Sabato 11 ottobre, dalle 10,30, presso la Coop di Legnaia, (via Baccio da Montelupo 180) torna ‘Fattoria in città’, mostra delle migliori razze bovine allevate nell’area fiorentina insieme a cavalli, capre e oche. Eventi per bambini.
Domenica 12 ottobre alle botteghe di Varlungo, Prima Festa dei Sapori e Colori d'Autunno. Stand di produttori agricoli e artigiani, figuranti in costume medievale e rinascimentale, balletto rinascimentale. Sarà presente lo stand dell'ATT (Associazione Toscana Tumori) per la raccolta di fondi destinati alla ricerca. I visitatori verranno accolti dai negozianti in costumi contadini. La strada verrà chiusa a partire dalle ore 14.00 per consentire lo svolgimento dell'evento dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Vedi dove si trova la zona>>

Quando sono andata a vedere le foto di Archetto ho scoperto che chi va a vedere il musical, poi ha diritto a uno sconto di 2 euro su una pizza dopo lo spettacolo. Certo che magari anzichè lasciare i fogliolini fotocopiati potevano scriverlo sul sito!
Spostandosi un po' fuori Firenze appuntamento immancabile per tutti i golosi:
Domenica 12 ottobre a Vergaio dalle 9 alle 20 mostra mercato “Passioni d’autunno” dedicata al cioccolato artigianale di qualità, (a ingresso libero). Presenti da tutta la Toscana i nomi seri del cioccolato: Catinari di Agliana, Le follie di Arnolfo da Colle Val D’ Elsa (Si), la Torta Pistocchi, Mannori Espace da Agliana (Pt), Paul De Bond da Pisa e molti altri.

Marronata di San Godenzo con escursione di 2 ore nei boschi (dalle 10).
Sagra della polenta e castagne a Ronta.
Sagra del Marrone e dei Frutti del sottobosco a Palazzuolo sul Senio.
Festa dei marroni a Vicchio.
Sagra dei Marroni a Marradi con il trenino a vapore da Firenze.
Complimenti (e grazie) per la splendida foto delle castagne a Cinzia T
Due ultimi eventi curiosi:
Corsa dei caci a Volterra (sì proprio i formaggi!)
Palio del papero a San Miniato
Mi ero scordata un altro evento: al bar “DeProfundis” (il nome non tanto, ma il locale dicono sia carino) in p.zza San Francesco a Figline domenica suonano due ragazzi che conosco molto bene. Bravi e simpatici. Meritano.
RispondiEliminaDalle 19 circa in poi, ci sarà un aperitivone e poi via..
@Nelli: conosco il locale, è un "barrettino" molto carino e ben tenuto e se non fosse perchè è adibita a parcheggio sarebbe molto carina anche la piazza dov'è ubicato!!
RispondiElimina...visto che si parla di week end e di sagre, segnalo la sagra dei Funghi porcini e delle castagne c/o il Parco di Cavriglia (AR)l'11 e il 12 ottobre.
RispondiEliminaSabato sera cena a base di funghi e castagne presso il rifugio del parco e domenica durante tutto il giorno funghi fritti, polenta con funghi, frittelle, schiacciate cotte nel forno a legna, caldarroste, ballotte ecc...
http://www.parcocavriglia.com/html/index.php
queste sagre sono troppe,andrei a tutte ma non si può,peccato,cadono tutte adesso!:( ..sono nuova cittadina di marradi,bella sagra!anche se domenica scorsa mancavano proprio tutti i banchi che vendevano le castagne:sono ancora sull'albero,quest'anno!
RispondiEliminaCi vado domani a Marradi. Mi han detto che quest'anno non ci sono marroni e cercavo notizie in Internet. Bei post i tuoi sulla fiera. Ciao e buon fine settimana.
RispondiElimina