraterna e per la cucina fiorentinamente deliziosa....
    Senza dimenticare "Il Fuor d'Acqua" dove ci siamo andati una sera a mangiare il pesce...
    Spero solo di ritornare presto a Firenze!...grazie di tutto...e Buon Anno!

    RispondiElimina

Qualsiasi commento è benvenuto :-)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...