
Entrata spostata rispetto all'ultima volta, ma i padiglioni sono più o meno i soliti: Welcome to my House (che io adoro, ho scoperto AIAIAI, un'azienda che fa oggetti di design davvero carini, come il porta Mac da scrivania) con le stravaganze degli stilisti emergenti, il padiglione Spadolini con i marchi più classici e le varie aree: Fashion At Work_ Sport & Sport, Uppercasual_ Ynformal, Urban Panorama, Touch!, l’Altro Uomo, New Beat(s)...

Avvistata anche una blogger fiorentina...
Come affluenza ho notato grande movimento: tanta gente nei passaggi, negli spazi aperti e nei corridoi, segno di forte interesse. Un po' meno negli stands che forse si stanno anche aprendo un po' di più all'esterno.
Ma come sempre: un'organizzazione impeccabile e una grande professionalità. Il mondo della moda è assolutamente uno dei settori dove più si percepisce la qualità.
Fra i vari stand che ho notato:
- lo stand di Very Simple con il backstage dello spot di Martina Stella e un mega pupazzo stle Disneyland (ne ignoro il senso).

- lo stand del marchio beachwear Vilebrequin, che ha pure festeggiato con un aperitivo l'inaugurazione del nuovo negozio di fronte a Palazzo Vecchio.
- lo stand Replay re-generation con i ventilatori, i gelsomini appesi e la limonata fresca. Non so il loro obiettivo ma per me è stata veramente una rigenerazione!

Per quanto riguarda gli eventi extra fiera grande successo per la sfilata al Giardino di Boboli di Jun Takahashi, creatore del marchio Undercover, per la prima volta in Italia.
Su Pitti Immagine Uomo leggi anche:
la sfilata di Dior all'anfiteatro di Fiesole e la festa della Fornarina
ma l'entrata a Pitti Uomo è gratuita??
RispondiEliminagrazie
no è a pagamento.
RispondiEliminaoppure devi essere del settore: buyer, giornalista, stilista o altro.
qualcuno sa quanto si paga ?
RispondiEliminasai quanto si paga ? grazie.
RispondiEliminaperdona il mio commento sopra. in realtà non è a pagamento, ma è riservato agli addetti ai lavori (chi lavora nella moda, basta registrarsi) oppure alla stampa.
RispondiEliminahttp://www.pittimmagine.com/it/members/Visitatori0.php