


Poi abbiamo preso dei primi.
Io una zuppa di cipolla ben saporita, grazie anche al pepe aggiunto tramite il pittoresco e gigantesco schiacciapepe.. Calogero ha preso maltagliati all'anatra (che ha molto gradito) e Giusy invece pennette alla Chiantigiana ovvero con carne cotta nel vino (che ha gradito).


abbiamo speso 24 € e spiccioli, a testa.. mi sembra un prezzo giusto.

- la scena del pepe con due enormi attrezzi che schiacciano il pepe. Li tengono appesi alle pareti e quando servono uno dei camerieri li usa come si vede nella foto.
- una delle cameriere che quando non la vedeva nessuno, con un cucchiaino ripuliva il fondo della teglia del dolce!! mitica.. si vede che era buono!

è un posto carino, molto "toscano", con quel mix di sana confusione fra cameriere, cuochi e clienti che secondo me è normale trovare nelle trattorie vere. Certo siamo usciti a mezzanotte dal locale, ma siamo stati bene! Incredibilmente (me ne sconvolgo tutte le volte) non hanno il sito internet. Riporto i dati. Sono contenta che sia aperto il sabato, mi ricordo anni fa era chiuso!
Al Tramvai
Piazza Tasso 14r
tel/fax 055 - 225197 Firenze
chiuso la domenica
dopo cena siamo andati a piedi al Dolce vita e con mia sorpresa c'era il mondo! un sacco di gente e ho notato (con piacere) che fossero perlopiù persone grandi di età (insomma non ragazzini) e di Firenze. Meno male!
Abbiamo preso 2 caipiroske alla fragola preparate dal vecchio barman storico del Dolce Vita (Attilio?) niente male davvero, fatte con le fragole fresche. 7 euro in piedi.
Calogero invece ha preso un quattro quarti con vodka alla fragola, che ho scoperto essere un cocktail preparato con diversi alcoolici (Tequila Rum bianco Gin Vodka bianca Cointreau) dal nome evocativo "Invisibile" che bomba! comunque siamo stati lì nella bolgia fino a quasi le 2.00.
Saluto Calogero e la sua bellissima e simpaticissima amica Giusy per avermi fatto passare davvero una serata divertente!
se ti interessano le trattorie e osterie toscane leggi anche:
- recensione CocoTrippone
- recensione di Mastro Bulletta
- recensione Osteria dei Pazzi
- recensione Conte Diladdarno
- recensione Trattoria Marione
7 euro 'in piedi' vuol dire che non t'ha sdraiato al primo colpo ?
RispondiElimina:-P
se ricordo bene il tramway è uno dei ristoranti della guida slowfood
ah ah ah
RispondiEliminanel senso che forse al tavolo paghi di più.
cmq io reggo la caipiroska! te lo puo' confermare anche Katia!
ah, davvero il tramvai è sulla guida slowfood? a me è piaciuto davvero, cose semplici, gustose, toscane..
certo bisogna un po' adattarsi nei tavolini stretti, e non arrabbiarsi se si attende un po'. ma a me m'è garbato.
Allora non è cambiato, ci sono stata qualche anno fa con i colleghi, e anch'io avevo notato le caffettiere e le tazzine di smalto colorato.
RispondiEliminaE se a qualcuno interessa, di fronte c'è anche la Vecchia Bettola.
Lucy
Sulla guida slow food non so...ma sul "gambero rozzo" sì ;-)
RispondiEliminasi lucy infatti prima ho provato all'antica bettola ma era veramente pieno! sia dentro che fuori. del resto i ristoranti più buoni sono sempre presi d'assalto!!
RispondiEliminama non si doveva andare al porfirio a fare un pò di metatagging implementando fotobloggers XML ?
RispondiElimina:-P
fa sempre piacere vedere una bella figliola che entusiasta parla di cibarie!!! Ogni volta che esco con una che ordina solo insalata mi viene voglia di tornare a casa.
RispondiEliminaMagari sul vino si poteva fare meglio, ma vista la scelta delle portate sarebbe stata un'impresa centrare la bottiglia giusta!
Lapo