
La sensazione quando si entra è di entrare in casa di qualcuno, ti fa venire voglia di accomodarti, prendere un libro o ascoltare un po' di musica. I toni sulla scala dei marroni sono caldi.
Fanno l'aperitivo tutte le sere: sul bancone poche cose ma tutte sfiziose; niente primi o piattate di cibo precotto, bensì qualche schiaccina con salsine, cruditè, diversi tipi di olive, salatini, ecc. Insomma il "vero" aperitivo. Un mojito costa 6 euro.
Ho chiesto il perchè del nome e la risposta mi è davvero piaciuta: Volume si rapporta alle forme per cappelli, ai libri e alla musica. Le 3 cose che trovate all'interno. Bravi!
Mi dicono sarà aperto tutti i giorni, anche la domenica, ma da mangiare troverete solo crepes e gallette (credo anche per non fare concorrenza al ristorante accanto).
Io mi riprometto di tornarci durante una di quelle lunghe e deserte domeniche invernali, nelle quali è dura trovare un posto aperto.
Purtroppo non vi posso linkare il sito internet, non ce l'hanno! (ebbene sì, esistono ancora locali che credono di poterne fare a meno, se solo leggessero qualcosa sull'importanza dei social media nel creare il passaparola) ma hanno avuto la fortuna di essere citati dal NY Times.
Un ringraziamento al lettore burlone che me lo ha fatto scoprire.
Se ti piacciono le librerie caffè leggi anche:
- Brac
- La citè
- Cuculia
- Meykadeh
Fanno l'aperitivo tutte le sere: sul bancone poche cose ma tutte sfiziose; niente primi o piattate di cibo precotto, bensì qualche schiaccina con salsine, cruditè, diversi tipi di olive, salatini, ecc. Insomma il "vero" aperitivo. Un mojito costa 6 euro.
Ho chiesto il perchè del nome e la risposta mi è davvero piaciuta: Volume si rapporta alle forme per cappelli, ai libri e alla musica. Le 3 cose che trovate all'interno. Bravi!
Mi dicono sarà aperto tutti i giorni, anche la domenica, ma da mangiare troverete solo crepes e gallette (credo anche per non fare concorrenza al ristorante accanto).
Io mi riprometto di tornarci durante una di quelle lunghe e deserte domeniche invernali, nelle quali è dura trovare un posto aperto.
Purtroppo non vi posso linkare il sito internet, non ce l'hanno! (ebbene sì, esistono ancora locali che credono di poterne fare a meno, se solo leggessero qualcosa sull'importanza dei social media nel creare il passaparola) ma hanno avuto la fortuna di essere citati dal NY Times.
Un ringraziamento al lettore burlone che me lo ha fatto scoprire.
Se ti piacciono le librerie caffè leggi anche:
- Brac
- La citè
- Cuculia
- Meykadeh
ciao Nelly, forse il rientro dalle ferie mi ha annebbiato la vista, ma leggo e rileggo il post e non vedo..l'indirizzo di questo locale!
RispondiEliminae se non hanno il sito..come faccio a trovarli?
se invece lo hai scritto e non lo vedo,vado a farmi una visita dall'oculista! grazieeee e ciao!!!
ary
Ciao nelly, dopo avre letto il tuo post ho fatto un salto a Volume ieri sera.. il locale è veramente carino, i ragazzi al bancone gentili, il gelato molto buono.. peccato che non abbia spazio all'esterno - tutti i tavolini all'aperto sono del ristorante - sicuramente ci tornerò in autunno per provare un dolce!
RispondiEliminaunica nota negativa ma certamente non per loro demerito: Piazza Santo Spirito, sporca, maleodorante e infrequentabile.. un vero peccato.
cosa ne pensi?
ciao Nelli anche io ci sono passata davanti, è bellino un monte! ci tornerò sicuramente. grazie della segnalazione.
RispondiEliminaciao ary in effetti non l'ho scritto, visto che avevo detto che i vicini erano i proprietari del Borgo Antico ho pensato che tutti sapessero che sta in piazza Santo Spirito. Scusa! metto subito l'indirizzo.
RispondiEliminaper string of pearl sono contenta che ti sia piaciuto.
concordo sulla piazza: una piazza che potrebbe essere fra le più belle a Firenze, tenuta mooolto mooolto male. un vero peccato.
ciao Nelly http://www.volume.fi.it/ adesso il sito c'è. prima era in fase di lavorazione ti metto anche il n di tel 0552381460
RispondiEliminaMeglio Tardi che mai !!
RispondiEliminawww.volume.fi.it
@volume
provato venerdì sera sia all'ora dell'aperitivo che dopo cena
RispondiEliminaLocale molto carino e diverso dai soliti con persone dai 30 anni in su
Più tranquillo all'aperitivo sicuramente...ci tornerò anche perchè ho ritrovato un sacco di persone che non vedevo da decenni!!!
ciao
stefano
Ciao. Ho letto che fanno anche serate live? Hai partecipato a qualcuna?
RispondiEliminaSteffy
"Fanno l'aperitivo tutte le sere: sul bancone poche cose ma tutte sfiziose; niente primi o piattate di cibo precotto, bensì qualche schiaccina con salsine, cruditè, diversi tipi di olive, salatini, ecc. Insomma il "vero" aperitivo."
RispondiEliminaInsomma, non ci si mangia niente?
insomma... è un aperitivo non un'apericena :-)
RispondiEliminase vuoi abbuffarti fino a star male vai al kitch, se cerchi un ambiente carino dove bere qualcosa spiluzzicando prima di andare a cena, vai al volume ;-)
non è un sostituto della cena ;-)
ciao nelli,
RispondiEliminalo ho scoperto anche io proprio l'altra sera con i colleghi, accogliente e multiforme, credo che qualche capatina durante l'inverno sia meritata.
p.s. fatti risentire che magari ci andiamo assieme....
attilio del Salviatino
Ok volentieri! :-)
RispondiElimina